Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 23:46

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: manutenzione deriva e osmosi sui viko
MessaggioInviato: 24/04/2012, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: 05/01/2011, 20:22
Messaggi: 54
Ciao a tutti,

sto cercando di reperire più informazioni possibili sui viko e una cosa che non ancora capito bene è come va gestita la manutenzione della deriva. Sui viko ho notato che con una cima la deriva viene alzata e abbassata... ispezionando dall'opera viva a cosa bisogna fare attenzione? Ce'è qualche meccanismo che ha bisogno di manutenzione annuale... immagino ci siano delle rotelline o binari che agevolano lo scorrimento. Altra domanda: c'è il rischio che si infiltri acqua all'interno della barca attraverso il corridoio nel quale scorre su e giù la deriva?

Infine, capitolo osmosi... Si sa qualcosa dei viko in questo senso? Mettiamo il caso che la barca sia in acqua per gran parte del tempo e che questa situazione si prolunghi per 5/6 anni. Senza trattamento preventivo, ma con le solite mani di AV c'è un rischio concreto di osmosi? E poi influisce diversamente l'acqua dolce da quella salata?

Grazie.
Un saluto
Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: manutenzione deriva e osmosi sui viko
MessaggioInviato: 24/04/2012, 9:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La deriva non è ispezionabile ruota su un perno inox e quando si presenterà il problema si dovrà tagliare la scassa.

Infiltrazioni d'acqua dalla scassa sono possibili, a me succede di bolina attraverso il foro della cima per alzarla. Ci sono stati anche alcuni che hanno avuto problemi con il controstampo, l'ingresso d'acqua era molto importante, si è presentato subito e Navikom ha risolto in garanzia.
La cima è facilmente sostituibile.

Navikom offriva un trattamento anti osmosi con epossidica rilasciando un certificato questi scafi difficilmente avranno problemi, più in generale le tecnologie moderne hanno limitato molto il problema e comunque il Viko sosterà sempre per lunghi periodi sul carrello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: manutenzione deriva e osmosi sui viko
MessaggioInviato: 24/04/2012, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
l'osmosi deriva dal fatto che nella vetroresina sono presenti parti di resina non catalizzata o catalizzatore.
L'acqua che si infiltra per osmosi all'interno della vetroresina va a diluire queste sostanze che a contatto con l'acqua diventano acide e corrodono la resina adiacente, alimentando il processo.
Se queste sostanze non ci sono... .non puo' partire il processo... e l'osmosi non si presenta.

tutto sto panegirico per dire che:
- se la VTR e' stata fatta correttamente (dosi corrette e temp. adatta) l'osmosi non si presenta (MAI).

- l'acqua dolce e' peggio di quella salata perche' aumenta la pressione osmotica data dalla differenza di concentrazione di "sali" tra l'acqua dentro lo scafo e quella fuori, quindi il processo procede piu' velocemente

- l'antivegetativa non ha nessun effetto protettivo per l'osmosi, essendo permeabile (per poter far diluire i veleni)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it