Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 23:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Guadagnare tempo in crocera...consigli utili
MessaggioInviato: 24/10/2012, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
http://www.giornaledellavela.com/conten ... Q.facebook

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guadagnare tempo in crocera...consigli utili
MessaggioInviato: 24/10/2012, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Riporto un pezzetto dell'articolo: "FRENATE LO SBANDAMENTO
Il nemico numero uno del marinaio, in bolina, è lo sbandamento della barca: bastano 20° per ridurre drasticamente le prestazioni dell'imbarcazione. Se il vento aumenta e vi rendete conto che la barca è più inclinata del dovuto, dovete agire subito sulle vele: tesate il paterazzo, in modo da flettere l'albero e smagrire la randa, cazzate la base e lascate la scotta della randa (e il carrello) per svergolarla, finché la stecca alta non sarà parallela al boma. Il genoa andrà ben tesato e svergolato sui profili più alti: provate quindi a cazzarlo bene e a spostare il carrello verso poppa."

Ma nelle nostre barchine si arriva quasi subito ai 15/20 gradi di sbandamento...o sbaglio??
Allora forse devo ridurre tela molto prima del solito....o mi sfugge qualcosa??

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guadagnare tempo in crocera...consigli utili
MessaggioInviato: 24/10/2012, 10:00 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Nemico? Lo dice lui che lo sbandamento è un nemico! Diciamo che l'articolista ha letto su un manuale come regolare le vele e il resto lo suppone pensando al sui 30 piedi con piedi poppieri ;)

La regolazione delle vele, con qualche eccezione per gli armi molto complessi, è univoca; l'angolo di sbandamento no! Anzi ci sono barche pensate per navigare sbandate con angoli allucinanti, ricordiamo il Mini con prua a scow, o comunque molto ampi, quasi tutte le barche "datate" aumentano sbandando la propria lunghezza al galleggiamento anche del 20%: lo stag 29 è lungo 9 metri, ma il galleggiamento statico è di 7,60; così i nuovi progetti di Comar, Benetteau e Navikom hanno un gradino che serve proprio per appoggiare lo scafo di bolina alzando il più possibile la poppa ed evitando trascinamenti.
Giusto quindi evitare lo sbandamento, con forti angoli si perde efficienza delle appendici e il vento scarica dalle vele, ma solo nella parte non progettuale.

Banalmente: io lascio che la barca sbandi fino a che il timone non diviene orziero a quel punto la pala inizia a frenare e le vele portano meno. E con ciò, mi spiace per limo perché la sua prima che gli stalli il timone ne passa :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guadagnare tempo in crocera...consigli utili
MessaggioInviato: 24/10/2012, 10:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Solo apparentemente in contraddizione con Paddy:

Limo ha scritto:
... mi sfugge qualcosa??

Mi sembra che non solo qui, ma in tutti i tuoi interventi :roll: :twisted: :D tu dia troppa importanza allo sbandamento/rovesciamento e non pensi che il primo sintomo (a quello si riferisce l'articolo) richiede già un intervento - quello descritto nell'articolo - ancor prima che il vento rinforzi tanto da farti pensare ai terzaroli.
E' verissimo che le barche sbandate, almeno quelle con linee attuali, senza slanci importati, vanno più piano; non mi stanco di aggiungere che creano tensione nell'equipaggio e richiedono più fatica di certo alle attrezzature, ma anche all'equipaggio stesso, per manovrare, per muoversi, anche solo per stare in piedi o seduti.
E ricorda che se il vento ti consente una buona velocità – sulla tua barca proverei da 4-5 nodi in su – sollevare la deriva non fa diminuire di molto la portanza (antiscarroccio) mentre diminuisce sensibilmente lo sbandamento; questo sull’articolo non c’è perché è scontato che si rivolga alle barche con bulbo fisso.
Vedi anche qui:
http://www.mezzomarinaio.com/mdt/viewtopic.php?f=9&t=299&hilit=comfort

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guadagnare tempo in crocera...consigli utili
MessaggioInviato: 24/10/2012, 10:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
È scritto bene, ma riporta una serie di luoghi comuni e di generalizzazioni al limite da divenire imbarazzante.
Sicuramente il giornalista si rivolge ad una ben precisa categoria, darà soddisfazione a tutti gli armatori di Viko e Bavaria :lol:

...Vmg ... privilegiando invece la velocità della barca: questo può andare bene se per raggiungere il waypoint stabilito non dovete virare, ma in caso di bordeggio è bene basarsi sul guadagno reale. Se conoscete le polari della vostra barca...

