miniocat ha scritto:
Quindi vai per mare ?
Si. Sono stato al mare, in laguna, al lago, sul fiume, in autostrada, in montagna, in collina, in pianura, su sterrato, ...
miniocat ha scritto:
Il problema della gru è che una uscita di un paio d'ore non la fai se ci rimetti 100 euro. Io vado al mare quasi tutti i fine settimana e dispongo al massimo di sabato e domenica. Poter uscire anche per poco è una grande libertà.
E quindi sei fra quelli che devono varare da scivolo. Ergo: pancialiscia, 4/6 quintali, albero incernierato.
miniocat ha scritto:
Ho uno scivolo a 5 km dalla casa, ma poter uscire anche dalla spiaggia a 650 metri sarebbe ideale.
Sempre pancialiscia, ma dovremo scendere a 2/3 quintali attrezzandosi con argano e rulli da spiaggia.
miniocat ha scritto:
Putroppo la barca per fare questo sembra non esiste.

No, ma esiste il miglior compromesso possibile.
Elenco necessità
Elenco potenzialità
Quella che corrisponde a più necessità è la TUA barca ideale.
Abbiamo detto che jao le seguenti necessità:
1) pancialiscia
2) facile da alberare
3) peso minimo o eventualmente medio
4) cabina, SI o NO, per 2 per 4?
5) budget?
6) molto ben zavorrata
Tutti e sei i punti dubito potrai soddisfarli, devi trovare il miglior compromesso rinunciando a qualcosa.
- Se siete solo in 2 o non intendi dormirci me ne vengono subito in mente 2: Lanavere 510 e Alpa 550.
- Se vuoi dormirci in 4 devi per forza aumentare le dimensioni e a quel punto rinunciare a qualcuna delle altre, meno zavorra Micropomo, Viko 20, Limit, zavorra ottimale difficile da varare Microchallenge, precluso il varo da scivolo First21X.
- e così via
Altre mille ne troviamo.