Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 21:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 27/09/2012, 12:07 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Nel lanavere un WC chimico ci sta, mal che vada ti sporge la testa dal tambucio :roll:, con un buon carrello e un argano la fai scivolare anche sulla spiaggia.
Nel Limit ancora meglio e senza testa che sporge, il carrello dovrà essere più grande e probabilmente ci vorrà un'auto e uno scivolo.

Per nessuna "pancialiscia" ci saranno problemi di pescaggio da scivolo o spiaggia.

Ma tutte rimarranno barche leggere, nervose e per le quali sarà necessario mantenere un'attenzione costante, non dico pena la scuffia che pare esagerato, ma qualche ingavonata sarà sempre in agguato. Mi spiace, ma l'unica soluzione sarebbe cercare un mare con isotopi di deuterio 8-)


Era per dire che purtroppo è necessario un compromesso. Lo "scontro" è fra noi e le leggi della fisica e purtroppo dobbiamo essere noi a cedere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 27/09/2012, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: 24/07/2011, 15:35
Messaggi: 61
No la verità è che le barche povere non interessano ai cantieri vedi il caso dello Scherzo, o del Cecco, o dello stesso Limit che non vengono più prodotti.
Il Limit è quasi perfetto dovrebbe avere solo una deriva leggermente più pesante ed essere leggermente meno pesante, il che è quasi impossibile.
Comunque 110° gradi per il ribaltamento non sono male.
Qualcuno conosce l'alezza in cabina o devo disturbare di nuovo Abrami ?
Qualcuno ha esperienze di varo ed alo dalla spiaggia ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 27/09/2012, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: 24/07/2011, 15:35
Messaggi: 61
Senza il deuterio, vedi il Laser Stratos, il progetto del Brezza di Lodigiani, lo Scherzo di Abrami, sono convinto che si può fare una barca piccola e leggera con deriva pesante. Non ho il tempo e con tutte le conoscenze che dovrei acquisire, altrimenti mi applicherei per qualcosa a spigolo da autocostruire. Magari partendo dallo stesso Limit, che peraltro ha montato una deriva più pesante ma era fissa. Dovrò aspettare la pensione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 27/09/2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
miniocat ha scritto:
Il Limit è quasi perfetto dovrebbe avere solo una deriva leggermente più pesante ed essere leggermente meno pesante, il che è quasi impossibile.


no, guarda... secondo me piu' leggera e' proprio impossibile (a meno di non farla + piccola)...
gia' e' un miracolo che siano riusciti in 300Kg a contenere un volume utile del genere...

La deriva leggermente piu' pesante si porta dietro un sacco di altro peso:
- bisogna necessariamente rinforzare la scassa... altro peso...
- a maggiore capacita' raddrizzante corrisponde maggior carico massimo sulle vele... quindi albero-sartiame piu' robusto e quindi piu' pesante...
- cambia a quel punto la posizione del baricentro - piu' altino... rispetto a albero e sartie piu' leggere... ma abbassato dal maggior peso..- chi vince? siamo sicuri di avere guadagnato in stabilita' e velocita' ???

quando la coperta e' corta.... non e' detto che tirarla da un lato sia meglio...
La progettazione di una barca a vela e' una serie di compromessi... piuttosto complessa... difficilmente toccando qui e li... si migliora un equilibrio (come compromesso di prestazioni) gia' "precario"...


ah, a proposito di toilette...
http://marinaiditerraferma.blogspot.it/ ... arche.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 02/01/2013, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: 24/07/2011, 15:35
Messaggi: 61
Auguroni a tutti i partecipanti alla discussione sul Limit, tramp in testa. Che il 2013 posa vedere realizzato qualcuno dei nostri sogni.

Già che ci siete mi dite le velocità di crociera del Limit e del 510 ? Mi piacerebbe arrivare ad Amalfi in giornata da Paestum.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 02/01/2013, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14/09/2012, 10:09
Messaggi: 94
Località: Amburgo
grazie per gli auguri, che ricambio

se vuoi io ti posso dire la "mia" velocità con Cabernet visto che spesso mi diverto a registrare i percorsi col GPS del cellulare:
    - contando tutte le uscite mi da una media di 2.8 nodi (anche con quelle in cui ho fatto le prime prove però!)
    - nelle ultime con più esperienza e vento mi da (sempre media uscita) intorno a 3.5 nodi
    - tieni conto che dove esco in laguna si vira molto per il poco spazio: nei tratti rettilinei vado senza problemi con media superiore ai 4
    - infine, in teoria la velocità critica di dislocamento del Limit è 5.4 nodi e corrisponde alle velocità massime che ho registrato

si parla sempre di velocità reale (nel senso velistico, diciamo "speed") poi ti devi fare i conti per la VMG se serve.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 21/01/2014, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2013, 22:49
Messaggi: 314
Località: venezia
info la consiglieresti come prima barca? ne o vista una tenuta abb. bene .. unico neo mi sembra piccolina la tuga per dormirci qualche notte e poco usufruibile come prendi sole ... grazie

_________________
http://www.unsecondo.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 22/01/2014, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
etms3, non e' che adesso in ogni post dove si parla del limit ci metti la tua domanda, vero?

[vedi:http://www.mezzomarinaio.com/mdt/viewtopic.php?f=11&t=2310]

se proprio vuoi un parere, apri un topic e se ne discute.
La risposta alla tua domanda, sebbene possa sembrare banale non lo e'...
a parte le ovvieta': si , la tuga e' piccola come prendisole... infatti ci sono le super panche, e' piccola per dormirci dentro? in quanti?

ci sono tante cose che vanno considerate:
budget, tipo di navigazione, su quali coste, col carrello, in quanti, per quanto tempo, con quali aspettative crociera-uscite giornaliere o regate


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 22/01/2014, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2013, 22:49
Messaggi: 314
Località: venezia
[quote="guru70"]etms3, non e' che adesso in ogni post dove si parla del limit ci metti la tua domanda, vero?

ci sono solo due post .. :D :D :D :D
ora apro il terzo mi scuso e ringrazio saluti

_________________
http://www.unsecondo.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 25/01/2014, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: 08/01/2014, 14:38
Messaggi: 14
Località: mogliano veneto (tv)
ciao a tutti i possessori di limit volevo chiedervi mi sto informando per acquistare un limit che ho trovato in vendita è difficile sostituire l'agugliotto del timone?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it