Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 14/05/2025, 18:30

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: primer e vernice
MessaggioInviato: 11/10/2012, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2011, 18:56
Messaggi: 892
la vernice su di una barca rappresenta l'anello finale di un lungo procedimento il cui scopo ultimo è quello di rendere "bella" l'inbarcazione ma come ben sappiamo (soprattutto su barche in legno) il processo di cui parlavo prima è finalizzato alla protezione dell'anima della barca e secondariamente all'aspetto estetico ;non solo queste vernici non sono posate su un supporto statico ma su di una struttura che subisce forti stress e quindi devono essere sufficientemente elastiche x non spaccarsi subito ma al contempo non devono essere troppo morbide x non deteriorarsi immediatamente a causa degli urti e sfregamenti ....senza parlare degli agenti esterni cui sono sottoposte costantemente (sole ,pioggia, caldo freddo ecc.) come si può vedere sono sollecitazioni che difficilmente un guardaroba di casa deve sopportare dunque perchè mai la vernice di un guardaroba dovrebbe essere la stessa di una barca ?
ovviamente sul fatto che dire nautica vuol dire soldi come giustamente dice tramp stuzzica l'appetito dei più furbi del resto solo xchè un secchiello si chiama bugliolo automaticamente lo rende prezioso però sta a noi capire se ci serve un bugliolo o ci basta un secchiello.
in questa scelta però è bene inserire tutte le voci necessarie x una corretta decisione sempre x tornare al discorso vernice se prendiamo solo il prezzo ovviamente non ce nulla da discutere parliamo di 10euri contro almeno 40 a parità di formato ma se x esempio la vernice "cara" (poliuretanica biconponente") ci desse :
una resa minimo doppia se non tripla rispetto alla meno cara
ci garantisse un risultato più duraturo (si parla di min una decina di anni contro un paio)
un risultato estetico non paragonabile come durata del colore e lucentezza
una resistenza enormemente superiore alle abrasioni ecc.
probabilmente per certe applicazioni la bilancia potrebbe pendere da una parte inaspettata.
la cosa non significa che bisogna correggerci anche il caffè e quindi in parti meno esposte si potrà senz'altro optare x prodotti meno specifici ricordandoci che le sollecitazioni meccaniche ci sono tanto fuori che dentrolo scafol'umidità pure , in oltre fare la sentina con un prodotto buono e le murate con uno più economico presuppone di dover acquistare 2 prodotti usandone una parte di ognuno...ricordo che in particolare x i prodotti epossidici esiste una data di scadenza anche se il barattolo non è mai stato aperto....
p.s un altro fattore che influenza il costo è la quantità ovvero siccome è plausibile che vi siano più guardaroba in giro che barche è chiaro che i quantitativi di vernice in gioco siano minimi e di conseguenza i costi lievitano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primer e vernice
MessaggioInviato: 12/10/2012, 6:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Ammazza che risposta!!
Se lo sapevo, non facevo la domanda... va be', ti devo una birra... :)

Ma.
Ma salvo il fatto - e non è poco importante - che gli sforzi agiscono anche all'interno, la mia osservazione è che stiamo in barca davvero poco, e che le azioni meccaniche che le infliggiamo (strusciamenti, abrasioni, qualche colpo) sono infrequenti, forse l'alternativa di pitture meno costose non è proprio da buttare.

[A proposito, e magari una volta per tutte, perché non mi piace "bacchettare" come dice qualcuno, rendo noto al mondo che "vernice" è un prodotto non pigmentato, e cmq trasparente, mentre "pittura" il contrario...]

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primer e vernice
MessaggioInviato: 15/10/2012, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
concordo pienamente gianduia, ma nel mio caso cerco sempre un compromesso valido. Intendo dire che si può fare un lavoro da supergianduia di terzo livelllo, oppure qualcosa di amatoriale ma di buona qualità.
qualchevolta mi sembra di essere come quelli che vanno a sciare con attrezzatura da gara e poi fanno spazzaneve. Michiedo allora se con la mia capacità se vale la pena usare super prodotti per un lavoretto da traforo.
poi è tanta ignoranza e paura di non saper fare. smalto bicomponente....sarò capace di stenderlo? Poi una volta usato ti gasi e vuoi il bicomponente anche per l'ora di artistica della bambina.
non ultimo i soldi, senza piangere il morto, ma devo ordinare piccole porzioni alla volta e comperare qualcosa di costosissimo per poi scoprire che non mi serve... :evil:
...continua

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primer e vernice
MessaggioInviato: 15/10/2012, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2011, 18:56
Messaggi: 892
e io concordo con te e fidati che il lato economico non mi lascia affatto indifferente anzi...è solo che questi prodotti come stai scoprendo da solo alla fine la vita te la semplificano con risultati migliori e più duraturi quello che cercavo di spiegare è solo questo x evitare ad altri gli esperimanti che avevo già fatto sulla mia pelle e portafoglio :lol: .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it