Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 23:35

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help! Aiutatemi a decidere....
MessaggioInviato: 23/05/2012, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: 05/01/2011, 20:22
Messaggi: 54
Ciao a tutti,

i tempi sono (quasi) maturi per tornare ad avere una vela dopo una pausa di riflessione (bimbi) durata 2 anni...
Ero partito con la quasi certezza di prendere un viko 25 ballast acqua carrellabile (patente da fare BE, carrello etc.).... Poi la moglie e io stesso abbiamo pensato che per il nostro scopo, che è quello del camping nautico e delle veleggiate brevi sottocosta in sicurezza in alto adriatico, e poi man mano con l'esperienza, chissà, qualche meta più lontana tipo croazia o località del medio adriatico (marche etc.)... che fosse meglio il viko 27. Visto, piaciuto, e spazi a volontà anche per starci in 4.
Qui subentra il dilemma... il viko 27 pesa quando va bene 2 tonnellate, carrellare credo sia possibile solo a livello teorico... e al prezzo di un viko usato (diciamo intorno ai 18-22 mila) si trovano sul mercato barche come il panda 31, ziggurat, caipirinha, mousse, comet 910 plus etc. etc., sostanzialmente un genere di barca diverso che chiaramente ha anche molti più anni, diciamo almeno 30!

Secondo voi avere un viko 27 ds, seminuovo o poco usato, alla resa dei conti sarebbe in termini di impegno (gestione, darsena, spese manutenzione, possibilità di spostamento via terra etc.) simile alle barche accennate prima, che hanno chiglia fissa, sono più lunghe ma pur sempre natanti?! Il sogno sarebbe effettivamente poter trasportare la barca nel luogo di villeggiatura e poi scendere in mare, ma a sensazione, forse non mi sento adatto o pronto ad un viko 23 o 25 (che poi sarebbe comunque impegnativi da carrellare anche se la macchina lo consente), il viko 27 sarebbe anche parecchio generoso come spazi ma poi come si navigherebbe al mare in alto adriatico (veneto - emilia)... Rollio, Navigazione, passaggio sull'onda: questi sarebbero tutti punti a favore dei vari comet, panda etc. che potenzialmente si trovano in giro????

Qualche consiglio o riflessione sarebbe già abbastanza.

Grazie
Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help! Aiutatemi a decidere....
MessaggioInviato: 23/05/2012, 13:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Spassionatamente. Il Viko 27 non è una barca a vela e non lo carrelli, non vale i soldi che costa, è sicuramente troppo poco zavorrato e inadatto a navigazioni in altura. Se ti piace il genere prenditi un Tortuga 27 usato.
In alternativa un Lambrusco, uno Show 29 un Comet 850, un ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help! Aiutatemi a decidere....
MessaggioInviato: 23/05/2012, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Non conosco le barche che citi :(
L'unica cosa che mi sento di dirti è che nonstante un 27 sia cmq grande rimane trainabile anche se con difficoltà, mentre una bulbata ti obbliga ad un trasporto con camion...o eccezzionale, che sono costi elevati.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help! Aiutatemi a decidere....
MessaggioInviato: 23/05/2012, 14:13 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Al solito. Che poi mi accusano di parlar male dei Viki ;)
Ogni scafo ha delle caratteristiche peculiari e conseguentemente una destinazione d'uso e la nostra scelta cade su un modello piuttosto che un altro in funzione di ciò che ci possiamo permettere e ciò che cerchiamo.
Il Viko 27 è adatto a chi pensa di navigarci molto poco, di fare piccole uscite sottocosta con meteo sicuro magari fermandosi alla foce di un fiume su un basso fondale a pescare o pensa di navigare su un lago, ma soprattutto di utilizzarla come casa, quest'ultima è la caratteristica peculiare. Insomma se volessi un Motorsailer da usare sul lago penserei a lei piuttosto che ad un Tortuga, scelta che mi consentirebbe di avre una barca nuova (nuova doprattutto negli impianti), con un motore piccolo a basso costo, grandi spazi e poca e poco costosa manutenzione.

Pensare di carrellare uno scafo lungo 8 metri e pesante 2 tonnellate VUOTO è un po', perdonami, da malati (nel senso di malati del traino ;) ). Tra BE, veicolo trattore apposito, carrello doppio asse, varo e alaggio (nemmeno Lorenzo la varerebbe da scivolo), armo e disarmo ne esce un preventivo di spesa importante che francamente, se proprio non voglio navigarci, destinerei nel trasporto o nel trasferimento a mezzo di terzi.
Non ultimo il costo stesso della barca m olto vicino a mio parere ai 30.000 euro che allarga notevolmente la ricerca di uno scafo più adatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help! Aiutatemi a decidere....
MessaggioInviato: 23/05/2012, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Ciao Gianloga,
sollevi una questione chiave, sulla quale personalmente mi arrovello da alcuni anni: fare o non fare il salto al 9 metri?
Ti dico brevemente come la penso: sì. Per i costi d'acquisto, per appagare qualche sogno di navigazione più ambizioso, per insegnare ai figli una disciplina nautica più completa. Se puoi permettertelo, ovviamente.

