Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 21:24

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 19/09/2012, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Quanto deve essere immerso il gambo in acqua per non correre il rischio che l'elica, in navigazione, non esca dall'acqua :?:


Sulla mia barca temo che un fb con gambo lungo non sia sufficiente, non vorrei utilizzare un supporto motore basculante perchè penso che poi sia scomodo da arrivare alla barra per governare, quando questo è abbassato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 19/09/2012, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14/09/2012, 10:09
Messaggi: 94
Località: Amburgo
A me risulta che se la piastra anticavitazione è immersa di un 10 cm abbondanti è sufficiente. Se la barca pesca molto è bene che la piastra sia all'altezza del fondo barca.
Ah, ovviamente deve poter pescare l'acqua di raffreddamento, ma immagino (il mio è raffreddato ad aria) che l'aspirazione sia sotto la suddetta piastra.
Gio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 19/09/2012, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Grazie bagi, quindi mi regolo per almeno10 cm sotto. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 20/09/2012, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
maurocon ha scritto:
Sulla mia barca temo che un fb con gambo lungo non sia sufficiente, non vorrei utilizzare un supporto motore basculante perchè penso che poi sia scomodo da arrivare alla barra per governare, quando questo è abbassato.


Comunque sia, l'altezza della barra sarà la stessa, con la differenza che con il basculante puoi tirare fuori il motore del tutto, considera che sul vico senza il basculante, non c'è spazio per tirare su l'elica.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 20/09/2012, 8:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Se ne è già parlato qui:
http://www.mezzomarinaio.com/mdt/viewtopic.php?f=8&t=337

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 20/09/2012, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14/09/2012, 10:09
Messaggi: 94
Località: Amburgo
Per scrupolo ho controllato sulle istruzioni del Tomos 4,8:
come ricordavo piastra 10 cm sotto il pelo dell'acqua (calma) e comunque sotto il fondo della carena. Poco sotto aggiungono che con i gambi lunghi se si vuole una "riserva" per acque mosse, vanno bene anche 15 cm.
In effetti quando il supporto è del tutto abbassato si va male a governare col motore, infatti lo tengo bloccato e uso il timone la maggior parte delle volte. Unico rischio toccare l'elica con la pala, ma solo se non è completamente immersa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 20/09/2012, 17:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Sempre sul forum, si è parlato della possibilità di collegare il motore con il timone, in modo da avere movimenti sincroni e manovrabilità maggiore; qualcuno, forse Lorenzo o Fidi, (chiedo scusa ma non ricordo) ha anche provato a realizzarlo, ma... che fine ha fatto?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 20/09/2012, 17:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo e funziona egregiamente.
Personalmente preferisco il motore fisso per poi poterlo usare angolato quando effettuo manovre complesse:un esempio classico è un avvicinamento ad un pontile con vento al traverso o comunque angolato, il motore può spingere costantemente per un determinato angolo e farmi avanzare o arretrare dritto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 20/09/2012, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Io l'ho realizzato, in maniera del tutto artigianale e posso dire che funziona, poi dopo essere uscito in barca con Paddy, mi sono reso conto che con il viko, non è indispensabile. Sicuramente la manovrabilità data dalla spinta del motore che ruota insieme al timone è migliore, ma anche con il motore fisso si governa bene.

http://www.mezzomarinaio.com/mdt/viewtopic.php?f=8&t=2540&hilit=collegamento+motore+timone&start=20

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 20/09/2012, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Sulla mia barca, l'elica del motore fuoribordo starebbe in posizionee centrale, ma più verso poppa rispettoal timone che rimane sotto lo scafo. Pensate che lasciando il motore fisso, è comunque efficace l'effetto del timone?


Allegati:
Immagine.png
Immagine.png [ 341.92 KiB | Osservato 5829 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it