Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 14/05/2025, 13:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primer e vernice
MessaggioInviato: 22/09/2012, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
prima mano di primer epox a rullo su resina dopo aver carteggiato a bagnato. Direi di aver fatto un buon lavoro tutto sommato. Dopo una settimana carteggio leggero (carta da 100) per seconda mano, ma da qualche parte (sugli angoli e sui grumi di resina più spessi o peggio levigati ( :oops: )) viene via troppo facile fino a lasciare scoperta la resina.

normale e tutto torna ok con la seconda mano o mi preoccupo?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primer e vernice
MessaggioInviato: 22/09/2012, 10:14 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non lo so, però mi chiedo non dovresti prima dare una mano almeno a tenere pulito il 3° scafo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primer e vernice
MessaggioInviato: 22/09/2012, 10:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
margutte ha scritto:
carteggio leggero (carta da 100) per seconda mano, ma da qualche parte (sugli angoli e sui grumi di resina più spessi o peggio levigati ( :oops: )) viene via troppo facile fino a lasciare scoperta la resina.

Va bene che stai parlando di primer, ma una 100 io la uso soltanto per modificare le forme (spigoli etc) di un legno grezzo...
Per carteggiare, secondo me, tra una mano e l'altra va bene un 150-180 )min).
E quando si parla di pittura finale, la paglietta di ferro come usano i migliori restauratori, e sempre che tu sia in grado di togliere bene tutta la limatura. Altrimenti 180 e su fino al 400.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primer e vernice
MessaggioInviato: 22/09/2012, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2011, 18:56
Messaggi: 892
quoto tramp ora non sei più nella fase mazza da 25kg e demolizione sei entrato nella fase di finitura e per tanto cambiano anche gli strumenti .....
la grana dovrà subito passare almeno a una 240 fino alla 400.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primer e vernice
MessaggioInviato: 23/09/2012, 6:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
... e mi viene una considerazione cattiva. Se stuccando o primerizzando, o facendo qualunque altra schifezza, il lavoro ti viene tale da richiedere una grana come il 100, beh vuol dire che devi allenarti meglio per quel lavoro e non delegare la soluzione alla grana 100 ...
Sia chiaro, è una considerazione generale :(

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primer e vernice
MessaggioInviato: 23/09/2012, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Vorrei dirti anch'io la mia, che l'avrai capito non è certo quella di un esperto, ma di un pasticcione che per riftare il mio timone si è però "sporcato" parecchio le mani. Quando dopo diverse mani di cfc 1010 sono arrivato al primer ho fatto le tue stesse considerazioni e avuto i tuoi stessi dubbi. Il primer che ho usato io Cecchi mi è sembrato un materiale molto poco strutturale, delicato, che se usavo una carta appunto troppo grossolana(100 lo è) cedeva e specie negli angoli spariva.
Credo lo sia per definizione. E' un materiale di copertura "provvisoria" che permette di correggere molte imperfezioni del fondo.
Concedigli altre mani di rinforzo, in particolare nei punti critici e usa carta più fine . Poi fidati di una buona poliueteranica 2 comp. Quella sì che sarà forte e vedrai diventerà un vestito impenetrabile per il tuo legno. Il mio timone dopo due anni di sole e acqua e dopo molti scetticismi di chi mi stava attorno è ancora perfetto, come appena fatto. Nonostante le sollecitazioni che in navigazione si fanno senz'altro sentire.
Buon lavoro e poi buon vento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primer e vernice
MessaggioInviato: 23/09/2012, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2011, 18:56
Messaggi: 892
cerchiamo di fare chiarezza le mani di fondo o primer servono essenzialmente x i seguenti scopi :
primo e più importante di tutti è quello di fornire una superficie di ancoraggio alla vernice successiva quanto più affine alla vernice stessa nonchè alla superficie trattata oltre a garantire una uniformità nell'assorbimento della vernice stessa pena alonature indelebili
secondo creare una sorta di stuccatura fine della superficie in oggetto mi spiego supponiamo di avere una barca anche vecchia alla quale abbiamo levato la vecchia pittura riportando il legno o la vtr a nudo a questo punto dovremo:
dare 2 mani a rullo di resina liquida
stuccare tutto lo scafo con resina caricata (consiglio microfiller cecchi) prima con spatola dentata poi il giorno dopo dopo una veloce carteggiata con un frattazzo lungo (almeno 40cm) passato in diagonale si pulisce il tutto altra mano di resina liquida e dopo un pò di nuovo resina caricata stesa questa volta con spatola liscia .
questa superficie andrà successivamente lavorata con carta vetro grana 240 fino a 400 azzerando avvallamenti (in casi disperati si ristucca) e spianando montagnole
solo a questo punto si primerizza con 2 mani di fondo ben cariche e tra una mano e l'altra si passa una grana almeno dl 400 in questa fase può capitare che alcuni punti restino senza il fondo poichè questo funge da riempitivo dei micro solchi ancora presenti la seconda mano coprirà il tutto altra levigatina con grana anche 500/600 e si può verniciare .
come vedete non ho fatto menzione delle colature ecc semplicemente x chè questi problemi fanno parte della fase precedente alla finitura ed è impossibile eliminare questi difetti con il fondo,senza contare che colatura significa fretta di finire ovvero troppo prodotto (che x altro viene sprecato )a parità di prodotto usato quindi meglio 2 mani leggere che una sola corposa .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primer e vernice
MessaggioInviato: 27/09/2012, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
ogni volta mi sento come l'alunno a testa bassa con il maestro che bacchetta :oops:

Gianduia, tu parli sempre di lavori a livello di super Gianduia di terzo livello, mentre noi siamo ancora cintura bianca.


Ma un po' alla volta....

ci sono tempi (minimi massimi) da rispettare tra primer e vernice?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primer e vernice
MessaggioInviato: 27/09/2012, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
p.s.

cambio carta subito :oops:

qualcuno ha suggerimenti per la vernice? ok poliuretanica? quella Cecchi o altre?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primer e vernice
MessaggioInviato: 27/09/2012, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2011, 18:56
Messaggi: 892
margutte ha scritto:
ogni volta mi sento come l'alunno a testa bassa con il maestro che bacchetta :oops:

Gianduia, tu parli sempre di lavori a livello di super Gianduia di terzo livello, mentre noi siamo ancora cintura bianca.
:lol: :lol:


Ma un po' alla volta....

ci sono tempi (minimi massimi) da rispettare tra primer e vernice?


certamente e variano ovviamente al variare delle condizioni climatiche queste tabelle vengono fornite con i prodotti nel mio caso ho utilizzato prodotti bicomponenti della international acquistati sul sito azzurra contattando direttamente il proprietario alla fine li ho pagati meno di quelli cecchi in oltre ho ottenuto un sacco di suggerimenti su come usare al meglio tali prodotti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it