Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 17:01

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 24/09/2012, 9:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
A parte che tramp la barche nemmeno ce l'ha e la mia fra 2 mesi finisce in un giardino. Quindi viva la tua spiaggia! ;)

Come la bicicletta 3 anni fa se mi avessero detto che si poteva stare in sella anche su una pietraia in discesa e non solo sulla ciclabile asfaltata non gli avrei creduto. Il problema è risolvibile solo andando in barca, pian piano prenderai dimestichezza. Lo dice tua moglie: Oddio la falchetta in acqua! Con il meteor cara grazie quando l'acqua non arriva in pozzetto e anche così non succede assolutamente nulla a parte bagnare il timoniere che in virata è sottovento :roll:

Prova e riprova pian piano ti assicuro che non sei il primo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 24/09/2012, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: 24/07/2011, 15:35
Messaggi: 61
Dove vai con il Viko ? come si è comportato con il mare mosso ? lo carrelli ? come vari ed ali ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 24/09/2012, 11:18 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
miniocat ha scritto:
Dove vai con il Viko ? come si è comportato con il mare mosso ? lo carrelli ? come vari ed ali ?


- Vado dove voglio, basta una strada più larga di 255 cm 8-)

- Sono convinto si sarebbe comportato bene, ma io sono un papà apprensivo e quindi ho evitato di farglielo incontrare ;)
Il mio limite per veleggiare in sicurezza sono 1 metro di onda e circa 20 nodi, oltre preferisco stare in porto e se non ci sono, un paio di volte mi è capitato, con attenzione son sempre andato dove volevo in sicurezza. Una volta mi sono sdraiato, colto di sorpresa da una raffica, come già detto quando le vele si sono sventate la barca è risalita. Non c'era nulla, ma nulla che avrei potuto fare per impedire il rovesciamento se fosse avvenuto; tutto avviene troppo repentinamente.

- Certo che lo carrello! Non quanto vorrei, ma qualche giterella ce la siamo fatta.
Lo varo usando la gru. Diatriba aperta da anni, io sono convinto che nel totale della vacanza i 100 euro per il varo e l'alaggio siamo poca cosa, c'è invece chi vuole sentirsi libero di varare ovunque voglia. Se vuoi entrare anche tu nel club fatti avanti :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 24/09/2012, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: 24/07/2011, 15:35
Messaggi: 61
Quindi vai per mare ?
Il problema della gru è che una uscita di un paio d'ore non la fai se ci rimetti 100 euro. Io vado al mare quasi tutti i fine settimana e dispongo al massimo di sabato e domenica. Poter uscire anche per poco è una grande libertà.
Ho uno scivolo a 5 km dalla casa, ma poter uscire anche dalla spiaggia a 650 metri sarebbe ideale.
Putroppo la barca per fare questo sembra non esiste. :?: :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 24/09/2012, 12:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
miniocat ha scritto:
Quindi vai per mare ?


Si. Sono stato al mare, in laguna, al lago, sul fiume, in autostrada, in montagna, in collina, in pianura, su sterrato, ...

miniocat ha scritto:
Il problema della gru è che una uscita di un paio d'ore non la fai se ci rimetti 100 euro. Io vado al mare quasi tutti i fine settimana e dispongo al massimo di sabato e domenica. Poter uscire anche per poco è una grande libertà.


E quindi sei fra quelli che devono varare da scivolo. Ergo: pancialiscia, 4/6 quintali, albero incernierato.

miniocat ha scritto:
Ho uno scivolo a 5 km dalla casa, ma poter uscire anche dalla spiaggia a 650 metri sarebbe ideale.


Sempre pancialiscia, ma dovremo scendere a 2/3 quintali attrezzandosi con argano e rulli da spiaggia.


miniocat ha scritto:
Putroppo la barca per fare questo sembra non esiste. :?: :(


No, ma esiste il miglior compromesso possibile.
Elenco necessità
Elenco potenzialità

Quella che corrisponde a più necessità è la TUA barca ideale.

