Sono uscito di nuovo e questa volta con mia figlia che di spin ne sa ancora meno di me.
Il vento era più scarso, ma a parità di vento penso che rispetto al fiocco ci sia almeno un nodo in più.
Una delle incertezze che ho avuto è stato quando dovevo cambiare bordo:(?) randa al centro, andatura in fil di ruota, sgancio bugna/tangone, passaggio tang e riaggancio.
Il timore che qualcosa potesse sbattere e farsi male mi ha fatto fermare tutto e calare la vela che naturalmente non ne voleva sapere di scendere pur essendo la drizza in chiaro.
Ho dovuto cazzare e mollare ripetutamente poi è venuto giù. Questa cosa non mi piace perchè mi chiedo cosa succederebbe se il tempo non fosse stato clemente come quel giorno.
Per mettere quella pallina (quale?foto?) di cui mi parlavi devo sfilare la drizza e salire in TA ?
La drizza spin finisce con una piombatura molto ben fatta su un grillo con perno a scatto/incastro
gtfarm ha scritto:
La drizza che usi è quella giusta, probabilmente si è incastrata perché prima della gassa sul moschettone manca la battuta: una pallina che impedisce al nodo di infilarsi nel foro