Jocondor scusami eh, ma che telefono hai?? Un iphone? O cosa?
Ti chiedo questo perchè ho visto che scaricate sui pc tutte queste mappe e poi le spostate da un punto ad un altro e le interfacciate con mille cose....io non ho mai...capito perchè fate questo?
Io, purtroppo, non ho ipad, ma ho un iphone (vecchio,che ora ti venderebbero a 100€) e ho caricato sopra un programma "navionics" che costa circa 10€, successivamente questo programma lo aggiorni...con le mappe (di dove navigherai, io ad esempio ho tutto il mediterraneo) e con tutti gli aggiornamenti che di volta in volta usciranno. Caricare le mappe, se fai come me, lo fai una sola volta. Aggiornare,invece, lo fai ogni volta che te lo dice il pc

Ora come optional, al prezzo di 1.50€, c'è una cosa strepitosa che è il goto...stupendo!
Altra cosa: si scarica connettendosi al wifi per non spendere troppi soldi con la connessione del tel semplice e per fare tutto molto più velocemente.
Alla fine con un 150€ ti trovi: un telefono(circa), un accesso a internet per vedere il meteo, un bellissimo programma di navigazione e tantissime altre funzioni che ha il telefono.
Navionics è un programmino furbo, puoi vedere la traccia della tua navigazione, salvarla e pure spedirla o altrimenti riversarla sul pc e vederla su google earth...il chè è molto bellino; nel frattempo ti dice tutte le cose della navigata, tipo le ore impegnate, il consumo di carburante, la velocità minima e massima e la media. Puoi scattare foto durante la traccia e memorizzarle con le coordinate.
Insomma un bel giochino che tutto sommato costa poco se si possiede di già il telefono.
Io te lo consiglio molto semplice e bello trovarsi il giretto

Nota negativa: a me scarica molto velocemente la batteria, svariate volte mi ha posizionato a circa 100mt dalla vera posizione.
ps: chiedilo a babbo natale

Come ho detto ho un samsung galaxy fit, android, ma con lo schermo piccolino.
Per questo non ho ancora scaricato navionics: vederlo piccolo sul telefono, per poi magari decidermi a chieder a Babbo Natale un Ipad e doverlo scaricare di nuovo, mi scoccia.
Poi: ho provato anche, come consigliava Guru, a scaricare sul PC (sotto linux) OpenCPN, ma dopo averlo scaricato è rimasto lì (c'è una cartella a suo nome) ma non riesco ad avviarlo....