Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 18:53

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: posso provocare?
MessaggioInviato: 20/11/2012, 11:08 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Tucano hai ragione la questione è che il budget è finito ;)
Concordo con te si trovano barche di 9 metri a meno di 10k euro, ma per mantenerle? C'è ne vogliono altrettanti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso provocare?
MessaggioInviato: 20/11/2012, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: 27/10/2012, 21:10
Messaggi: 105
Aggiungerei che se abiti vicino al mare puoi fare, nei ritagli di tempo, tutti lavoretti e comprare quanto serve per la manutenzione dove non hanno prezzi da ladri.
L' esperienza del motore mi ha insegnato che nel settore, con la rara eccezione degli onesti che purtroppo non ho mai conosciuto, ci sono figuri che non si fanno scrupoli di chiederti
50 euro per tre bulloni inox e 70 euro l' ora di manodopera per spruzzare del grasso a 20 euro a bombolettta.
Dover delegare la manutenzione significa mettere mano continuamente ad un portafoglio che ormai neanche più i benestanti hanno ed oltretutto passare da fessi, per usare un eufemismo.
Da qui verrebbe la scelta della barca carrellabile e del carrello per poter avere la barchetta vicino casa, far da sè con meno e meglio, e scegliere la meta facendo il percorso di avvicinamento in auto anzichè per mare e poi godersi la costa con una spesa ancora ragionevole.
Come dice Paddy un pezzo di ricambio di un 7m. non costa come quello di un 10/12m. e con la differenza di costi annui ti puoi permettere una buona manutenzione senza svenarti.
Ovvio che stiamo parlando di utenti medio /risparmiosi.
La nautica non è una passione da mantenere se non si arriva a fine mese con la spesa del supermercato ma neanche così inarrivabile da obbligare a budget di decine di migliaia di euro l' anno.
Rimane comunque il dubbio se convenga buttarsi solo sul noleggio mordi e fuggi per un bene che si gode solo pochi giorni all' anno e comunque sempre meno di quanto si vorrebbe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso provocare?
MessaggioInviato: 21/11/2012, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: 02/10/2012, 22:56
Messaggi: 74
alunno ha scritto:
Ovvio che stiamo parlando di utenti medio /risparmiosi.
La nautica non è una passione da mantenere se non si arriva a fine mese con la spesa del supermercato ma neanche così inarrivabile da obbligare a budget di decine di migliaia di euro l' anno.
Rimane comunque il dubbio se convenga buttarsi solo sul noleggio mordi e fuggi per un bene che si gode solo pochi giorni all' anno e comunque sempre meno di quanto si vorrebbe.


Guarda, io sono stato colto da insana passione quest'estate, senza un briciolo di esperienza precedente. Tuttavia avere 44 anni mi permette di ragionare e non fare scelte viscerali, quindi sto cercando di capire dove andrei a parare economicamente. Io trovo che l'opzione che hai espresso (quella del noleggio) sia la migliore fino a quando non si abbiano le idee abbastanza chiare sull'utilizzo che si farebbe.
Intendo dire: se userò la barca 15-20 giorni all'anno, allora la proprietà è un lusso e, razionalmente, non giustificabile. Ovvio poi che il valore che ciascuno da alle cose è soggettivo e può superare abbondantemente il costo (che invece è oggettivo) e quindi renderla "conveniente". Dal mio punto di vista, se con 2 settimane a vela al mare e 5-10 uscite giornaliere al lago riesco a "placare" il bisogno di navigare, allora il noleggio è la soluzione migliore.
Poi col tempo si vedrà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso provocare?
MessaggioInviato: 22/11/2012, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: 27/10/2012, 21:10
Messaggi: 105
Il periodo della nostra fulminazione coincide ed ho dieci anni più di te, d' altra parte ho sempre fatto le cose della vita in ritardo.....
La razionalità spinge all' uso del cervello, la passione all' uso del cuore.
Era quello che intendevo.
Per la vela bisognerebbe usare una miscela delle due.
Forse se la spesa non costituisce un sacrificio per la famiglia ogni tanto bisognerebbe lasciarsi andare.
Alle brutte, rimettendo anche qualcosa, si può sempre rivendere e tornare indietro....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso provocare?
MessaggioInviato: 22/11/2012, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
jofal ha scritto:
... insana passione quest'estate

... se con 2 settimane a vela al mare e 5-10 uscite giornaliere al lago riesco a "placare" il bisogno di navigare


:mrgreen:

hi hi hi...

crede ancora di poter controllare l'assunzione della "droga"... :lol:

Chissa' se esistono circoli di "velisti anonimi".... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso provocare?
MessaggioInviato: 23/11/2012, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 12:42
Messaggi: 214
Il punto é questo: se la passione fosse razionale, noleggio sempre è comunque. Ma non lo è e la gioia di avere una barca propria, anche se la si usa 20 giorni l'anno, non ha prezzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso provocare?
MessaggioInviato: 23/11/2012, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Dal mio punto di vista, se con 2 settimane a vela al mare e 5-10 uscite giornaliere al lago riesco a "placare" il bisogno di navigare, allora il noleggio è la soluzione migliore.
Poi col tempo si vedrà.[/quote]


questa l'ho già sentita: "tanto smetto quando voglio" :lol:

senza eccedere in estremismi: avete mai calcolato quanto vi costa (o vi è costato) provarci con una ragazza o peggio avere la fidanzata? Cenette, regalino, fiori, incomprensioni, tutto per qualche mezzora di piacere....vuoi mettere il risparmio con una professionista? :lol:

la barca, ( non vorrei sembrare fanatico, non lo sono) non serve solo per 15 20 giorni d'estate, è un rifugio per la mente, quando in fabbrica non ti passa più o quando in novembre piove da 3 settimane.

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso provocare?
MessaggioInviato: 23/11/2012, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Il paragone con la fidanzata, l'ho sempre pensato ma, non ho mai avuto il coraggio di tirarlo fuori :lol: :lol: :lol: . Grandissimo Margutte! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso provocare?
MessaggioInviato: 23/11/2012, 17:40 
Gianni Ferrara ha scritto:
Il paragone con la fidanzata, l'ho sempre pensato ma, non ho mai avuto il coraggio di tirarlo fuori :lol: :lol: :lol: . Grandissimo Margutte! :mrgreen:


Io l'ho pensato ed in passato l'ho pure scritto... mi sento meno ***... :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: posso provocare?
MessaggioInviato: 23/11/2012, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: 02/10/2012, 22:56
Messaggi: 74
@ alunno, guru, tucano e margutte
Così non vale però, questo è giocare scorretto, già dentro di me sto vivendo una lotta impari per far prevalere il buon senso sul lato oscuro :twisted: , sto analizzando tutte le possibilità per non fare la Vaccata, se poi vi ci mettete anche voi e per di più tutti insieme...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it