Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 21:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Esercizi di navigazione costiera
MessaggioInviato: 08/01/2013, 14:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
jofal ha scritto:
Non vorrei sembrare insistente.... ma insisto! Con questi esercizi a che punto siamo?


Siamo al punto di partenza. Come già detto, mancano indicazioni sulla reperibilità di immagini delle carte su cui proporre esercizi che abbiano un senso ed un'utilità vera in vista dell'esame.

Ciò non toglie che possiamo considerare aperto almeno un altro filone: vostre domande su temi trattati da un testo base considerato universale (ho in mente il Guglielmi..), per quanto troviate di non comprensibile e/o bisognoso di chiarimenti ed estensioni.

E naturalmente spero di non restar solo nelle 'docenze' ,,,

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esercizi di navigazione costiera
MessaggioInviato: 08/01/2013, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: 02/10/2012, 22:56
Messaggi: 74
Io sono talmente principiante che forse non ho capito bene il problema, però una carta così non può andare bene?
http://www.modna.com/public/mapnau/mar% ... s/ad01.jpg
Altre si trovano qui:
http://www.modna.com/public/mapnau/index.html

ma in giro si trova molto altro... ma forse non ho capito io...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esercizi di navigazione costiera
MessaggioInviato: 08/01/2013, 16:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
jofal ha scritto:
Io sono talmente principiante che forse non ho capito bene il problema, però una carta così non può andare bene?
http://www.modna.com/public/mapnau/mar% ... s/ad01.jpg
Altre si trovano qui:
http://www.modna.com/public/mapnau/index.html

ma in giro si trova molto altro... ma forse non ho capito io...


Come si è detto sopra, sarebbe utile usare le carte impiegate in sede di esame; la 5 e 5D (tua seconda segnalazione) ad esempio per CP Roma, (e non so se per altri organismi esaminatori di altre zone geografiche).

Ma nelle immagini di entrambe le tue segnalazioni mancano elementi fondamentali come ad es. le indicazioni dei gradi di latitudine sui bordi della carta; inoltre la dimensione è talmente grande che a schermo si dovrebbero sviluppare - leggendone le caratteristiche - soltanto navigazioni di ampiezza ridicola; ad ingrandimenti meno spinti, si perde la leggibilità di luoghi, punti cospicui ed altre dolcezze del genere...

Le carte della tua seconda segnalazione sarebbero quelle giuste, ma oltre a quanto sopra, sono immagini dove i meridiani non sono verticali, il che rende gravosissimo tracciare (e leggere) rotte; e non credo sia un caso...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esercizi di navigazione costiera
MessaggioInviato: 10/01/2013, 0:49 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 0:02
Messaggi: 236
Località: Pavia
consiglio:


http://www.libreriadellosport.it/libri/ ... attica.php

E questo

http://www.ibs.it/code/9788820339166/gu ... ilvia.html

Quello vecchio della mursia era il migliore poi dannati cd-rom... Sono sparite le carte nautiche

Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esercizi di navigazione costiera
MessaggioInviato: 10/01/2013, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: 02/10/2012, 22:56
Messaggi: 74
Potarex ha scritto:
consiglio:
............

Grazie per le segnalazioni, infatti mi sono proposto di cominciare a studiare per la patente nautica, autonomamente, senza fretta, per prenderla più avanti, senza anteporla alle uscite a vela.

Posso approfittare di questo spazio per chiedervi se con la patente entro le 12 miglia si può andare all'estero? Ho guardato in giro ma non mi è ben chiaro.

MODIFICATO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esercizi di navigazione costiera
MessaggioInviato: 10/01/2013, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Non so, ma sono sicuro che in Croazia ci puoi navigare tranquillamente (credo con le stesse limitazioni che prevede la patente).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esercizi di navigazione costiera
MessaggioInviato: 11/01/2013, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
jofal ha scritto:
Potarex ha scritto:
consiglio:
............


Posso approfittare di questo spazio per chiedervi se con la patente entro le 12 miglia si può andare all'estero? Ho guardato in giro ma non mi è ben chiaro.

MODIFICATO


Certo che ci puoi andare, ovviamente rispettando il limite


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esercizi di navigazione costiera
MessaggioInviato: 24/01/2013, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: 02/10/2012, 22:56
Messaggi: 74
Tramp, hai visto queste? Potrebbero andare bene per gli scopi che ti prefiggi?

http://www.pianetagratis.it/speciali/ca ... a_elba.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esercizi di navigazione costiera
MessaggioInviato: 27/01/2013, 8:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
jofal ha scritto:
Tramp, hai visto queste? Potrebbero andare bene per gli scopi che ti prefiggi?

http://www.pianetagratis.it/speciali/ca ... a_elba.jpg


Nonostante avessi già una mia convinzione, ho provato a lavorarci un po'.
Queste che proponi, ad es. potrebbero andar bene per trovare (al PC) le coordinate di un punto (o viceversa date le coordinate trovare il punto), ma richiede continui ingrandimenti e spostamenti, ha poca leggibilità, insomma risulta molto laboriosa anche per un'applicazione semplice di problemi elementari.
Almeno in confronto con l'uso di una bella carta di carta :oops: , di vere squadre e compassi etc.

A distanza, inoltre, non c'è la possibilità di vedere gli errori di procedura o di impostazione, e come ovvio il solo risultato, anche se esatto o molto approssimato,non è sempre indicativo della bontà di queste operazioni.
Insomma ritengo che operare a distanza sia troppo laborioso per i risultati che può dare.

Credo che sia meglio lasciar cadere l'idea. Come al solito, a meno che non ci sia qualcuno con idee concretamente realizzabili.
Una, semplice: postare video di carteggio, ma anche di manovre, nodi, etc. e commentarli sia con domande di chiarimento sia con osservazioni esplicative.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it