Caro drmacchius (per favore, se vuoi e puoi, passa anche a presentarti nell'apposita sezione, così potrai raccontarci un po' più di te e dirci anche come ti chiami.....siamo curiosi

).
per rispondere alle tue domande che qui e in altro post tu poni, vorrei, con te e gli altri, analizzare alcuni aspetti che credo debbano essere un attimo approfonditi.
Tu, se non sbaglio, chiedi una barca carrellabile, possibilmente un multiscafo, che sia in grado di affrontare condizioni meteomarine anche abbastanza impegnative, da usare insieme alla famiglia, con velleità di autocostruzione? spero di non essermi scordato niente.
Premetto che non ho esperienza di multiscafi e quindi sul comportamento in acqua c'è chi, meglio di me potrà dirti qualcosa in merito; io, dal mio punto di vista credo che in condizioni relativamente impegnative, un multi patisca di più di un monoscafo ( ha dalla sua la maggiore velocità e la possibilità, quindi, di sfuggire meglio alla perturbazione).
Altro punto fondamentale: in condizioni meteo difficili la famiglia, e forse anche io, si resta a terra!!
Il multi,credo che sia una barca molto più "bagnata" rispetto ad un monoscafo e quindi maggiormente utilizzabile in condizioni meteo favorevoli, con sole e vento giusto (sempre pensando alla famiglia appresso, altrimenti basta coprirsi e può anche essere molto divertente pigliare qualche schizzo!!).
La carrellabilità del natante richiede che, avendo tutti noi auto di media cilindrata, non pesi oltre un certo limite ( francesco ha approntato una tabella ad hoc per capire quanto, con la tua macchina, puoi trainare......altrimenti ti fai la barca e poi......ti devi fare anche la macchina nuova!!

).
Questo fatto, non irrilevante, comporta che dato il relativo poco peso della stessa, si possa uscire entro una ben precisa fascia di tempo, vento e mare; oltre, si rischia soltanto.
L'autocostruzione ( e qui tocchi un tasto, per me, dolentissimo) è molto bella, affascinante e coinvolgente ma, come avrai sentito dire fino alla nausea è fine a se stessa, nel senso che appaga "solamente" il fatto di "costruirsi" il proprio natante, con i rischi, i tempi, i costi che tutto questo comporta.
Se la tua priorità è navigare, anche con la famiglia, investi i tuoi soldi in un buon usato che, stando tu da quelle parti, non credo avrai problemi a trovare, navighi subito, avrai la possibilità di fare piccoli lavoretti che appagheranno le tue velleità di fai da te e avrai la sicurezza di una barca costruita in maniera professionale (....senti cosa mi tocca dire e fare......l'avvocato del diavolo!!

).
Un link come un altro dove puoi trovare qualcosa:
http://www.botentekoop.nl/Io personalmente non amo i catamarani e, se dovessi scegliere un multiscafo,, penserei ad un trimarano; ho visto la pagina da te suggerita e, sinceramente, mi sembrano tutti disegni molto "datati" e sorpassati e dato che frequenti anche nautikit, credo che avrai visto anche i link che l'amico bistag, a suo tempo, aveva consigliato; te li rimando. In queste pagine c'è la bella storia di autocostruzione di un tri veramente bello, a mio parere e anche il link per il sito del progettista, dove potrai trovare anche altri spunti di riflessione.
http://www.voile.org/trimaran/....con questo sito ti farai veramente male!!
Questa credo che sia una bella barca, carrellabile, veloce, da usare con la famiglia e relativamente facile ed economica da costruire (non ho potuto riguardare, nella fretta, i dettagli relativi ai costi; scusami)
Ecco il link del progettista:
http://www.teamscarab.com.au/Sperando di esserti stato utile
Giovanni