Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 21:59

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Campeggio nautico, yacting camping e crociera costiera
MessaggioInviato: 30/08/2012, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: 24/07/2011, 15:35
Messaggi: 61
Dimenticavo che Abrami sembra un Signore, appena torna lo scoccerò un bel poco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campeggio nautico, yacting camping e crociera costiera
MessaggioInviato: 13/09/2012, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: 24/07/2011, 15:35
Messaggi: 61
Indovinate cosa sono questi:

Trascrivo :

15° 19.4 kgm

25° 37.2 kgm

37° 53.2 kgm

43° 46.6 kgm

62° 43.9 kgm

72° 40.3 kgm

90° 37.4 kgm

Non è malaccio, che ve ne pare ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campeggio nautico, yacting camping e crociera costiera
MessaggioInviato: 13/09/2012, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
E' la curva di raddrizzamento della tua barca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campeggio nautico, yacting camping e crociera costiera
MessaggioInviato: 13/09/2012, 17:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Architeuthis ha scritto:
E' la curva di raddrizzamento della tua barca.


.. che dice in sostanza che la barca da sola non scuffia.

Ma basta un equipaggio, pur bravo, per aiutarla molto. A scuffiare, intendo.
Ergo:
- mano ai terzaroli;
- mano alle scotte
- buon divertimento.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campeggio nautico, yacting camping e crociera costiera
MessaggioInviato: 14/09/2012, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: 24/07/2011, 15:35
Messaggi: 61
Albè è la curva del tuo Limit misurata anni fa da quella squisita persona che è Abrami, che dopo impegnativa ricerca mi è stata inviata.
Ho anche trovato un armatore speriamo che sia disponibile a fare una prova.
Mi tocca fare tutto da solo, se aspettavo voi !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campeggio nautico, yacting camping e crociera costiera
MessaggioInviato: 14/09/2012, 8:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Che rapporto c'è fra Newton Kgf e Kg?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campeggio nautico, yacting camping e crociera costiera
MessaggioInviato: 14/09/2012, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Un rapporto morboso, Paddy...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campeggio nautico, yacting camping e crociera costiera
MessaggioInviato: 14/09/2012, 9:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
No, carissimo :D , non fai tutto da solo, almeno non fai la cosa giusta, che sarebbe non solo raccogliere i dati, ma analizzarli e trarre qualche conclusione utile.
Ci provo io? Ci provo, a condizione che qualche ing. mi faccia poi le pulci.

Per il momento mi Limit-o ;) a osservare: le misure in Kgm mi sanno di momenti raddrizzanti; che sono prodotti (proprio nel senso di moltiplicazioni) composti da un fattore braccio (m) ed un fattore forza (Kg); ad es. a 90° 34,7 Kgm potrebbe voler dire:
(pensiamo di vederla da poppa, coricata ad es. su lato dx)
- che ho bisogno di circa 7 Kg ( 7Kg x 5 m)* applicati in testa d'albero verso il basso per tenere la barca orizzontale, in equilibrio instabile;
- che quindi per raddrizzarla non dovrei fare teoricamente nulla, in quanto il baricentro sarebbe a sx del CC (centro di carena) e quindi la coppia raddrizzante pensa da sola a tirarla su.
A barca ferma e vuota.

Ma anche i meno 'smagati', si vedono nella situazione seguente:
- tutto ciò che può rotolare in cabina è già tutto a murata;
- in pozzetto, almeno la metà dell'equipaggio è anch'esso a murata; l'altra metà è già in acqua appeso alla scotta della randa (mollala!) o, alla meglio, aggrappato ad una draglia sopravvento (praticamente in corrispondenza +/- della verticale sul baricentro;
- la mezza onda che ti prende sotto carena non favorisce certo l'efficienza della coppia raddrizzante (se sei capace :twisted: , cogli l'attimo! :lol: )
- le vele ce la fanno (la randa ce la fa sempre) a toccare l'acqua , frenare, creare una coppia poggera efficacissima, che peggiora la situazione.

In sintesi estrema, hai già scuffiato. E mi sembra che i dati di Abrami non prevedano angoli maggiori di 90°...

Tutto questo, per dire:
- che stimo e rispetto Abrami (col quale ho condiviso una bella esperienza - 1972, ragazzini... - di cui ho scritto in altro topic, così come mi piacciono le sue barche; lo stimo ancor di più perche ti ha fornito i dati invece di snobbarti come avrebbe potuto fare;
- che devi sbrigarti a far questa prova, perché va fatta con la barca in ordine di crociera, in moto sotto raffica e onda, con equipaggio solo in parte collaborante; e l'acqua si sta freddando... sbrigati! :lol: o se ne parla l'anno prossimo!

Oppure... vedi quelo che ho detto nel precedente post (molto più sinteticamente...)

Grazie per essere arrivato fin qui...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campeggio nautico, yacting camping e crociera costiera
MessaggioInviato: 14/09/2012, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: 24/07/2011, 15:35
Messaggi: 61
- io scherzo, si usa lo sfottò a nord di napoli ?
- corretto, momento = forza x distanza;
- per i newton etc. vedere wikipedia, il libro di fisica del liceo è meglio;
- secondo me in barca non ci deve essere nulla in grado di rotolare in giro;
- Abrami (gentile, disponibile e simpatico, il che essendo un nordico e non un sudicio come me, non è poco, io non sono nessuno come dici poteva tranquillamente snobbarmi) si ricordava a memoria che il ribaltamento avveniva intorno ai 110 gradi; i numeri non sono teorici ma fece una prova;
- io conto di fermarmi a 90°, vi ho detto che ho trovato l'autogonfiabile in testa d'albero ? conto di schiumare o togliere del tutto il boma, il mio artigiano non vorrà molto per rendere l'albero girevole;
non serve finire nell'acqua fredda, si fa tutto dal molo;
l'armatore è matteo su questo forum dice a tramp che è pronto a fare un giro!!!!

diamoci una mossa !!!

p.s. io sono filo neoborbonico !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campeggio nautico, yacting camping e crociera costiera
MessaggioInviato: 14/09/2012, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: 24/07/2011, 15:35
Messaggi: 61
In moto, sotto raffica e onda, ci vuole tanta disponibilità dell'armatore, un paio di mute, una barca d'appoggio......


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it