Non serve tenere la barca in acqua tutto l'anno: durante l'inverno può stare in secca presso qualche spazio non proprio attaccato al mare - cosa che pure giova allo scafo soprattutto se vecchio - fare con comodo la manutenzione nei weekend e buttarla in mare quando serve, magari anche 2 o tre volte l'anno. In molte zone di tradizione nautica ci sono ormai le strutture pensate anche per questo. L'unico problema che rimane davvero è la zona di crociera, ma dalle tue parti credo che sia un aspetto trascurabile.

Si cambia. Io, per esempio, ho scoperto di adorare l'altura dopo aver costeggiato per tre lustri: la sera in navigazione, una terra che scompare nelle brume di poppa e riappare la mattina dopo a prua, la scia luminosa dei gamberetti la notte, la navigazione stimata e celeste...

La barca carrellabile, purtroppo, non consente questa libertà, ne consente altre. Se hai il dubbio il mio consiglio è di togliertelo: compra un 9 metri vecchio, possibilmente Alpa o Nordcantieri, sistemalo e parti. Farai meno fatica a venderlo se ti accorgerai che la tua dimensione è bordeggiare sottocosta. E quando vedrai qualche barchino spiaggiato 50 metri avanti a te sarà uno spasso tuffarti per andare a visitarlo.

Comunque l'argomento merita, a mio parere, di essere discusso più analiticamente. Paddy, apriamo un thread?

Ciao
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help! Aiutatemi a decidere....
MessaggioInviato: 23/05/2012, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Ciao Lorenzo, io ho fatto l'esatto contrario.
Sono passato da una 27 piedi bulbata a un microchallenger per vari motivi (colpa anche tua e del tuo magnifico libro :lol: ).
I motivi principali sono stati :
-Possibilità di fare crociere in mari e laghi fuori dal solito alto adriatico che ho a disposizione.
-Minor dipendenza da strutture forse un pò troppo inflazionate da "operatori sanguisuga".
- Minori spese fisse di gestione, che visto il momento catartico non sono da trascurare.
Insomma sono diventato un vero SIB :lol: , ma come dici giustamente tu "si cambia", non necessariamente tutti nella stessa direzione, d'altronde la vita secondo me è fatta di periodi e fasi che vanno vissuti e provati tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help! Aiutatemi a decidere....
MessaggioInviato: 24/05/2012, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Ciao Gianni,
grazie per gli apprezzamenti al mio libello.

Ciò che mi ha colpito della nota di Gianloga è il suo desiderio di andare più lontano e il conseguente tentativo di conciliare carrello e barca grande. Purtroppo alla questione non c'è rimedio: le risposte di Paddy lo dicono con chiarezza. O si va in PCC con una barchetta, o si va in crociera con una barca. Ecco perché credo che se una persona con esperienza (Gianloga) anela a qualche viaggio più lungo sia meglio che faccia la seconda scelta. In caso contrario il suo "tarlo" potrebbe roderlo troppo.

Se mi consenti un inciso, bellissima, secondo me, la tua scelta di "tornare al piccolo", da vero appassionato irriducibile. Alcuni modelli oggi consentono davvero una vita in mare più che accettabile e una vita a terra del tutto agevole... Io ho abbandonato qualche anno fa la mia Oca Pina II (7,3 m) e mi manca molto.
L'unica nota al riguardo è che, nonostante le rassicurazioni del progettista, mi avrebbe spaventato affrontare con lei una traversata dell'Adriatico, o verso la Sardegna...

Ciao
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help! Aiutatemi a decidere....
MessaggioInviato: 24/05/2012, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
io su questo ho qualche dubbio.
mi e capitato nel corso della mia esperienza di affrontare situazioni di mare impegnative sia con barche
molto grandi che con barche piccole
e devo dire che fatte le debite osservazioni sulla qualita del mezzo
in caso di ciriticita la piccola misura e un grosso vantaggio
per reattivita, per leggerezza
pe capacità di offrire meno resistenza la mare
ovviamente is parla di barche piccole ma di grandi qualita marinare

con un 6,50 ben attrezzato secondo me si piuo affrrontare qualsiasi cosa.
just my two cent.

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help! Aiutatemi a decidere....
MessaggioInviato: 24/05/2012, 17:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Capitano credo si sia tutti d'accordo: un 6 metri può affrontare qualsiasi mare a patto di essere adatto.
In questo 3D il tema è: rinuncio alla marinità per avere abitabilità ai massimi livelli?
Io credo ci sia un limite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help! Aiutatemi a decidere....
MessaggioInviato: 25/05/2012, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: 05/01/2011, 20:22
Messaggi: 54
Ringrazio tutti per le riflessioni importanti. Di sicuro in un certo senso influiranno sulle mie scelte.
G


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it