Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 18:47

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 03/09/2012, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Leggo in continuazione di questo argomento su internet, molti si lamentano perchè ormai si è già detto tutto, leggo però pareri molto contrastanti tra loro.
Per il drugo, barca molto 'minimale' (così è stata battezzata dal titolare di un noto negozio di accessori nautici di Torino), e per una mentalità come la mia, altrettanto 'minimale', vorrei poter mettere un punto luce bianco in testa d'albero 360 gradi con pannello solare sopra il punto luce, più o meno come quelli da giardino, che si caricano durante tutto il giorno, si accendono automaticamente la sera e si spengono al mattino. Senza interruttori e senza passaggio di fili nell'albero.
Secondo voi sono passibile di multa? C'è un limite minimo di intensità di luce, in watt? Meno di sette metri e meno di sette nodi, sono a posto sia per la navigazione notturna a vela, che per quella a motore, e anche in rada?

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 03/09/2012, 19:34 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
la luce bianca in TA deve avere una portata di almeno 2 miglia, quelle lucine da giardino forse arrivano 2 metri ;) e comunque non credo che durino per tutta la notte.
e poi che fai lasci che si accenda da sola anche quando non c'è bisogno?

Io opterei per una cosa fatta bene o in alternativa una lampada a batterie da attaccare al boma


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 03/09/2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Paddy ha scritto:
...e poi che fai lasci che si accenda da sola anche quando non c'è bisogno?

No?
Paddy ha scritto:
...o in alternativa una lampada a batterie da attaccare al boma

Secondo te con una sola luce bianca 360 attaccata al boma, sarei più o meno in regola sia alla fonda che in navigazione vela e motore? Però come e dove la attacco al boma, in navigazione, se non è ben fissata, vola via...
Hai un modello particolare in mente?

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 03/09/2012, 21:47 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Da regolamento devi mostrare una luce quando necessario, nemmeno devi sempre averla accesa. Quindi una lanterna a pile qualsiasi appesa al boma è più che sufficiente. Per la sicurezza, invece, consiglio un buon faretto da puntare contro ad un eventuale imbarcazione per farsi vedere; navighiamo infatti quasi sempre sotto costa ed è molto facile essere scambiati per una luce a terra, il faro attira l'attenzione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 04/09/2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Concordo pienamente con paddy,

io uso questa:
Allegato:
Commento file: luce bianca 360 a pile
LUCE 360 a PILE.jpg
LUCE 360 a PILE.jpg [ 10.73 KiB | Osservato 4060 volte ]


ne esistono anche a led:
Allegato:
Commento file: luce bianca 360 a led
fanale-di-fonda-a-led-lopolight.jpg
fanale-di-fonda-a-led-lopolight.jpg [ 8.56 KiB | Osservato 4060 volte ]

ma hanno un costo che dire vergognoso e' poco...

comunque sia, ci ho agganciato un moschettone nel foro e la appendo al paterazzo(dove si sdoppia)
oppure la tiro su sull'albero con una drizza (ricordandosi di legarci una cima per "riportarla giu'...)

la batteria dura circa 16 ore.. mettendoci una lampadina a led...
non funziona... per i led servono almeno 3V..


MI RACCOMANDO, tieni sempre pronto e a portata un bel proiettore nel caso qualcuno "distratto" non ti avesse visto..
qualcosa tipo questo:
Allegato:
Commento file: proiettore einhell
foto_115_1_2.jpg
foto_115_1_2.jpg [ 10.58 KiB | Osservato 4060 volte ]


Allegati:
Commento file: lampadina led
lampadina led.jpg
lampadina led.jpg [ 41.5 KiB | Osservato 4060 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 04/09/2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
punto luce bianco in testa d'albero 360 gradi con pannello solare sopra il punto luce, più o meno come quelli da giardino

è esattamente come ho fatto io 2 anni fA. Dura tutta la notte e si vede da molto lontano, prove già fatte. Non so se fossero 2 miglia ma era distante. Per adesso navigazioni notturne non ne farò, e secondo me era una buona soluzione. Più avanti doterò la barca di un faro di quelli veri, ma per il momento...

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 04/09/2012, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
sento sempre parlare della lampadina bianca a 360° in testa d' albero .....
oh oh :|
io in testa d'albero ho una lampadina col vetro a tre colori .... devo cambiarla ??? :oops:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 04/09/2012, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
no, le barche a motore/vela possono mostrare una sola luce combinata rosso/verde/bianco in navigazione.
Quando sei alla fonda dovresti mostrare una luce bianca 360...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 04/09/2012, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
guru70 ha scritto:
no, le barche a motore/vela possono mostrare una sola luce combinata rosso/verde/bianco in navigazione.
Quando sei alla fonda dovresti mostrare una luce bianca 360...

Ecco, però per me il punto è: meno di sette metri e meno di sette nodi, un solo punto luce bianco a 360 in testa d'albero è sufficiente per non prendere multa sia in navigazione a vela che a motore che in rada? Oppure ci sono situazioni nelle quali è obbligatorio il tricolore?

@margutte: spero tanto tu abbia ancora la scatola con scritto marca e modello, i punti luce da giardino servono solo a tracciare un sentiero, difficilmente dichiarano l'intensità luminosa...

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci
MessaggioInviato: 04/09/2012, 18:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Nel nostro caso la luce bianca è sufficiente per tutto. Le luci di via sono per altro utili nei casi di navigazioni in zone trafficate perché, come già ho accennato, la sola luce bianca è facilmente identificabile come una luce a terra; sul lago ad esempio si è praticamente invisibili per questo oltre alle luci di via ho anche il faro che anche guru consiglia.

Per quanto riguarda il tricolore del Viko, aprendo la calotta si trova un triangolo colorato facilmente estraibile, consiglio di farlo così da essere in regola in tutte le condizioni. Il tricolore indica infatti una barca a vela e a quello dovremmo aggiungere una luce bianca verso prua per andare a motore e un'altra a 360 per la fonda, tanto vale mettere le luci di via.
Io ho fatto così:
- luce bianca in TA, e già così sarei a posto per tutto
- luci verde e rossa a prua e bianca a poppa per andare a vela
- luce verde e rossa a prua e TA a 360 per andare a motore


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it