Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 6:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema Jhonson 6cv 2t
MessaggioInviato: 26/11/2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Ieri, non sapendo cosa fare ho deciso di far girare un po' il mio Jonshon 2t 6cv.
Ho notato, come si vede dal filmato, che esce acqua oltre che dallo scarico anche da un'altra parte, credo un'aspirazione.

"Che vor di'?"

Mi devo preoccupare?
http://www.youtube.com/watch?v=xYy2VlHiSQ4&feature=plcp

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Jhonson 6cv 2t
MessaggioInviato: 26/11/2012, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
mi par di vedere che oltre che dalla spia (tubicino di gomma) esce acqua dallo scarico dei fumi.

E' una cosa che ho visto + di una volta.. In alcuni motori era previsto fosse cosi'... (per raffreddare i fumi e quindi ridurre il rumore)
ma non era un gran sistema... vista la temp. dei fumi, l'acqua specie se salata diventava corrosiva e lasciava comunque il residuo di sali..

Non mi pare questo il caso del tuo motore.
Probabilmente ha ceduto una guarnizione del circuito di raffreddamento (se sei fortunato) oppure ha ceduto la camicia d'acqua nel cilindro (ahi ahi)...

Attacca una manichetta dell'acqua sulla spia e spara dentro acqua... Togli la candela e verifica dopo un po (tirando la messa in moto lentamente) se il cilindro si riempie d'acqua (non credo..). Non ne dovrebbe uscire neppure un pochina dal foro della candela...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Jhonson 6cv 2t
MessaggioInviato: 26/11/2012, 13:05 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non credo sia un problema di testata, altrimenti il fumo sarebbe pieno di vapore anche per minime infiltrazioni.
Concordo con Guru sulla possibilità che sia il raffreddamento dello scarico dei fumi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Jhonson 6cv 2t
MessaggioInviato: 26/11/2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Mi sembra che vi siate contraddetti, fatemi capire meglio, io conosco bene solo il motore del CIAO.. :oops:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Jhonson 6cv 2t
MessaggioInviato: 26/11/2012, 18:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:
Mi sembra che vi siate contraddetti, fatemi capire meglio, io conosco bene solo il motore del CIAO.. :oops:


Probabile sia acqua che esce dallo scarico normalmente.
Se invece non è normale... È tardi ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Jhonson 6cv 2t
MessaggioInviato: 27/11/2012, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Allora, mi fate capire cosa potrebbe essere successo?
Ho trovato gli esplosi del motore......

Grazie
Allegato:
Cilindro.png
Cilindro.png [ 35.04 KiB | Osservato 3920 volte ]

Allegato:
Esterno.png
Esterno.png [ 24.62 KiB | Osservato 3920 volte ]

Allegato:
Trasmissione.png
Trasmissione.png [ 20.42 KiB | Osservato 3920 volte ]


Ho anche le altre parti dell'esploso, ma queste dovrebbero bastare.... o no? :oops:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Jhonson 6cv 2t
MessaggioInviato: 27/11/2012, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Io ho il fratello da 5 cv (praticamente identico), e qualche spruzzo d'acqua dai forellini che dici tu, esce.
L'ha sempre fatto da quando ce l'ho, ma se devo dirti se è normale o preoccupante, non saprei :roll: :roll: :? :? :?
Adesso però incomincio a preoccuparmi....... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Jhonson 6cv 2t
MessaggioInviato: 29/11/2012, 11:55 
Io penso che l'acqua che esce dalla spia è solo una parte di quella che va a raffreddare il motore
il resto va a finire nel gambo e un po la sputacchia fuori con lo scarico.
A prova di questo mi ricordo che quando ho sostituito la girante ho fatto girare
con una pompetta di sentina il Viacal per pulire il circuito di raffreddamento collegato al tubo di rame
l'acqua usciva sia dalla spia che dall'interno del piede.


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it