miniocat ha scritto:
1) Perchè qualcuno ha scritto che un Limit dopo una scuffia non si può raddrizzare senza l'intervento di una seconda barca;
2) un altro ha scritto che una scuffia con un minicabinato equivale a naufragio assicurato;
ne sono abbastanza convinto di entrambe...
Figurati raddrizzare uno scafo che contiene dentro 3-4 tonnellate d'acqua...
Se l'acqua non e' entrata dentro... allora OK, qualche speranza c'e'...
miniocat ha scritto:
3) non ho l'età e la salute per fare bagni indesiderati diversi da quelli programmati in un corso di vela, magari in inverno;
4) potrei avere a bordo uno o due ragazzini;
5) per quanto prudente un errore di manovra può sempre capitare.
a leggerti... dovrebbe essere pieno di minicabinati che scuffiano...
..e invece no.
Controlla sempre le previsioni meteo, ormai sono molto affidabili...
Impara bene a leggere gli indicatori del tempo (sembra una frase del vangelo...) e agisci d'anticipo..
Hai a bordo i ragazzini... che mettano i salvagenti, sempre.
Fai esperienza e prosegui per gradi... se il meteo non ti convince.. non uscire.
Vedrai che pian piano impari a conoscere la tua barca e a raggiungere i suoi limiti se e' necessario..
portati un VHF portatile stagno.
Un errore di manovra puo' capitare?
Non basta... deve anche esserci il meteo giusto...
ma ne abbiamo gia' parlato...
certo, puo' anche capitare che con un bulbato picchi su un oggetto sommerso, spacchi la pinna e vai a fondo...
(non e' cosi' raro... anzi... direi che e' piu' frequente delle scuffie... alle foci dei fiumi quando ci sono le piene trovi il disastro di tronchi galleggianti al pelo dell'acqua..)
Insomma come dicono gli inglesi "shit happens"... ma non per questo bisogna farsene una malattia...