Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 11:49

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: RIVOLUZIONE
MessaggioInviato: 09/05/2012, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
margutte ha scritto:
guru70 ha scritto:
ringrazia il cambio € / kune..
vai a lavorare li, guadagna in kune e poi ci risentiamo su chi e' caro...

No guru, scusa se mi permetto di dissentire ma forse sei legato ad un'idea obsoleta.
....
In entroterra (Pakrac) un operaio guadagna 350 euro mese e sopravvivono con l'orto, il maiale o stratagemmi.


Appunto... nulla di piu' di quello che volevo dire.

margutte ha scritto:
guru70 ha scritto:
Hai dimenticato assicurazione del carrello (statica) + bollo
Dall'altro lato dell'equazione ci sono almeno 70 € di nafta...

non ti seguo.


dicevo che nel conto.. hai tralasciato la spesa dell'assicurazione (poca cosa.. ok.. ) e del bollo...

margutte ha scritto:
Anzi, consideriamo anche la nafta per riportare il carrello indietro. In più il carrello che ho (ha trovato paddy) non paga il bollo perché appartiene al limbo legislativo degli anni '80


NON PAGA IL BOLLO???????
se non paga il bollo non puo' circolare... che io sappia...
Spiega meglio.

Cos'e' un rimorchio e non un TATS?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVOLUZIONE
MessaggioInviato: 09/05/2012, 9:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
guru70 ha scritto:

NON PAGA IL BOLLO???????
se non paga il bollo non puo' circolare... che io sappia...
Spiega meglio.

Cos'e' un rimorchio e non un TATS?



Se è un rimorchio lo paga sempre.

Se è un TATS a seconda della regione lo paga se circola o sempre, dipende.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVOLUZIONE
MessaggioInviato: 09/05/2012, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
In entroterra (Pakrac) un operaio guadagna 350 euro mese e sopravvivono con l'orto, il maiale o stratagemmi.


Appunto... nulla di piu' di quello che volevo dire.


certo, ma questi di sicuro non vanno ad alare una barca in un cantiere nautico.- Quello che intendevo è che il rapporto euro-kuna, non è più così vantaggioso e questo è un problema per chi vive lì. La paga è 350 euro, ma la spesa al supermercato costa come in Italia. e ribadisco che trattare la gente educatamente anche senza Yatch non questione di valuta, ma di educazione appunto. Questo è ovvio non centra nulla con la nazionalità sia ben chiaro. Immagino che in qualche cantiere croato sarebbe successo la stessa cosa che in italia e viceversa. Non intendevo celebrare la cortesia croata a scapito della grettitudine italiana. Questo vorrei fosse chiaro

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVOLUZIONE
MessaggioInviato: 09/05/2012, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
il bollo: il proprietario del carrello asserisce che quel tipo di carrello appartiene ad una categoria limbica degli anni'80 per cui non è ancora stato varata una norma che regoli il pagamento del bollo. Non ne è esente, semplicemente non si sa come pagarlo.

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVOLUZIONE
MessaggioInviato: 09/05/2012, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Allegato:
Libretto carrello.pdf [472.42 KiB]
Scaricato 139 volte
questo è il libretto

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVOLUZIONE
MessaggioInviato: 09/05/2012, 10:48 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
8 quintali di portata utile, posibile che sia meno del mio?

Occhio alla larghezza se è 2 metri puoi arrivare a 2,60


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVOLUZIONE
MessaggioInviato: 09/05/2012, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Non ho capito

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVOLUZIONE
MessaggioInviato: 09/05/2012, 11:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sul libretto si legge:
Tara 4 q
Portata utile 8 q

Il mio:
Tara 3 q
Portata utile 9 q

Certo il doppio asse da delle sicurezze in più, ma se devo rimanere al di sotto della tonnellata considerando i problemi in più rimarrei sull'asse singolo.

Per la larghezza. Il rimorchio non può eccedere la larghezza di 2,55 mt, ma anche non deve sporgere dalla larghezza massima indicata sul libretto dell'auto e, ancora, il carico non deve eccedere i 30 cm per lato rispetto alla larghezza del rimorchio.
Il carrello è largo 202 cm, devi quindi verificare che sia nei termini del tuo veicolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVOLUZIONE
MessaggioInviato: 09/05/2012, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
margutte ha scritto:
il bollo: il proprietario del carrello asserisce che quel tipo di carrello appartiene ad una categoria limbica degli anni'80 per cui non è ancora stato varata una norma che regoli il pagamento del bollo. Non ne è esente, semplicemente non si sa come pagarlo.


mi pare una str...ata ...

quello e' un carrello TATS come tutti gli altri per trasportare le barche. Fine.
Per pagarlo il bollo devi semplicemente andare all'aci...

chiaro che se chiedi in lottomatica.. non sanno che fare, nella macchinetta non risulta (essendo stato cancellato il registro ACI dei TATS mantenendo solo quello della motorizzazione) ...

mi pare un modo un po' facilone per non pagare le tasse... ma si sa... prima o poi i nodi vengono al pettine...
e adesso siamo gia' poi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RIVOLUZIONE
MessaggioInviato: 09/05/2012, 13:38 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il bollo se lo usi va pagato.
Leggendo bene è chiaro che sia un trasporto imbarcazioni, ma non vedo da nessuna parte il riferimento Tecnico sportive, che è solitamente ben indicato, manca anche la revisione ed è bene farla prima del trapasso e non ultimo in fondo si vede un'autorizzazione a viaggiare a 100 km/h che non ha alcun senso, i rimorchi in Italia vanno al massimo ad 80 non esistono deroghe.

Mi recherei in motorizzazione con il libretto, se di libretto si tratta, e chiederei delucidazioni,


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it