Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 22:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E se fosse il Gargano?
MessaggioInviato: 26/06/2012, 6:37 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Ciao Paddy, scusami per la battutaccia sulla discoteca...

Vorrei provare a proporti un'alternativa: hai pensato a traghettare la barca in Corsica o Sardegna?
Io l'ho fatto (varie volte) e - a parte il costo non invisibile del tragitto - una volta là sei in terre stupende e piene di attrazioni e ridossi.

Un po' più selvaggia la Corsica, ma bellissima da Porto Vecchio in giù o da Ajaccio, sia in giù che in su.
Più strutturata la Sardegna, e pure più ridossata se te ne vai a nord. I costi di alaggio e custodia non sono più alti del continente, soprattutto se hai l'accortezza di scegliere uno dei tanti nuovi approdi nati negli ultimi 10 anni (per la Sardegna). Molto più bassi in Corsica, sia a Porto Vecchio che ad Ajaccio. Ma cavolo, che differenza di meraviglie!

Pensaci. Se hai bisogno di dettagli chiedi che ci provo.
Ciao.
L.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se fosse il Gargano?
MessaggioInviato: 26/06/2012, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
condivido quanto scritto da joecondor: le baiette deserte lo sono forse a maggio ma non credo a d agosto. in quanto al costo, ho speso di meno in costa azzurra (ed il mistral non e' un problema d'estate, se non verso hyeres ed oltre, ma ci sono ridossi e porti quanti ne vuoi).
Tornando all'Italia, dai un'occhiata anche al Cilento, troverai posti interessanti. Infine, se vai all'isola d'elba fammelo saper in tempo, mi organizzo e ti raggiungo (in barca ovviamente).

bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se fosse il Gargano?
MessaggioInviato: 26/06/2012, 7:40 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Archi non c'è problema. Mica mi offendo. ;)

La Sardegna è stata la mia meta per 25 anni, in barca, in tenda, in camper, in roulotte, in casa. Sono stato istruttore di vela anche per un paio di anni a Porto Pozzo. Amo quella terra, tutta, non ho mai trovato un posto che non mi piacesse o persone meno che gentili. Conosco quindi ogni palmo e per questo so molto bene quanto il viko non sia adatto. Il costo del traghetto 5 anni fa mi ha fatto vendere la roulotte che tenevo ormai fissa. :(

Grazie Brontolo per i consigli. Poco fa il custode del n° 15, pugliese, mi ha posto alcune eccezioni non irrilevanti soprattutto sullo "stile di vita" sostenendo che lasciare barca e carrello nel piazzale incustodito è quantomeno un azzardo così come lo è avere il tambuccio senza una seria serratura :? :shock: :o

Ci siamo dati una scadenza per fine mese, entro quella data decideremo, ma continuando a valutare ogni luogo non riesco a trovare in altri le caratteristiche "obbligatorie" che riporto:

1. località raggiungibile senza centinaia di km di stradine, posso guidare per ore, ma in autostrada
2. porto di varo/alaggio con gru e deposito per carrello e auto: non mi va di fare 15 giorni di vacanza sperando di ritrovare il carrello e ho bisogno di una gru
3. porto con servizi e accessori prenotato per tutto il periodo e sempre a portata di mano in caso di mal tempo (vedi marinaio ansioso)
4. cale, calette, spiagge, isolotti, ridossi in genere, moli, moletti (anche di campeggi) in un raggio di 20 miglia dal porto di partenza
5. zona molto ridossata o con numerosi ridossi
6. Auto (vedi porto di origine) a portata di mano in caso di maltempo per gite alternative
7. prezzo, anche se non indispensabile è comunque gradito.


L'affollamento è sicuramente un problema, ma parliamo di agosto e non credo si possa fare gli schizzinosi, e per quanto mi guardi intorno queste caratteristiche non le vedo nella costa Azzurra, Spezia, Elba, ... Ma solo in 3 posti, Venezia, Gargano, Croazia. Forse anche in molte zone della Grecia, ma sarebbe troppo impegnativo programmare adesso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se fosse il Gargano?
MessaggioInviato: 26/06/2012, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Cilento, da sapri a palinuro ed oltre

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se fosse il Gargano?
MessaggioInviato: 26/06/2012, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Archi non c'è problema. Mica mi offendo. ;)

La Sardegna è stata la mia meta per 25 anni, in barca, in tenda, in camper, in roulotte, in casa. Sono stato istruttore di vela anche per un paio di anni a Porto Pozzo. Amo quella terra, tutta, non ho mai trovato un posto che non mi piacesse o persone meno che gentili. Conosco quindi ogni palmo e per questo so molto bene quanto il viko non sia adatto. Il costo del traghetto 5 anni fa mi ha fatto vendere la roulotte che tenevo ormai fissa. :(

Grazie Brontolo per i consigli. Poco fa il custode del n° 15, pugliese, mi ha posto alcune eccezioni non irrilevanti soprattutto sullo "stile di vita" sostenendo che lasciare barca e carrello nel piazzale incustodito è quantomeno un azzardo così come lo è avere il tambuccio senza una seria serratura :? :shock: :o

Ci siamo dati una scadenza per fine mese, entro quella data decideremo, ma continuando a valutare ogni luogo non riesco a trovare in altri le caratteristiche "obbligatorie" che riporto:

1. località raggiungibile senza centinaia di km di stradine, posso guidare per ore, ma in autostrada
2. porto di varo/alaggio con gru e deposito per carrello e auto: non mi va di fare 15 giorni di vacanza sperando di ritrovare il carrello e ho bisogno di una gru
3. porto con servizi e accessori prenotato per tutto il periodo e sempre a portata di mano in caso di mal tempo (vedi marinaio ansioso)
4. cale, calette, spiagge, isolotti, ridossi in genere, moli, moletti (anche di campeggi) in un raggio di 20 miglia dal porto di partenza
5. zona molto ridossata o con numerosi ridossi
6. Auto (vedi porto di origine) a portata di mano in caso di maltempo per gite alternative
7. prezzo, anche se non indispensabile è comunque gradito.


