jofal ha scritto:
Tramp, hai visto queste? Potrebbero andare bene per gli scopi che ti prefiggi?
http://www.pianetagratis.it/speciali/ca ... a_elba.jpgNonostante avessi già una mia convinzione, ho provato a lavorarci un po'.
Queste che proponi, ad es. potrebbero andar bene per trovare (al PC) le coordinate di un punto (o viceversa date le coordinate trovare il punto), ma richiede continui ingrandimenti e spostamenti, ha poca leggibilità, insomma risulta molto laboriosa anche per un'applicazione semplice di problemi elementari.
Almeno in confronto con l'uso di una bella carta di carta

, di vere squadre e compassi etc.
A distanza, inoltre, non c'è la possibilità di vedere gli errori di procedura o di impostazione, e come ovvio il solo risultato, anche se esatto o molto approssimato,non è sempre indicativo della bontà di queste operazioni.
Insomma ritengo che operare a distanza sia troppo laborioso per i risultati che può dare.
Credo che sia meglio lasciar cadere l'idea. Come al solito, a meno che non ci sia qualcuno con idee concretamente realizzabili.
Una, semplice: postare video di carteggio, ma anche di manovre, nodi, etc. e commentarli sia con domande di chiarimento sia con osservazioni esplicative.