Ieri sera, letto il post, avevo fatto un intervento molto a favore del joc-pensiero. Poi, dalla risposta ricevuta da Paddy (credo sia stato l'unico ad averlo letto), che ha scritto "il mondo e' pieno di buoni propositi..." ho capito che non ero stato compreso e che cio' che volevo esprimere sarebbe stato chiaro solo se fossi stato molto ma molto prolisso e ho cancellato l'intervento, lasciando i puntini.
Certo Joc e' estremista (nella normale accezione del termine) e forse qualcuno si e' sentito colpito direttamente (sbagliando perche, secondo me, non era questa l'intenzione di Joc). Infatti anche chi ha piu' da ricevere o ha già ricevuto ha anche contribuito, in alcuni casi in modo significativo alle informazioni sostanziali (le considerazioni sul peso del Viko per esempio ) per chi carrella o lo vorrebbe fare. questo e' il bello del web 2.0.
Pero' credo che quanto scritto sotto sia una buona sintesi:
Jocondor ha scritto:
.....
Se questo diventa un forum di imitatori di barche grandi (il cono, il pallone nero, il riflettore radar) fatto da SIB di barche più grandi, perde la sua validità ed il suo interesse specifico. Diventa uguale ad altri 100.
..........
Il vero punto è quello citato da Marco54: le nostre barche hanno una specificità, quella di essere piccole: la avvertiamo come un limite, oppure ne tiriamo fuori i vantaggi.?
Nel primo caso siamo frustrati e perdenti. Nel secondo siamo liberi e creativi.
Verissimo (a parte il cono che e' obbligatorio

), anche perche' troppo spesso e' stato associato l'aspetto economico alla barca carrellabile, e questo non e' bene. Si puo' essere poveri o ricchi ma, se lasciamo vincere il sillogismo barca carrellabile barca per poveracci, diminuisce di molto il fascino di questo forum; a tal proposito mi piace molto la frase trovata nel retro copertina di un libro (indovinate un po' di che libro si tratta?

) che suona piu' o meno cosi' (le parole non sono esattissime) :
il vero SIB non e' ne' povero ne' ricco, si guadagna da vivere lavorando ...e non aspetta altro che potersi dedicare al mare ed alla barca... Non sono invece completamente d'accordo su:
Jocondor ha scritto:
Il carrellare pone, come ho già detto, severi limiti di spazio e peso e tempo di montaggio-smontaggio, e perciò esclude da sé gli ammennicoli (i cazzilli).
Personalmente ho qualche ammennicolo (es telecamera di visione posteriore al carrello) che pero' mi rende piu' tranquillo quando carrello (e un po' di km anche io li ho fatti) e, qualche ammennicolo in piu', ormai neppure troppo costoso, si puo' accettare. (Poi, in realta', io non ho neanche l'avvolgifiocco ma una mano di terzaroli al fiocco stesso

)
Infine Joc scrive
Jocondor ha scritto:
Gli altri non hanno questo problema, perché hanno la barca già in acqua, stanziale, al lago od al mare.
Non credo, anche io spesso ho avuto la barca stanziale, ma la possibilita' di spostarla per vedere posti nuovi e' troppo affascinante e solo la barca carrellabile lo permette.
Del resto anche Tramp, che pure lascia percepire una buona esperienza anche su barche "grandi" ha sempre limitato i suoi interventi piu' o meno alla nautica carrellabile (a parte qualche chiacchiera di troppo

per ravvivare il forum nei periodi "morti";).
Invece non condivido (ma spero Paddy l'abbia detto per scherzo) il concetto di giocattolo associato alla barca carrellabile, cosi' come la bicicletta non e' un giocattolo rapportato all'auto (altrimenti mi si offende Aura

).
Condivido infine l'osservazione di Zembo sullo stimolare Jocondor a proporre anche qualche idea per migliorare.
Alla fine sono stato ugualmente prolisso, scusate e.... comunque, questo forum mi piace perche' e' quello piu' vicino al mio concetto di barca nonostante gli aspetti migliorabili.
BV