L'affollamento è sicuramente un problema, ma parliamo di agosto e non credo si possa fare gli schizzinosi, e per quanto mi guardi intorno queste caratteristiche non le vedo nella costa Azzurra, Spezia, Elba, ... Ma solo in 3 posti, Venezia, Gargano, Croazia. Forse anche in molte zone della Grecia, ma sarebbe troppo impegnativo programmare adesso.



Tutte considerazioni sagge; ed aggiungo che all'incirca ho gli stessi parametri.
Posso dare due dritte, tanto pour parler:

1) port-a-sec in Corsica, vicino Solenzara: www.portasec.com; Madame Delphine, gentile e prontissima; prezzi abbordabilissimi, anche per un anno, servizio da concordare.

2) Spiros (vedi altro post, apposito) a Mitikas (terraferma di fronte ad Isole Ionie); rimessaggio auto e carrello, scivolo gru eccetera.

Posti senza discussioni: splendidi; e il primo neanche tanto lontano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se fosse il Gargano?
MessaggioInviato: 26/06/2012, 8:14 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non lontano a parte i 1500 euro di traghetto :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se fosse il Gargano?
MessaggioInviato: 26/06/2012, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Non lontano a parte i 1500 euro di traghetto :?


Circa 600 con il mio "autotreno" e 4 persone Livorno-Bastia Moby Lines.
Circa 770 euro Ancona-Zara (Jadrolinjia)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se fosse il Gargano?
MessaggioInviato: 26/06/2012, 8:46 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:
Paddy ha scritto:
Non lontano a parte i 1500 euro di traghetto :?


Circa 600 con il mio "autotreno" e 4 persone Livorno-Bastia Moby Lines.



Ti mando i dati, me lo prenoti?


Nisba ho provato e il prezzo è vero, ma non hanno disponibilità per l'altezza, avrei dovuto muovermi prima :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se fosse il Gargano?
MessaggioInviato: 26/06/2012, 11:00 
Paddy ha scritto:
Jocondor ha scritto:
Paddy ha scritto:
Non lontano a parte i 1500 euro di traghetto :?


Circa 600 con il mio "autotreno" e 4 persone Livorno-Bastia Moby Lines.



Ti mando i dati, me lo prenoti?


Nisba ho provato e il prezzo è vero, ma non hanno disponibilità per l'altezza, avrei dovuto muovermi prima :?



Ma vacci col Viko! A sentire l'innominato costeggiando ce la fai :lol:
Scherzi a parte, pur condividendo quanto hai scritto, ritengo che per te (con l'esperienza che vanti) la Sardegna sia abbordabile...con qualche compromesso...
Voglio dire: non la frequento da vent'anni ma dal 2006 ci vado almeno 3 volte l'anno... secondo me se ti muovi al mattino e navighi fino a mezzogiorno/ l'una le condizioni meteo sono vikoabbordabili... poi fai rada fino alla sera...
Ok, se trovi gg di maestrale o scirocco sei "fregato"...ma vedo che non escono nemmeno le più grandi... ad ogni modo rimanere fermo qualche gg in un posto fisso in Sardegna non la vedo una tragedia ;) ...i ripari ci sono....e se ti servisse recuperare l'auto...vengo a prenderti io e ti ci porto...
Stesso discorso credo valga per la Corsica... ma li faccio più fatica per l'auto...
Ora non mandarmi a c.... sei stato chiarissimo nella tua esposizione...era solo per romperti i parabordi e per rinfrescare la chiacchierata ;)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E se fosse il Gargano?
MessaggioInviato: 26/06/2012, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Fidi75 ha scritto:


Ma vacci col Viko! A sentire l'innominato costeggiando ce la fai :lol:
Scherzi a parte, pur condividendo quanto hai scritto, ritengo che per te (con l'esperienza che vanti) la Sardegna sia abbordabile...con qualche compromesso...
Voglio dire: non la frequento da vent'anni ma dal 2006 ci vado almeno 3 volte l'anno... secondo me se ti muovi al mattino e navighi fino a mezzogiorno/ l'una le condizioni meteo sono vikoabbordabili... poi fai rada fino alla sera...
Ok, se trovi gg di maestrale o scirocco sei "fregato"...ma vedo che non escono nemmeno le più grandi... ad ogni modo rimanere fermo qualche gg in un posto fisso in Sardegna non la vedo una tragedia ;) ...i ripari ci sono....e se ti servisse recuperare l'auto...vengo a prenderti io e ti ci porto...
Stesso discorso credo valga per la Corsica... ma li faccio più fatica per l'auto...
Ora non mandarmi a c.... sei stato chiarissimo nella tua esposizione...era solo per romperti i parabordi e per rinfrescare la chiacchierata ;)


Parole giuste.
Ma allora, perché non facciamo una bella flottiglia da Piombino alla Corsica?
In gruppo si sta più sicuri, no?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it