Paddy ha scritto:
Non è questione di tempo, se riceve un voltaggio incompatibile potrebbe rovinarsi in pochi minuti.
Non facciamo del terrorismo....
Per rovinare la batteria al Pb. ci vuole ben altro che pochi minuti di sovraccarica...
Devi tenercela li per un bel po... Certo, se ogni giorno gli dai una bottarella... dai e dai ... si rovina...
Paddy ha scritto:
La batteria "bolle" se ...
se viene portata ad una tensione superiore a circa 14,4V per le batterie da 12V nominali.
Quando questo succede si ha produzione di gas e si vede la batteria "bollire" (non per temperatura, sebbene questa aumenti parecchio)
Paddy ha scritto:
Gli alternatori moderni erogano invece sempre 12Volt con una differenza minima della potenza al variare dei giri motore,...
si, peccato che nei piccoli fuoribordo non ci siano...
al solito c'e' una bobina con un raddrizzatore.. e la batteria si becca tutto quel che ne esce...
il suzuki non mi pare che faccia eccezione.
Paddy ha scritto:
Se la tua pompa di sentina consuma 2,8 ampere e con una batteria da 80 puoi pensare di avere a disposizione circa 50/60 ampere utili (solo le batterie al gel o AGM erogano quasi totalmente ciò che hanno immagazzinato), avrai circa 20 ore di funzionamento/pompa. Io non so quanta acqua imbarca il tuo gozzo, ma non mi paiono poche
Altro discorso se la pompa serve all'ormeggio per l'acqua piovana ad es., in questo caso è solo questione di tempo e prima o poi la batteria si scaricherà. Meglio quindi prevedere un pannello solare, con relativo regolatore.
concordo e sottoscrivo... se e' solo per l'acqua che imbarca... allora non vedo problemi.
Se invece deve vuotare anche quella piovana.. .potrebbe avere qualche problemino... meglio aggiungere un pannellino solare e relativo regolatore.