il procedimento che indichi si chiama laminazione bagnato su bagnato poichè il tessuto viene poggiato su una superficie preventivamente bagnata con la resina si utilizza normalmente x laminare piccole superfici in posizioni "balorde " ad esempio in verticale questo sistema ha parecchie pecche :
il tessuto una volta poggiato non riesci più a muoverlo diventa estremamente difficile spostarlo x posizionarlo a dovere (soprattutto con pezze grandi) il rischio è quello di rovinare letteralmente la pezza in particolare se si tratta di biassiale che non è un tessuto tessuto cioè con una trama e un ordito ma i fili sono appoggiati a formare uno strato a +45° e uno a -45° e poi tenuti insieme da una cucitura .altro inconveniente utilizzando quel sistema è che si vanno ad intrappolare delle bolle d'aria sotto al tessuto e x eliminarle c'è da sudare anche usando un frangibolle. in ultima analisi si consuma più resina (o meglio si speca).
quindi ti suggerirei il metodo di laminazione a secco ovvero disponi la pezza di tessuto sul punto in questione quindi rovesci sopra un pò di resina liquida e la stendi con un rullino a pelo corto man mano vedrai il tessuto cambiare colore continuerai cosi fino alla saturazione completa ovvero quando il tessuto diventa trasparente poi stenderai la pezza di peel ply facendola aderire bene ,allo scopo puoi usare una spatola di gomma ma anche il rullino il peel p,ly lo staccherai a resina indurita.
ultima indicazione si puo usare resina caricata leggermente con un addensante tipo la silice colloidale per contrastare la tendenza della fibra a "galleggiare" sulla resina (soprattutto se non è apprettata x resina epossidica)questo nel caso di una laminazione bagnato su bAgnato , personalmente io uso resina liquida e basta in questo periodo date le temperature io ho costruito una serra intorno alla barca che scaldo con una stufa a legna e carbone in oltre scaldo anche i 2 conponenti della resina in modo che risultino perfettamente liquidi ma senza esagerare non devono bollire quindi moderazione.
Allegato:
Commento file: si dispone la pezza
100_7502 [640x480].jpg [ 66.69 KiB | Osservato 5243 volte ]
Allegato:
100_7503_00 [640x480].jpg [ 69.55 KiB | Osservato 5243 volte ]
Allegato:
Commento file: stesura resina con rullino
100_7505_00 [640x480].jpg [ 59.11 KiB | Osservato 5243 volte ]
Allegato:
Commento file: si stende il peel ply aiutandosi con una spatola morbida
100_7510 [640x480].jpg [ 81.96 KiB | Osservato 5243 volte ]