Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 23:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bandiera belga
MessaggioInviato: 17/10/2012, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
ne vale la pena sulle nostre bagnarole?
sì, no? Perché?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bandiera belga
MessaggioInviato: 17/10/2012, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Non penso ne valga la pena!!
Per come la vedo io: sarebbe utile semplicemente per evitare dotazioni di sicurezza oltre le 6 miglia....tipo la zattera che pesa un botto e pensare di metterla a poppa....bhè lo lascio pensare a voi :o a mio avviso sulla sicurezza non si scherza...
Mettiamo anche il caso di andare oltre le 6 miglia con patente....cosa fai lascia a casa la zattera?? e in caso di falla etc...dove vado?? mi metto il giubbetto e nuoto per 8/10 miglia??? preferisco stendermi dentro ad una zattera... ;)

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bandiera belga
MessaggioInviato: 19/10/2012, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
Come cercavo di dire in un altro post, non si tratta solo di dotazioni di sicurezza. Apro una brevissima parentesi sul fatto che qui in Italia siamo ormai abituati a pensare che deve esserci una legge x ogni cosa, nella fattispecie quella che ci obbliga a tutta una serie di dotazioni di sicurezza, peraltro solo di certe marche e non di altre, altrimenti il navigatore si avventura nell'oceano portandosi solo i braccioli! Ma questo e' un altro discorso.
Il problema di fondo, per cui stavo prendendo in considerazione l'idea della bb, e' il limite di navigazione dalla costa. Per i natanti non CE, ovvero quelli costruiti prima del 1998, la distanza massima dalla costa e' di 6 miglia. Puo' essere portata a 12 dopo la visita di un ente di controllo, che ne verifichi l'idoneita' e poi servono tutte le dotazioni di sicurezza che conosciamo. Quindi, un natante pre CE, dopo aver effettuato tutte queste pratiche, puo' comunque andare ad un massimo di 12 miglia dalla costa.
Per il natante CE, la situazione e' apparentemente piu' semplice, in quanto la limitazione e' dettata dalle condizioni del mare. Ma poi pero' va considerata un'altra situazione, piuttosto controversa, che la categoria 'natante', senza immatricolazione quindi, esiste soltanto in Italia. Superate le 12 miglia, in acque internazionali, non e' chiarissimo se il natante CE puo' navigare oppure no.
La bb, trasformando il natante in imbarcazione, consente di aggirare questo problema e permette di navigare oltre le 12 miglia dalla costa. Per far questo, si deve essere in possesso di patente idonea.
Va da se' che poi chiunque voglia fare navigazioni impegnative, si attrezzera' con dotazioni di sicurezza adeguate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bandiera belga
MessaggioInviato: 19/10/2012, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Superate le 12 miglia, in acque internazionali, non e' chiarissimo se il natante CE puo' navigare oppure no.



...sembra proprio di no

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bandiera belga
MessaggioInviato: 19/10/2012, 14:38 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:
Superate le 12 miglia, in acque internazionali, non e' chiarissimo se il natante CE puo' navigare oppure no.



...sembra proprio di no


Può. i Natanti in Cat CE non hanno limitazioni di distanza dalla costa, fatto salvo le dotazioni e la patente se si è italiani, ma limiti per condizioni meteo marine. Secondo gli accordi internazionali è l'armatore a dover avere una cittadinanza dimostrabile, tanto basta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bandiera belga
MessaggioInviato: 19/10/2012, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
ah !! Pensavo il contrario....buono a sapersi ;)


Grazie peds....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bandiera belga
MessaggioInviato: 19/10/2012, 15:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:
ah !! Pensavo il contrario....buono a sapersi ;)


Grazie peds....


A logica anche io pensavo fosse illegale superare le acque territoriali e che quindi un natante CE potesse andare oltre le 12 miglia solo ove queste siano interne al territorio, poi su AdV ci vi una lunga discussione e qualcuno chiese ad una Capitaneria che risposte che essendo italiano l'armatore e fatto salvo tutte le disposizioni di legge dello stato italiano, si poteva fare.

Gianni aveva una barca immatricolata in Belgio e quindi sa come si fa ad ottenere la bandiera.
Ci sono sicuramente dei pro e dei contro, il vantaggio principale è la non necessità di imbarcare dotazioni, la legge belga considera le dotazioni come "a discrezione dell'armatore", secondario è avere un documento che attesta la proprietà (vedi però anche le targhe del lago Maggiore).
Contro ho sentito di alcuni problemi con le assicurazioni e trafile burocratiche che possono essere inutili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bandiera belga
MessaggioInviato: 19/10/2012, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Fermo restando che io difficilmente passerò mai le 3 miglia ....
...ma fuori delle acque territoriali .... chi ti controlla ???? :oops:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bandiera belga
MessaggioInviato: 19/10/2012, 19:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Zembo ha scritto:
...ma fuori delle acque territoriali .... chi ti controlla ???? :oops:



Dillo a Franco :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bandiera belga
MessaggioInviato: 19/10/2012, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Adesso devo andare a lavorare :twisted: :twisted: :twisted: , ma domani vi prometto una lista di pro e contro (molti pro e qualche contro).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it