Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 21:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Capottina
MessaggioInviato: 24/04/2012, 15:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Se ne parlava sabato.

Allegato:
marzo 2010 veleggiata 132.jpg
marzo 2010 veleggiata 132.jpg [ 998.19 KiB | Osservato 3929 volte ]


Allegato:
marzo 2010 veleggiata 146.jpg
marzo 2010 veleggiata 146.jpg [ 1.02 MiB | Osservato 3929 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capottina
MessaggioInviato: 25/04/2012, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
bel lavoretto. ora pensiamo alla nostra. il silicone spray dici.....mhm

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capottina
MessaggioInviato: 26/04/2012, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
paddy, una curiosità, ma l'altra tendina rossa che si vede in foto che copre il tambuccio, la hai realizata fai da te o l'ha comprata? E dove?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capottina
MessaggioInviato: 26/04/2012, 13:19 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
maurocon ha scritto:
paddy, una curiosità, ma l'altra tendina rossa che si vede in foto che copre il tambuccio, la hai realizata fai da te o l'ha comprata? E dove?



Igloo decathlon oppotunamente tagliato, quando mi è venuta non ci credevo nemmeno io 8-)

Allegato:
1chiusa.jpg
1chiusa.jpg [ 220.84 KiB | Osservato 3875 volte ]


Allegato:
3apertura2.jpg
3apertura2.jpg [ 255.16 KiB | Osservato 3875 volte ]


Allegato:
4aperta.jpg
4aperta.jpg [ 248.52 KiB | Osservato 3875 volte ]


Allegato:
9ganci2.jpg
9ganci2.jpg [ 194.2 KiB | Osservato 3875 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capottina
MessaggioInviato: 26/04/2012, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Ma che spettacolo! Complimenti per l'idea!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capottina
MessaggioInviato: 02/05/2012, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
wow
tutto veramente caruccio ed interessante; xò avrei qualche domanda se possibile:

1) nel sito decatlon non trovo niente di simile cercando igloo; forse è fuori produzione? oppure è una tipo "Tenda 2 SECONDS I" della quechua opportunamente modificata?

2) come si fora per le viti e cosa si usa per non far filtrare l'acqua?

3) possibile postare qualche foto in + della tenda grande? ad es. come è fissata? come la si smonta x la navigazione?

grazie.

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capottina
MessaggioInviato: 03/05/2012, 8:11 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
epar ha scritto:
wow
1) nel sito decatlon non trovo niente di simile cercando igloo; forse è fuori produzione? oppure è una tipo "Tenda 2 SECONDS I" della quechua opportunamente modificata?


È una 2 secondi modificata.
Ho preso la forma del tambuccio su un pannello di compensato e con calma a casa ho posizionato la maschera all'interno del tendino fino a trovare la posizione segnandola con un pennarello. Ho quindi tolto la paleria, incrociato le dita e tagliato con 2 cm di abbondanza per poter fare un orlo di rinforzo, tagliato i pali di conseguenza e in ultimo ho montato i gancetti che vedi nella foto. Lo snodo sulla barca è un prodotto standard per i tendalini i "bicchierini" dove si infilano i pali sono invece fatti in casa con morsa e lima da un foglio di alluminio (sempre tenere in cantina delle lastre di alluminio ;) ).
L'unico vero difetto che ho riscontrato, ma son passati anni, è la poca resistenza del tessuto alla luce. Se non fosse coperto dal copribarca sarebbe "morto" da molto tempo.


epar ha scritto:
wow
2) come si fora per le viti e cosa si usa per non far filtrare l'acqua?


Viti autofilettanti inox per legno nel mio caso perché il Viko ha il sandwich di balsa, iniezione di 4/5 gocce di resina nel foro per magnare la balsa e rendera stagna quindi goccia di silicone sui due fori, posizionamento del supporto.

epar ha scritto:
3) possibile postare qualche foto in + della tenda grande? ad es. come è fissata? come la si smonta x la navigazione?


Il tendalino è mutuato da un gommone, non ho purtroppo altre foto, non lo uso più se non rare volte in inverno se dormiamo in barca.
È più macchinoso del cagnaro inferito nel boma che ho adesso e la chiusura integrale è utile solo se si vuole stare in barca fermi.

È fissato a due semplici portascalmi che ho montato sui paramare, chiuso si sfila dagli scalmi e si ripone in cabina o lo si lascia montato e si va ad appoggiare al paterazzo e li rimane in navigazione, non da molto fastidio, ma, come detto, una barca a vela ha molti appigli per coperture più comode.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capottina
MessaggioInviato: 04/05/2012, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Paddy ha scritto:
Il tendalino è mutuato da un gommone, ...................... È fissato a due semplici portascalmi che ho montato sui paramare, ............


Paramare???? cosa sono?

cmq x noi il tendalino è forse + interessante dato che la barca la usiamo x i fine settimana e le ferie, non abitando molto vicina al marina

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capottina
MessaggioInviato: 04/05/2012, 21:39 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
epar ha scritto:

Paramare???? cosa sono?


Sono i bordi rialzati ai lati del pozzetto che riparano dalle onde che scorrono sulla coperta quando la prua si immerge nelle onde ;)

Anche noi la usiamo come casa al lago, ma alla fine preferisco il nuovo cagnaro inferito al boma


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capottina
MessaggioInviato: 05/05/2012, 4:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Foto

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it