Abbiamo detto che jao le seguenti necessità:
1) pancialiscia
2) facile da alberare
3) peso minimo o eventualmente medio
4) cabina, SI o NO, per 2 per 4?
5) budget?
6) molto ben zavorrata

Tutti e sei i punti dubito potrai soddisfarli, devi trovare il miglior compromesso rinunciando a qualcosa.
- Se siete solo in 2 o non intendi dormirci me ne vengono subito in mente 2: Lanavere 510 e Alpa 550.
- Se vuoi dormirci in 4 devi per forza aumentare le dimensioni e a quel punto rinunciare a qualcuna delle altre, meno zavorra Micropomo, Viko 20, Limit, zavorra ottimale difficile da varare Microchallenge, precluso il varo da scivolo First21X.
- e così via

Altre mille ne troviamo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 24/09/2012, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: 24/07/2011, 15:35
Messaggi: 61
Ti sembra che siano mille, non è così, la questione è stata già sviscerata su un'altra sezione del sito. La questione cuccette è irrilevante per una notte basta una buona tenda. Piuttosto un minimo di tuga serve per stare seduti su un wc chimico. Comunque nella sezione che ti dicevo non siamo riusciti a completare questa tabella, se vuoi puoi cimentarti anche tu:
Criteri:
Carrellabili, deriva mobile,posto per 4-5 persone, peso max circa 300 Kg., Deriva Zavorra Ballast/Stabilità: quanto più alta possibile, pescaggio minimo, circa 5 metri, prezzo minimo, reperibili sul mercato dell'usato.

Nome

Peso

Disl.
Kg.

Peso
deriva
kg.

Zavorra
interna
Kg.

Ballast
Kg

Bal/Disp

STIX

Capsize
ratio

Angolo
limite di
ribaltamento

Cuccette

Limit TCI Cadei
350
40
0
no
11,42%
?
2.90
70°
4

Alpa 5.50
380






2

Paiardi R18 S
250 ? 350






2

Lanaverre
Menhir
280
500 ?


100
35,71%


2

Jouet 17
Foxtrot

315


80
25,40%


2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 24/09/2012, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Paddy ha scritto:
- Se siete solo in 2 o non intendi dormirci me ne vengono subito in mente 2: Lanavere 510 e Alpa 550.
- Se vuoi dormirci in 4 devi per forza aumentare le dimensioni e a quel punto rinunciare a qualcuna delle altre, meno zavorra Micropomo, Viko 20, Limit, zavorra ottimale difficile da varare Microchallenge


non vorrei inquinare il topic, ma questo mi incuriosisce: perchè ritieni il microchallenge difficile da varare? non è un pancialiscia come il micropomo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 24/09/2012, 12:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Mi accodo: il Lanaverre 510 un pancialiscia? e quelle due belle falsechiglie dove le mettiamo?
Consentono l'appoggio a terra su un piano, ma rendono difficoltoso se non impossibile il varo-alaggio da carrello; mai trovata l'idea giusta per risolvere il problema.

E poi, a parità di peso il Limit è molto meno bagnato, molto più sicuro, molto più abitabile.

Il 550 è una poco meno di deriva S, con il posto per riporre le vele...

Dai che litighiamo!!! :lol: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 24/09/2012, 12:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
@ Androma, la deriva del Micro sporge, 10 cm ma sporge. Quindi è comunque varabile da scivolo, ma richiede alcune accortezze nel posizionamento dei rulli. Lo stesso vale per il First 21X ho visto vararlo da scivolo, ma il carrello era costruito appositamente e personalmente non spenderei 2000 euro in più per ottimizzare il carrello.

@ Tramp, le "scose" (saccente mode on) sono laterali e non danno fastidio ai rulli. Ho varato da carrello ben 2 Lanavere da spiaggia e anche da.. neve ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 24/09/2012, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
miniocat ha scritto:
Deriva Zavorra Ballast/Stabilità: quanto più alta possibile


ah, ma allora e' proprio una fissazione....

i conti sulla stabilita' fatti con il rapporto dei pesi valgono per la stabilita' di peso....
nulla dicono sulla stabilita' di forma che per le barche di cui parliamo e' una componente tutt'altro che irrilevante...

Comunque, se ne era gia' discusso in un altro topic... arrivando al limit come compromesso non ottimale... ma facilmente disponibile...

ah, Tramp qui ha ragione da vendere...

a parita' di peso, rispetto ai lanaverre e all'alpa S (o paiardi R18 ) il limit e' molto meno bagnato e piu' capiente..


Ultima modifica di guru70 il 24/09/2012, 17:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it