Paddy ha scritto:
Il primo rullo è sempre centrale, non ha quindi possibilità di guidare la prua. Mettendone 2 o 4 in sequenza ai lati del punto in cui entrerà la prua potrebbero guidarla per poi , man mano che la barca avanza ruotare e appoggiare la pancia.
Un'alternativa è un rullo molto lungo in modo da fregarsene di dove sale la barca, man mano che avanza verrebbe poi presa dai rulli laterali e raddrizzata.
Allora, la prua del Viko, diventa subito piatta, e i rulli, anche se messi laterali, iniziano subito a lavorare in orizzontale e la barca va dove vuole, in secunda battuta, i rulli laterali (anche se messi al massimo verso l'esterno) sono sempre troppo centrali e non riescono a guidare la barca.
Tramp ha scritto:
- la prua alla fine va sempre al suo posto;
Ok qui sono d'accordo
Tramp ha scritto:
la poppa no, ma sporge ed è leggera (se non c'è il motore e il carburante)
Se è così, si può sfruttare il fatto che la poppa sporge molto all'indietro rispetto al carrello: ti ci metti sotto a schiena orizzontale e sposti la poppa dove vuoi tu.
Qui non sono d'accordo, la barca pesa 10 q.li, non proprio leggera la poppa, e poi Tramp non ci siamo mai incontrati, ma non sono propriamente un "Marcantonio" anzi...
