gianduia70 ha scritto:
assolutamente se a qualcuno interessa così avrà certamente la precedenza poi spazio ai cannibali

Non è il miglior momento, ma...
Almeno valutiamo preventivamente insierme e senza impegno che farne di questa barca.
Se vi va, date un'occhiata alle singole attrezzature.
Io intanto preparo la pubblicazione di tutto il set completo di foto; qui non sono tutte, e ricordo a memoria che c'è un'ancora, uno strumento elettronico che non ricordo cosa sia, altro...
Dando per scontato che i rapporti dimensioni/peso/abitabilità rendano la barca non appetibile così com'è: si tratta di:
- pagarla (500?), portarla via (camion o carrellone?);
- trovare un posto dove tenerla per un tempo limitato (un mese?)
- smembrarla fino a recuperare anche parti in legno, e parti di scafo per accumulare anche parti in cm, sempre utili.
Io potrei assumermi la responsabilità di:
- smontare tutto lo smontabile, come sopra;
- rinnovare (pulizia, ripristino estetico e funzionale);
- catalogare fotografare e descrivere con specifiche i materiali e le attrezzature ricavate;
- valutare, assistito da alcuni, i "prezzi congrui" di assegnazione;
- distribuire/assegnare (criteri di precedenza) e spedire i vari materiali.
- gestire anche su siti di annunci la vendita e la spedizione di quei materiali che non fossero richiesti dai nostri Sib.
[insomma quello che mi manca

è il capitale per l'acquisto, l'attrezzatura per il trasporto, il luogo vicino dove operare (non è poco...), ma forse posso farlo nello spiazzo garage sotto casa...]
Salvo un rimborso spese per me o per chi si assume gli oneri, da definire, l'utile ulteriore potrebbe andare ad un fondo cassa per rinnovare ad es. i guidoni o, se sensibile, altre forme di "consumo sociale" di MdT.
Commenti?