Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 15:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Carroponte
MessaggioInviato: 10/03/2010, 9:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Francesco Lenzi ha scritto:
Tramp ha scritto:
Ma in termini di immatricolazione, insomma in termini legali? A che categoria apparterrebbe? Sarebbe ancora un rimorchio per imbarcazioni?


.... infatti vedo che quel tipo ha usato un rimorchio per auto. :?


Appunto, chiedo: se fosse fattibile, a quali regole buro e tecniche (misure/pesi) dovrebbe sottostare?
Grazie

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Carroponte
MessaggioInviato: 10/03/2010, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
No, secondo me la strada è un'altra.

La mia idea è di poggiare sui rulli del carrello stradale i due scafi, uniti e solidali; poi, sulla parte di poppa, che sporge oltre la struttura portante del carrello, (vedi foto) vorrei installare due piccoli carrelli di alaggio a ruote pneumatiche gommate da 40 cm, (che ho già) le quali, basculando il carrello, sarebbero le prime a toccare terra; grossomodo nella posizione in cui, nella foto, si vedono le ruote del camper che sta dietro il mio carrello.

A questo punto si cala (piano) con l'arganetto posto sul timone, e i due scafi scivolano verso il retro, e sporgono sempre di pù, finchè, si trovano con la sola prua sui rulli del carrello. Ora lego sotto le due prue altri due carrellini di alaggio, cioè due invasature a V con ruotine pivottanti piene, e calo ancora con l'argano i due scafi finchè anche queste non toccano terra.

Si potrebbe raccordare queste ruotine alla piccola invasatura a V in maniera fissa oppure per mezzo di una binda tipo il ruotino anteriore del carrello stradale. In ogni modo una volta che i due scafi sono a terra, si svincolano uno dall'altro e si procede con il montaggio delle traverse.

Ho descritto l'idea perchè secondo me è praticabile anche con barche monoscafo come le vostre; in pratica è il sistema che molti regatanti adoperano per fare scendere le derive dai carrelli stradali, con la sola variante dei rulli su cui scorre direttamente lo scafo invece che a posti a sostenere i longheroni del carrello di alaggio.

Questo carrellino di alaggio deve necessariamente essere corto, e verrebbe montato molto spostato verso poppa (non sarebbe affatto baricentrico), per la necessità di non far grattare a terra lo scafo; pertanto è necessario il secondo carrello a prua.

Cosa ne dite?


Allegati:
Copia di 01 rid.jpg
Copia di 01 rid.jpg [ 147.17 KiB | Osservato 2267 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Carroponte
MessaggioInviato: 11/03/2010, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
la cosa è davvero interessante. Per curiosità che barca è quella in foto? SEmbra piuttosto leggera. Sarebbe fattibile anche con bestie più corpose? E quel carrello esiste già? Ovvio se è in foto, ma intendo dire esiste già sul mercato o è frutto di autocostruzione? E l'alaggio sarebbe altrettanto semplice? Con argano I suppose.
X jocondor: ieri ho fatto baruffa con la morosa e non ho ancora sbrigato il lavoro. Conto dio far la pace stasera ;)

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Carroponte
MessaggioInviato: 11/03/2010, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Non ho capito, margutte, se chiedevi a me.

in ogni modo, la struttura di alaggio è costituita, per ogni scafo, da due selle, munite di ganci e raccordate da un telaio robusto. Togliendo 4 chiavi le due strutture di alaggio possono essere sollevate dall'argano a catena del mini-carroponte e deposte a terra; prima però si infila l'asse delle ruote di alaggio, in un foro posto in posizione all'incirca baricentrica (più o meno all'altezza delle derive).
Il tutto costruito in officina e poi pian piano perfezionato. Funziona quanto basta.

La barca è di cantiere, per di più blasonato, (Mattia), anche se è fuori produzione da trent'anni.

Ti invito comunque a guardare il post sulla Croazia-aggiornamento in "Eventi e raduni": ad agosto ci saranno due Viko (monoscafo) con famiglie a bordo, e noi con il cat. Base di atterraggio nell'area a sud di Zara, a Pakostane. I monoscafi faranno base poi in porto, noi probabilmente saremo itineranti. Sarai dei nostri?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Carroponte
MessaggioInviato: 13/03/2010, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
in realta parlavo del carrello a "scorrimento". Si può fa?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it