Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 22:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tornati al lago
MessaggioInviato: 18/11/2012, 20:58 
Ieri finalmente ho varato la barca, non senza i soliti imprevisti: scivolo prescelto inagibile per lavori in corso e motore in panne causa rottura girante. In aiuto l'immancabile e prezioso Paolo che ringrazio per la sempre presente disponibilità e pazienza e a cui chiedo scusa per la buona dose di freddo che gli ho procurato.
Per lo scivolo abbiamo rimediato poco più avanti, per il motore...beh siamo scesi a vela dopo aver armato boma e randa al volo (avevo lasciato il boma in cabina per guadagnare tempo nella convinzione di armarlo durante la navigazione a motore) sfruttando il debole vento (per fortuna presente).
Che dire: il lago è sempre uno spettacolo.


Allegato:
Commento file: Dopo qualche ora di navigazione e tanto freddo
Moniga2.jpg
Moniga2.jpg [ 50.85 KiB | Osservato 2660 volte ]


@Lorenzo: purtroppo non ho il filmato. Ho immerso il carrello, ad ogni modo il telaio rimane basso sull'acqua e i rulli scorrono bene (considerando che quelli alti a poppa non li ho abbassati). In presenza di pendenza decente non vedo problemi nel varo.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornati al lago
MessaggioInviato: 18/11/2012, 21:42 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Rottura girante? Hai verificato non sia solo intasata la spia? A me succede spesso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornati al lago
MessaggioInviato: 18/11/2012, 22:13 
Paddy ha scritto:
Rottura girante? Hai verificato non sia solo intasata la spia? A me succede spesso


Avevo il vecchio 2t. Lo avevo provato a casa e funzionava ma e' probabile che il lungo fermo abbia seccato le alette. Il motore ha iniziato a fumare e l'ho spento subito. Non credo abbia subito danni.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornati al lago
MessaggioInviato: 23/11/2012, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Chiedo pubblicamente scusa per la mancanza del filmato:Federico mi aveva affidato il cell ma tra filmare e cadere in acqua mentre in bilico sul timone del carrello spingevo la barca o spingerla senza fare il bagno ho scelto la seconda! 8-) 8 8-) Gran bella giornata, la vela d'inverno ha un fascino unico...ma la prossima volta una pasta cucinata a bordo nn me la toglie nessuno! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: P.S Grazie per l'esperienza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornati al lago
MessaggioInviato: 25/11/2012, 21:48 
Non era la girante. Ieri l'ho sostituita e stamane sveglia alle 6 per andare al lago a provarlo. Il motore parte al terzo strappo, tiene il minimo, sembra girare bene... Ma non esce acqua. Oggi ero pranzo da amici e non ho potuto fare un intervento a cuore aperto al Mercury per ispezionarlo. Lo faro' nelle prossime sere. Suggerimenti? Il motore e' un vecchio Mercury 2t 7.5.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornati al lago
MessaggioInviato: 25/11/2012, 21:53 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Paddy ha scritto:
Rottura girante? Hai verificato non sia solo intasata la spia? A me succede spesso


Come detto. Da noi i ragni prediligono le spie come tana. Un fil di ferro infilato nel foro la libera.
Oppure: l'hai sciacquato dopo il mare? Potrebbe essere sale. Fallo girare in un secchio con acqua e aceto, il viacal è meglio, ma rischi di sciogliere la girante


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornati al lago
MessaggioInviato: 25/11/2012, 21:57 
Al mare avevo il nuovo 4t. Puo' essere davvero che sia intasata la spia, solo non mi spiego il fumo che iniziava a vedersi la scorsa volta.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornati al lago
MessaggioInviato: 26/11/2012, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Fidi75 ha scritto:
solo non mi spiego il fumo che iniziava a vedersi la scorsa volta.


Il motore senza acqua surriscalda.... e fuma.... dopo fonde..... ;)

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornati al lago
MessaggioInviato: 26/11/2012, 10:54 
Paddy ha scritto:
Paddy ha scritto:
Rottura girante? Hai verificato non sia solo intasata la spia? A me succede spesso


Come detto. Da noi i ragni prediligono le spie come tana. Un fil di ferro infilato nel foro la libera.
Oppure: l'hai sciacquato dopo il mare? Potrebbe essere sale. Fallo girare in un secchio con acqua e aceto, il viacal è meglio, ma rischi di sciogliere la girante

Usa la canna dell'acqua, nel senso inverso, la metti sulla spia e vedi se esce da sotto.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornati al lago
MessaggioInviato: 26/11/2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Attenzione, oltre la girante si usura la sede dove girano le palette. La sede in genere è una sorta di bicchierino di acciaio con sul fondo le sagome dei fori di passaggio dell'acqua e dell'albero di trasmissione. Si consuma attorno al corpo della girante ( righe che sembrano colpi di lima) e così non garantisce più la tenuta delle palette. Normalmente si acquista assieme alla girante, si estrae facilmente e si rimonta tutto assieme.......


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it