Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 15:49

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 12/09/2012, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 12:42
Messaggi: 214
Scusate, ma si sta parlando di un 22 piedi! Non l'ho vista di persona, ma Lupoli mi piace molto come progettista e dalle foto si capisce che è una barca che unisce una buona abitabilità ad una discreta linea di carena.
Per esperienza diretta posso dire che queste sono barche che si usano con la famiglia, massimo 2 adulti e due bambini (e già bisogna andare molto d'accordo), o con un gruppetto affiatato di amici, per day cruiser e vacanze razionali e razionate.
Se si vogliono avere tutte le cose elencate da Tramp, unite alle effettive prestazioni veliche, beh...meglio prendersi un 40 piedi. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 12/09/2012, 10:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Tucano ha scritto:
... Se si vogliono avere tutte le cose elencate da Tramp, unite alle effettive prestazioni veliche, beh...meglio prendersi un 40 piedi. ;)


Perdonami, ma le mie osservazioni, e ciò che ho detto, vanno proprio nella direzione opposta a quanto sembri aver letto tu.
Ho detto più o meno che la capienza (non il volume) di questa barca rispetto a persone e oggetti imbarcabilli non è (va be', non di molto) superiore a quella di barche più corte; in questo senso "non mantiene quello che promette";
Ho detto che il pozzetto è corto, e che la cabina di prua è stretta.
Se si vuole una prua così affilata, si lascia il volume sottostante ad una buona cala, per vele e quant'altro non appesantisca la prua; si "avanzano" due buone cuccette laterali (non da 140 cm; i bambini ci durano poco, in 140 cm), vorrà dire trasformare il quadrato per la notte... e si allunga il pozzetto e si rende più decente la cabina di poppa (che secondo me è e resta un loculo, inadatto se si vuol fare qualcosa di più che regatare.

In più, ma forse ho visto male io, se mi leggi altrove sul forum sai bene che tutte queste comodità, personalmente, le aborro (si può dire aborro?) :twisted:

Lupoli OKissimo, la barca anche, ma una famiglia su una spada così? Mah...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 12/09/2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 12:42
Messaggi: 214
Tramp ha scritto:
Tucano ha scritto:

CUT

Lupoli OKissimo, la barca anche, ma una famiglia su una spada così? Mah...


Io credo che per una barca di 22 piedi sia un risultato eccezionale: una discreta abitabilità e belle linee, certamente più filanti che quelle di qualsiasi altro viko. Chi l'ha acquista sa cosa aspettarsi.

Per quel che riguarda la famiglia, sono d'accordo con te, proprio perchè ho esperienza diretta, ma non siamo tutti uguali e c'è anche chi si ritrova pienamente in questo concetto di navigazione/barca.
A me piacerebbe sul lago, come daysailer.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 12/09/2012, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Paddi, tengo a precisare che la 22 è identica alla 23 solo per quanto riguarda gli interni, anzi, credo che l'altezza in cabina sia anche minore. Poi fuori è un'altra barca, ovvio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 12/09/2012, 18:08 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
maurocon ha scritto:
Paddi, tengo a precisare che la 22 è identica alla 23 solo per quanto riguarda gli interni, anzi, credo che l'altezza in cabina sia anche minore. Poi fuori è un'altra barca, ovvio.



La disposizione interna non poteva variare di molto è pur sempre una polacca anche se progettata da italiani ;)
L'altezza sono ben contento sia inferiore, il Viko ha una destinazione d'uso che ben soddisfa gente come me, ma il compromesso è molto grande, una ventina di centimetri in meno in altezza sono obiettivamente necessari se si va a ricercare le prestazioni.

