Tramp ha scritto:
- salvare i dati che mi premono significa salvarli su un altro HD (esterno?)
Puoi salvare i dati su di un'altro HD esterno o interno, oppure masterizzando qualche cd/dvd o se sono pochi anche scrivendoli su memory pen.
Tramp ha scritto:
- paritizione... cosa sarebbe? L'unica volta che ho fatto una partizione su un hd me ne sono pentito... mi spieghi?
Solitamente si usa fare una partizione dove verrà installato il SO e un'altra (o anche più di una, dipende dalla capacità del disco) da usare come archivio di dati (foto, filmati, documenti, ..... ), principalmente per rischiare meno le perdite di dati.
Nel caso di un virus particolarmente "aggressivo" richiede la formattazione del SO (è li che si radicano), senza dover cancellare futti i nostri preziosi file che avremmo salvato sull'archivio.
In pratica le ripartizioni sono degli espedienti software per far vedere al SO più HD invece di uno solo (quello vero e fisico).
Anche partizionare l'HD è un operazione che dovrai fare facendo il boot da cd di XP segiendo i passaggi al momento dell'installazione.
Tramp ha scritto:
- SATA, PATA... e come so che cosa mi ci vuole?
Il tuo pc è fisso o notebook?
Se è fisso basta aprire il pannello laterale e guardare il cavo che collega l'HD alla scheda madre, se è schiacciato e molto largo è PATA (o IDE) se invece è largi si e no 1 cm allora è SATA.
I PATA sono vecchi di qualche anno ed ora non si travano quasi più, e sono anche molto più lenti.
Tramp ha scritto:
Grazie Caligola (come sta il tuo cavallo?, ok, ok mi vergogno

)
Sta bene, grazie

(scusa, non l'ho capita me la puoi spiegare