Le polari rappresentano la velocità che la barca può raggiungere alle varie andature con determinate vele... teoricamente. Spesso si cerca di stringere basandosi su un dato che la nostra barca con vele a mutanda o mille chili di prosecco in sentina non può raggiungere, mentre sarebbe meglio poggiare di una decina di gradi e sfruttare la "mutanda" e la zavorra liquida.
Conoscere la propria barca è il punto fondamentale.


...è possibile viaggiare a razzo, divertendosi e guadagnando tempo da dedicare allo svago e al relax...
Si confermo ha i piedi poppieri :lol:

orzate salendo dolcemente sull'onda (il vento rinforza gradualmente dal cavo alla cresta), per poi poggiare lungo la discesa guadagnando la velocità sufficiente per riaffrontare la salita. Coinvolgete anche il randista facendolo cazzare sulla cresta e lascare in discesa.
Ora capisco perché vuole arrivare prima possibile, sarà sfinito. Avrà mai provato a lascare a cazzare la randa di un 40 piedi? Alla terza sei sfinito. ;)


Della rotta da seguire sotto costa .... bhe se il tipo che naviga al largo invece di arrivare in X per virare lo fa un po' prima sfrutta il buono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guadagnare tempo in crocera...consigli utili
MessaggioInviato: 24/10/2012, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
:lol: :lol: Paddy sei sempre fantastico!!!

Devo dire di aver provato ad orzare e poggiare ad ogni onda quando abbiamo fatto al regatella....e confermo quanto dici anche da parte del randista :( ero molto provato :) figuriamoci su un 40 piedi

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guadagnare tempo in crocera...consigli utili
MessaggioInviato: 24/10/2012, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Limo ha scritto:
Ma nelle nostre barchine si arriva quasi subito ai 15/20 gradi di sbandamento...o sbaglio??
Allora forse devo ridurre tela molto prima del solito....o mi sfugge qualcosa??


guardati questi:

http://www.finot.com/bateaux/batproduct ... 210vpp.htm

sono le previsioni VPP del della tua barca, il first 210 ( o 211 o 21,7 che sia.. sono lo stesso scafo)

la sesta colonna e' l'inclinazione della barca ottimale.
si arriva fino a 30 gradi con 32 nodi di vento reale..

In condizioni piu' "normali" di vento fresco (10-15 nodi) lo sbandamento massimo ottimale si aggira intorno a 20 gradi
ed infatti l'ultima colonna che rappresenta la riduzione di vela, inizia significativamente di bolina con 14 nodi quando l'inclinazione raggiunge i 22-23 gradi (dopo ridotto... senza ridurre chissa' quant'era l'inclinazione.. direi almeno 26-28...)

Questo per quanto riguarda le linee d'acqua... poi il fatto che ci carichi mezza tonnellata di cibarie e attrezzatura.. cambia un po' il dato ma la sostanza rimane... le linee d'acqua sono performanti fino a 20-23 gradi di inclinazione... poi si inizia a ridurre...

Questo vale per la tua barca....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guadagnare tempo in crocera...consigli utili
MessaggioInviato: 24/10/2012, 10:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Avrà mai provato a lascare a cazzare la randa di un 40 piedi? Alla terza sei sfinito. ;)


Dev'essere la stessa persona (esaminatore patenti SL a Fiumicino) che domandava a cosa serve il vang; la risposta che voleva era "a flettere l'albero per smagrire la randa" (...!!)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guadagnare tempo in crocera...consigli utili
MessaggioInviato: 24/10/2012, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Ma pensa a tè.....grazie Guru!! Quei grafici/tabelle non li avevo mai visti....

ed adesso ci credo che ho apura a sbandare!!! :mrgreen: la mia arriva a sbandamenti da capogiro!!!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guadagnare tempo in crocera...consigli utili
MessaggioInviato: 24/10/2012, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Limo ha scritto:
ed adesso ci credo che ho apura a sbandare!!! :mrgreen: la mia arriva a sbandamenti da capogiro!!!


misurati o percepiti?

Tipicamente quelli percepiti sono doppi di quelli reali (almeno)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it