Ma soprattutto dovremmo considerare il Viko 22 una serie totalmente diversa, con criteri e destinazioni diverse e sono sicuro che il suo prezzo, quello vero, sarà di conseguenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 12/09/2012, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
io condivido il parere di Tramp: su barche cosi' piccole, sia che ci si voglia fare una corciera, una mini crociera oppure daysailing, e' comunque piu' importante lo spazio esterno che quello interno. Altra cosa importante secondo me e' la possibilita' di avere in pozzetto gli schienali: in questo modo, pur essendoci modo di salire in falchetta per meglio bilanciare l'inclinazine, e' possibile posizionare persone sulle panche sottovento senza che queste soffrano o abbiano paura (considerando sempre la gita e non la regata) anche con venti di un certo rispetto.
Per schienali non intendo quelli mobili dell Elan 210 ma quelli fissi e con il pavimento del pozzetto piu' in basso come presenti sul Viko 20 (mi sembra) o, ancor meglio, sul Brezza 22 e altre barche similari.
Oltretutto la sensazione di maggiore protezione credo abbia qualche reale fondamento.
Sul viko 22 credo che il motivo del pozzetto "alto" sia essenzialmente dovuto alla necessita' della cuccetta di poppa che, anche cosi', mi sembra un po' claustrofobica.

Per il resto e' comunque una bella barca probabilmente anche performante.
bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 19/09/2012, 10:54 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ricevo mailing da Perina.

Il Centro Nautico Veneto organizza un Porte Aperte per la presentazione del Viko 22
presso Marina Nautica Casarola - Loc. Bosca Pacengo
I giorni 22 e 23 settembre 2012
È gradito l'appuntamento al numero: 335 8270755 oppure via mail ad: info@cnvperina.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 23/09/2012, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 0:02
Messaggi: 236
Località: Pavia
Salve a tutti, mi sto avvicinando a questo mondo(la barca portatile) da possessore di un 40 piedi, ed ho avuto modo di provare il viko 22 con deriva basculante( non male anche se non mi ha convinto questo tipo di deriva, aspetteró di provare quella a bulbo retrattile comprata da un mio amico).
Mi chiedevo se secondo voi ci fosse la possibilitá reale di varare questo mezzo(con bulbo retrattile ) da un carrello tramite scivolo.
Ho letto moltissimi topic che spesso rimandavano a video o foto con le relative esperienze, ma non mi é chiaro se questa é una scienza esatta oppure se di volta in volta si rischia la barca o addirittura di farsi male..
Ho una peugeot 308 2.0 hdi quindi la possibilitá della spiaggia la scarterei.
Il mio desiderio é di avere la libertá piena di fare tutto da solo ( con moglie al seguito abbastanza rassegnata alle mie pazzie) anche se mi rendo conto che una gru mi farebbe risparmiare tempo (la barca in questione ha le sospendite per la gru)
Per quello che riguarda la barchetta devo dire che é enorme per le dimensioni, i letti sono grandi e le cuscinerie comodissime, (sono alto 1,93 e peso 120kg) il bagno é spazioso,
É molto sensibile allo spostamento di peso a dx e sx.
Per la prova in mare non c'era molto vento ma devo ammettere che per la baveta di vento che c'era la barca si é dimostrato molto attiva nel muoversi.
Per il resto chiedete se volete altre info (se posso essere utile naturalmente)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 25/09/2012, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 12:42
Messaggi: 214
Certamente una barca interessante. Trovata in vendita su subito: http://www.subito.it/nautica/viko-s-22- ... 434794.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 25/09/2012, 10:58 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Belle foto, grazie Tucano.
Subito mi viene da dire che hanno fatto molto bene a limitare le mensole, quasi inesistenti, su barche così leggere è troppo facile appesantire caricando materiale e l'assenza di stipetti, specialmente in alto non induce in tentazione.
Il bagno pare molto grande, ovviamente potrebbe essere la foto.
La cuccietta di prua pare un po' troppo "affilata", ma anche qui può essere la prospettiva fotografica.
Le essenze di legno paiono ben accostate, ma questo è un punto di forza di Navikom, quella moquette sulle murate :? devono averne comprata moltissima 10 anni fa, speriamo la finiscano presto :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it