Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 6:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 25/11/2011, 11:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Lorenzo ha scritto:
Allora, a parte il fatto che credevo di averlo già postato a suo tempo e ora non lo trovo,
Ne sono sicuro anch'io, mi è tornato alla mente, scusa.

Lorenzo ha scritto:
il congegno, è stato leggermente modificato, gli attacchi sono migliorati e devono migliorare ancora, ma funziona benissimo e secondo me è molto utile.
A motore le manovre vengono bene, il timone risponde bene e la barca pure, insomma è una figata.. :D

L'ulteriore modifica, prevede che il collegamento sia innestabile al volo, foro sulla barra del timone con una sfera a molla e stesso sistema sulla barra del motore, e un attacco sul supporto dell'albero a poppa per quando non è in uso.

Ora devo verificare le misure, perchè ho cambiato il supporto del motore. Pensavo di fare due tondini in acciaio inox piegati alle estremità (dove agganciano alle due barre) e filettate al centro da avvitare a un giunto filettato in modo da poter variare la lunghezza (che varia al variare dell'altezza del motore)

P.S. non so cosa ho scritto... :lol:

MMhh nemmeno io, mi sa.
Due cose:
- non lo complicare troppo..
- foto, foto, foto adesso e a modifiche avvenute.
Sempre grazie.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 25/11/2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Paddy ha scritto:
Allora la rotazione del motore è utile, ma io preferisco averla separata dal timone.
Questa estate ho ormeggiato in ogni modo e luogo possibile, vento al traverso scogli affioranti, di prua, di poppa, trappa, o al'inglese. Sempre e in ogni condizione il motore è stato utilizzato sia per la propulsione longitudinale sia come una sorta di bowtruster: angolato e regolata la potenza nel modo giusto consentiva approcci di qualsiasi tipo a lentissimo moto e senza mai urti.


Sono perfettamente d'accordo, ma spesso, mi capitava di avere l'elica che andava a toccare il timone o viceversa, e comunque è sempre asportabile velocemente.

Averlo, funzionante, è un optional utile, da usare quando ne senti la necessità. Io spesso :roll:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 25/11/2011, 13:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Allora la rotazione del motore è utile, ma io preferisco averla separata dal timone.
Questa estate ho ormeggiato in ogni modo e luogo possibile, vento al traverso scogli affioranti, di prua, di poppa, trappa, o al'inglese. Sempre e in ogni condizione il motore è stato utilizzato sia per la propulsione longitudinale sia come una sorta di bowtruster: angolato e regolata la potenza nel modo giusto consentiva approcci di qualsiasi tipo a lentissimo moto e senza mai urti.

Troppo facile... :D
Stabilito che, se solo è consentito, è decisamente più interessante scostare e accostare a vela...
Negli altri casi, ciascuno ha i propri limiti - e speriamo li conosca e non li sopra/sottovaluti - e può avere un atout in più per un'operazione sempre deilcata come questa. Ed è bene che sappia di averlo.
Io che tifo per la vela, mi sono trovato spesso a pensare che in certe condizioni un motore è poco, ci vorrebbe il secondo per sicurezza. E almeno una volta ho avuto ragione :evil: :evil:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 25/11/2011, 14:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Tramp ha scritto:
....
...motore è poco, ci vorrebbe il secondo per sicurezza. E almeno una volta ho avuto ragione :evil: :evil:


Il secondo motore ce lo abbiamo tutti, è a scoppio, è il primo ad essere eolico. ;)

L'accosto a vela. Hai ragione è il massimo della poesia e dell'essenza del velista, ho preso molte boe questa estate senza accendere il motore. V'è però in me un'atavica apprensione nell'accostare a pontili a vela specialmente se in presenza di altre imbarcazioni e specialmente se questi pontili non sono quello che si intende canonicamente come porto. Specialmente la Croazia, ma anche i laghi non sono da meno gli accessi e gli ormeggi sono tutt'altro che sicuri e privi di imprevisti e con imprevisti non parlo di qualche copertone o di trappe abbandonate, ma di scogli affilati e secche improvvise.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Timone
MessaggioInviato: 26/05/2012, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
sinceram anche io lo trovo interessantissimo
ma le foto e le misure ??
te ne sarei molto grato lore

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it