Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 18:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 04/09/2012, 18:43 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
P.S. le lucine che propone guru risolvono brillantemente con una trentina di euro il problema delle navigazioni notturne sporadiche


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 04/09/2012, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Le luci che propone guru non risolvono il problema fondamentale per il quale mi sto incaponendo sul punto luce fisso in testa d'albero ad alimentazione indipendente.
Le ho già nel gavone, comprese le tricolore. Ma nelle due situazioni di emergenza che mi sono capitate in vacanza, nel gavone sono rimaste, l'ultima delle mie preoccupazioni è stata quella di trovarle, fissarle e trovare pile cariche...
Inoltre il drugo per ora non ha un impianto elettrico, e anche se un giorno l'avrà, di certo cercherei di gravare il meno possibile sulle batterie, cercando di installare quante più utenze a costo energetico zero, per permettermi altri consumi. E vorrei anche evitare di far passare cavi elettrici nell'albero, se fosse possibile...
Ecco perchè, prima di arrendermi ad installare punti luce a pile, vorrei fare un tentativo con una luce in testa d'albero bianca 360, energicamente indipendente e con accensione e spegnimento automatico. Che dite, la luce in TA accesa tutta la notte in porto, fa tanto ridere? Effettivamente al Marina di Grosseto non ce n'era nemmeno una...
Il problema è trovare al primo colpo quella con intensità luminosa accettabile...

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 05/09/2012, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
In ferie mi è capitato spesso di vedere delle luci di fonda diciamo non omologate e fatte in casa. Mi spiego meglio: avete presente quei funghetti da mettere in giardino con il pannellino solare sopra? Ecco quei cosi sono a led, fanno pochissima luce a 360 ma messi sulla coperta la illuminano facendola risaltare al buio...un paio di cose positive il prezzo, la semplicità d'installazzione, zero consumo di energia ed alla fine cmq la barca si vede.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 05/09/2012, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Limo ha scritto:
avete presente quei funghetti da mettere in giardino con il pannellino solare sopra? Ecco quei cosi sono a led, fanno pochissima luce a 360 ma messi sulla coperta la illuminano facendola risaltare al buio...un paio di cose positive il prezzo, la semplicità d'installazzione, zero consumo di energia ed alla fine cmq la barca si vede.


in tal caso e' D'OBBLIGO ASSOLUTO avere il proiettore in pozzetto, carico e a portata con qualcuno vigile...
quelle lucine fanno veramente POCA luce..
la coperta si vede... per te... che sei al buio e adattato alla notte...
qualcuno che viaggia a motore, con le sue belle luci accese in cabina (senza problemi di ricarica) potrebbe non essere dello stesso parere, almeno finche' non arriva a 10m da te...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 05/09/2012, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Sai che forse hai ragione....noi abbiamo fatto l'avvicinamento per ancorare di notte...e la barca che le aveva si vedeva bene ma noi andavamo a 2 nodi....ed al buio....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 07/09/2012, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Azz speravo ci volesse più tempo per convincermi a desistere...
Un cavo elettrico nell'albero non mi piace, temo complichi le fasi di alberatura e disalberatura, e temo per il foro alla tuga vicino alla base dell'albero. Una luce fissata al boma mi perplime: non mi viene in mente un sistema per fissarla in sicurezza e velocità...
Domani mi regalano uno di sti punti luce solari da giardino, così mi faccio un'idea più chiara dal vivo. Però se a margutte venisse in mente marca e modello di quello che l'ha soddisfatto...

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 09/09/2012, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
francamente non ricordo la marca delle luci, ma erano BANALI faretti da brico ad un led. per quello che costano una prova la puoi fare.

dico che si vedono da distante perché mi è capitato più volte di andare in paese e lasciare la barca alla fonda e di riconoscere le luci in mezzo al mare (si fa per dire) dall'alto. Non sono in grado di quantificare la distanza, ma via terra erano sicuri un paio di km, in linea retta... :? :?:

dove ci siamo ormeggiati noi nella nostra (poca) esperienza di crociera, era difficile che qualcuno ci sfrecciasse vicino, perché in genere cerchiamo sempre di stare vicino a terra o comunque su fondali mooooolto bassi. dove possibile. Le luci comunque durano fino a mattina (in estate) e non ho mai trovato imbarazzante stare ormeggiato in porto ad un molo, con la lucina accesa. Semmai quando partiamo all'alba, (in genere parto prestissimo per guadagnare ore di fresco e risparmiare ore di navigazione ai bimbi) la lucina può ingannare, ma si tratta sempre di navigazioni all'alba più che notturne vere e proprio, in cui la barca è sicuramente visibile

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 28/07/2013, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: 28/07/2013, 10:00
Messaggi: 1
Zembo ha scritto:
sento sempre parlare della lampadina bianca a 360° in testa d' albero .....
oh oh :|
io in testa d'albero ho una
lampadine led col vetro a tre colori .... devo cambiarla ??? :oops:

No. motore yacht di lusso di alta classe o di vela possono mostrare solo una luce combinato rosso o naturale o di colore bianco in reindirizzamento.


Ultima modifica di JasonCurtis il 31/07/2013, 13:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 28/07/2013, 22:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
JasonCurtis ha scritto:
Zembo ha scritto:
sento sempre parlare della lampadina bianca a 360° in testa d' albero .....
oh oh :|
io in testa d'albero ho una lampadina col vetro a tre colori .... devo cambiarla ??? :oops:

No. motore yacht di lusso di alta classe o di vela possono mostrare solo una luce combinato rosso o naturale o di colore bianco in reindirizzamento.



Non potevi arrivare prima? Ha venduto la barca per la mancanza del rosso naturale.
Ho anche io una domanda: per verificare se è rosso naturale gli abbassi le mutandine?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 28/07/2013, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Oh Daino... ma se il tuo problema è passare un cavo dall'albero e contestualmente temere che le luci "del Brico" non si vedano, puoi fare una via di mezzo: metti una luce "regolamentare" in TA e poi smonti il faretto del Brico ed usi le sue componenti per rendere la suddetta luce autonoma...
La mia ha una lampada a LED da 1W, non credo che quella del Brico consumi di meno...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it