No, carissimo

, non fai tutto da solo, almeno non fai la cosa giusta, che sarebbe non solo raccogliere i dati, ma analizzarli e trarre qualche conclusione utile.
Ci provo io? Ci provo, a condizione che qualche ing. mi faccia poi le pulci.
Per il momento mi Limit-o

a osservare: le misure in Kgm mi sanno di momenti raddrizzanti; che sono prodotti (proprio nel senso di moltiplicazioni) composti da un fattore braccio (m) ed un fattore forza (Kg); ad es. a 90° 34,7 Kgm potrebbe voler dire:
(pensiamo di vederla da poppa, coricata ad es. su lato dx)
- che ho bisogno di circa 7 Kg ( 7Kg x 5 m)* applicati in testa d'albero verso il basso per tenere la barca orizzontale, i
n equilibrio instabile;
- che quindi per raddrizzarla non dovrei fare teoricamente nulla, in quanto il baricentro sarebbe a sx del CC (centro di carena) e quindi la coppia raddrizzante pensa da sola a tirarla su.
A barca ferma e vuota.
Ma anche i meno 'smagati', si vedono nella situazione seguente:
- tutto ciò che può rotolare in cabina è già tutto a murata;
- in pozzetto, almeno la metà dell'equipaggio è anch'esso a murata; l'altra metà è già in acqua appeso alla scotta della randa (mollala!) o, alla meglio, aggrappato ad una draglia sopravvento (praticamente in corrispondenza +/- della verticale sul baricentro;
- la mezza onda che ti prende sotto carena non favorisce certo l'efficienza della coppia raddrizzante (se sei capace

, cogli l'attimo!

)
- le vele ce la fanno (la randa ce la fa sempre) a toccare l'acqua , frenare, creare una coppia poggera efficacissima, che peggiora la situazione.
In sintesi estrema, hai già scuffiato. E mi sembra che i dati di Abrami non prevedano angoli maggiori di 90°...
Tutto questo, per dire:
- che stimo e rispetto Abrami (col quale ho condiviso una bella esperienza - 1972, ragazzini... - di cui ho scritto in altro topic, così come mi piacciono le sue barche; lo stimo ancor di più perche ti ha fornito i dati invece di snobbarti come avrebbe potuto fare;
- che devi sbrigarti a far questa prova, perché va fatta con la barca in ordine di crociera, in moto sotto raffica e onda, con equipaggio solo in parte collaborante; e l'acqua si sta freddando... sbrigati!

o se ne parla l'anno prossimo!
Oppure... vedi quelo che ho detto nel precedente post (molto più sinteticamente...)
Grazie per essere arrivato fin qui...