Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 13:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 08/06/2012, 11:14 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Caligola ha scritto:
Cazzare il punto di scotta sopravento con il trasto e cazzare a sua volta la randa da dei vantaggi notevoli in bolina stretta, migliorando sensibilmente l'angolo e velocità, è per questo che per me è quasi fondamentale.
...



Ni ;) Già qualche anno fa fu difficile ascoltare i neo diplomati delle scuole di vela che mi dicevano come la randa andasse tenuta sulla congiungente fra l'albero e il giardinetto :shock:

La regola vale per gli armi di qualche anno con boma corto, rande inferite e poco allunate; sul meteor (che ha un bel trasto) teniamo sovente il boma oltre la mezzeria. Le barche moderne fanno angolo stringendo il punto di scotta del fiocco, la randa di bolina è perfino un "freno". Appare difficile da spiegare, ci vorrebbe ZK che lo spiegò a me e più che capire accettai la cosa :lol:

Ecco che diventa fondamentale il vang per spianare e il paterazzo ritorna in auge anche se non per sostenere l'albero, ma per aprire la randa quando il vento aumenta, divenendo quasi un sostituto della prima mano. Non ultimo come dicevo prima, con vento ancora più sostenuto le vele attuali si lasciano regolare anche con drizza e base, la base ovviamente spiana la vela mentre la drizza sposta avanti e indietro il grasso della vela sventando anche senza lascare. Non è raro vedere barche moderne procedere con rande apparentemente sventate quando in realtà hanno regolato in modo da aprire in alto e sventare verso l'albero parzializzando a piacimento l'area di effettiva portanza.

Che vantaggio avrebbe? Prima di tutto l'eliminazione del trasto e secondariamente, in luogo di una riduzione della vela, mantenerla issata completamente per sfruttarla nel successivo bordo di poppa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 08/06/2012, 15:07 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Esempio.
Randa anni '70, inferita, armo in testa, trasto randa.
Randa anni '90, base libera, armo 7/8, senza trasto.
Notare anche la diffenza di forma delle vele.

La foto è ripresa con 6/8 nodi, le vele sono entrambe a segno, la prima molto più sopravento e con la scotta ben cazzarta si vede bene come il canale gel genoa sul meteor sia più largo, ma al contempo tenda a chiudere per portarsi parallelo alla randa, sul first al contrario il canale e molto più stretto, ma con un angolo minore e di conseguenza la randa dovrà essere più angolata rispetto alla mediana, lascando quindi scotta e recuperando forma con il vang.

Allegato:
100B3820.jpg
100B3820.jpg [ 371.88 KiB | Osservato 4328 volte ]



Il paterazzo sul meteor sarà mediamente cazzato per recuperare catenaria del genoa, sul First è invece in bando la catenaria è regolata con la tensione delle sartie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 09/06/2012, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2012, 19:32
Messaggi: 55
Località: Piombino
Con il Soleri con 12/13 nodi di vento randa molto moderna e piatta montando il genoa, anch'esso abbastanza piatto (facendolo lavorare bene) se non si porta il carrello della randa sopravento si subisce troppa pressione dal canale, tanto da far gonfiare la randa stessa al contrario nella parte vicino all'inferitura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 10/06/2012, 7:03 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Se la randa punge non dovrebbe essere colpa della pressione, ma della direzione del flusso.
Non conosco il soleri e non so come sono posizionate le vele, certo che se nel progetto è previsto il trasto randa è probabile serva.
Per prova, ricordando che la randa di bolina è un freno, prova ad arretrate il carrello genoa prima di alzare quello randa, smagrendo il Genoa dovresti aumentate la velocità del flusso ed e evitare che la randa punga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 10/06/2012, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2012, 19:32
Messaggi: 55
Località: Piombino
Mi ero dimenticato di dire che il carrello del genoa era completamente arretrato proprio per smagrire la vela (barca leggera non ha bisogno di grasso e potenza :lol: ) :P
Pardon era tardi e avevo sonno :roll: ;) :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 21/06/2012, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: 04/12/2009, 21:47
Messaggi: 10
Salve Ragazzi

Ci sono novità sul Vikos 22 ?

Ho sentito Perina e mi aveva detto che per fine mese (giugno) avrebbe avuto la barca da vedere
ma non mi ha fatto sapere niente.

Buon vento a tutti

luigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 21/06/2012, 11:54 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Io avevo sentito maggio. Ma se ne sentono tante, credo sia meglio telefonare. Poi se vuoi informaci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 22/06/2012, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: 04/12/2009, 21:47
Messaggi: 10
Contattato Perina

Non ci sono date certe solo "Purtroppo siamo in super ritardo."

aspettiamo ma mi sembra strano uscrire con una barca nuova a luglio.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 13/07/2012, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Ritornando sul discorso del trasto randa assente, mi aspetto (anche se dai disegni non mi sembra ci sia), che sia presente perlomeno il vang. Oppure una randa può essere armata sia senza trasto che vang?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 13/07/2012, 15:39 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il trasto è una manovra "vecchia", non usa più, si può farne a meno, rompe anche parecchio in mezzo al pozzetto; certo se vuoi far le corse è una "rottura" che bisogna sopportare, ma se vuoi far le corse mica ti prendi un Viko :lol:

Il vang c'è sicuramente. Non esiste barca a vela senza non preoccuparti puoi non avere il trasto, ma senza vang non vai a vela nemmeno con l'optimist


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it