Zembo ha scritto:
se vuoi una barca che faccia più di 5-5,5 nodi di massima .... non prenderti il viko
non si pensa a una barca di 6 mt da crociera per andare forte, per quello ho l'altra....ma se mi dici così significa che anche con una 15ina di nodi il viko è in difficoltà, nel senso che devi ridurre, sbanda troppo per le mogli, si allaga...ecc. ecc.
Cita:
se vuoi una barca che quando ci cammini non si muova ... non prenderti il viko
questo non può essere un problema, altrimenti dovrei prendere roba oltre 12 mt...
Cita:
se vai al Garda ed ascolti le leggende che girano intorno a sta barca ..... non ti prenderai mai il viko
........ se però non te ne frega della velocità , ti abitui al vikomoto , ti piace lo spazio interno , vuoi una barca customizzabile e non ti lasci suggestionare dalle leggende ....... hai visto quanti viKo siamo qui ??
la Vikogogliardia

.... lascia stare .... so' ragazzi .... quando avrai un viko capirai ......

Insomma, per il momento la scelta si chiude su queste tre, con relativi pregi e difetti analizzati a sentimento (perchè non ne ho viste nessuna):
BISSO TWO; pregi:costa poco, è marina, prestazioni accettabili, leggera sul carrello, molto semplice - difetti: mooolto vecchia, molto piccina, problemi di varo e alaggio da rulli per via del bulbino
VIKO 20; pregi: al limite del budget, concezione moderna, facilmente carrellabile/alabile/varabile, abitabilità migliore del BISSO - difetti: poco marina, poco prestante, tutte lontane
DEATETI 6000; pregi (era...difetti

): unica in vendita al limite del budget (ma accessoriatissima, forse anche troppo), abitabilità buona, marina, prestante - difetti: una sola in vendita (no scelta usato), lontanissima, credo di aver intuito delle difficoltà di varo e alaggio da rulli
che ne dite dell'analisi? c'ho dato?