Al solito. Che poi mi accusano di parlar male dei Viki
Ogni scafo ha delle caratteristiche peculiari e conseguentemente una destinazione d'uso e la nostra scelta cade su un modello piuttosto che un altro in funzione di ciò che ci possiamo permettere e ciò che cerchiamo.
Il Viko 27 è adatto a chi pensa di navigarci molto poco, di fare piccole uscite sottocosta con meteo sicuro magari fermandosi alla foce di un fiume su un basso fondale a pescare o pensa di navigare su un lago, ma soprattutto di utilizzarla come casa, quest'ultima è la caratteristica peculiare. Insomma se volessi un Motorsailer da usare sul lago penserei a lei piuttosto che ad un Tortuga, scelta che mi consentirebbe di avre una barca nuova (nuova doprattutto negli impianti), con un motore piccolo a basso costo, grandi spazi e poca e poco costosa manutenzione.
Pensare di carrellare uno scafo lungo 8 metri e pesante 2 tonnellate VUOTO è un po', perdonami, da malati (nel senso di malati del traino

). Tra BE, veicolo trattore apposito, carrello doppio asse, varo e alaggio (nemmeno Lorenzo la varerebbe da scivolo), armo e disarmo ne esce un preventivo di spesa importante che francamente, se proprio non voglio navigarci, destinerei nel trasporto o nel trasferimento a mezzo di terzi.
Non ultimo il costo stesso della barca m olto vicino a mio parere ai 30.000 euro che allarga notevolmente la ricerca di uno scafo più adatto.