Dico che attendo di vedere con molta curiosità la deriva di gianduia, solo che lui è al mare invece di lavorare
Se mobile deve essere occuperà per forza spazio all'interno e per questo siamo preparati, ma avere dei meccanismi siffatti comporta più problemi che vantaggi, un cardine sommerso come quello sarà sicuramente bloccato in pochi giorni, meglio un semplice bulbo più piatto possibile che si incastri in una sede sagomata. altro discorso le derive basculanti di un certo "peso", come le alubat che nomini, quei meccanismi sono in gradi di sbriciolare le cozze che si formano nel meccanismo.
Le turbolenze sotto la chiglia su barche che fanno 5/6 nodi non mi preoccupano minimamente.