Zembo ha scritto:
azz..Guru

ne sai una più del
C'e' stato un incidente in mare per cui una nave aveva perso parte del suo carico di tavoloni di legno, finiti naturalmente a riva....
Beh, il comandante della capitaneria ha erudito tutti gli avventori ... su cosa dica il codice della nautica riguardo alle cose perse in mare...
( pena la denuncia... )
dopo alcune settimane, il comandante della nave ha rinunciato al recupero del carico perche' ormai compromesso dall'acqua salata e antieconomico (oltretutto l'assicurazione avra' coperto il danno) e la capitaneria ha "chiuso un occhio" risparmiandosi cosi' il recupero del materiale...
Zembo ha scritto:
ma allora gli sciacalli cacciatori di barche alla deriva dopo le mareggiate ??
sciacalli appunto....
Zembo ha scritto:
....... e se la barca alla deriva esce dalle acque territoriali ??
l'italia e' l'unico posto che conosca dove esistono natanti non registrati in un registro navale...
in qualsiasi altro posto ogni guscio galleggiante ha il suo nr di registro e relativo proprietario...
se il tuo natante alla deriva viene recuperato all'estero... beh dipendera' dalla legge del posto...
ma in generale solo in italia le cose recuperate senza padrone sono dell'INPS... (

) di solito..
sono di chi le recupera...
di sicuro avresti il tuo bel da fare a dimostrare che quel natante e' tuo....