Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 21:24

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Drugo [Lucidare lo scafo]
MessaggioInviato: 21/04/2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Ieri ho comprato due prodotti per provare a lucidare lo scafo.
Una pasta abrasiva per carrozzieri, e una cera per lucidare dell'arexons, che ho poi scoperto a casa essere leggermente abrasiva.
Su nessuna delle due confezioni viene menzionata la plastica o la vetroresina, su tutte e due si parla esclusivamente di carrozzeria metallica.
Ho provato in un angolo a prua, solo la cera leggermente abrasiva, non ho ancora trovato il coraggio di provare la pasta abrasiva.
Ho steso la cera premendo un po' tramite la spugnetta in dotazione, effettuando movimenti circolari. Poi ho aspettato che asciugasse, immaginando che comparisse una patina secca bianca, perchè così succede sulle auto. La cera è asciugata, ma la patina bianca non è comparsa (ne ho messa troppo poca?). Poi ho passato un panno morbido, sempre premendo un po' con movimenti circolari.
Il risultato è stato più che deludente, direi disastroso. Spero di non aver fatto danni non riparabili.
In questa galleria: https://picasaweb.google.com/1084254728 ... b7G55WqoAE
Alla foto 14, la zona interessata è quella centrale. Non solo le colature chiare non sono andate via, ma si vedono chiaramente le passate circolari.
Alla foto 15, la zona interessata è centrale, un pochno a sinistra, stesso discorso.
Cosa sto sbagliando? Posso rimediare? Devo sfregare di più, di meno, o passare alle maniere forti (pasta abrasiva)?

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Drugo [Lucidare lo scafo]
MessaggioInviato: 21/04/2012, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Ciao Daino, ho lucidato anch'io in questi giorni (o meglio ho incominciato) il micro.
Se posso consigliarti, per prima cosa accertati che lo scafo sia in gelcoat e non verniciato (perchè in questo caso, tutto quello che segue non avrà effetto). Poichè il gelcoat è uno strato abbastanza grosso (da 800 a 1100 micron circa) e non ha uno strato superficiale di lucido come la vernice, è lucidabile seguendo questa procedura (e non aver paura che danni non ne fai):
- passa carta abrasiva da carrozzeria (ad acqua) P1000, poi passa a P1200 e infine P1500.
- asciuga bene e poi procedi con pasta abrasiva, quando è secca usa olio di gomito e con movimenti circolari rimuovi il tutto (ottima la lucidatrice per carrozzeria del Lidl- 24 euri circa).
- ora tocca al polish, stessa procedura della pasta abrasiva.
Questo metodo mi è stato consigliato da un signore che ha lavorato tutta la vita in un cantiere di produzione nautiche, e mi diceva che fin che di gelcoat ce n'è è lucidabile così (e tieni conto che prima di consumare 800 micron di celcoat con della carta fine, devi sfregare circa un mese di seguito :D .
Il risultato è legato all'età del gelcoat, dipende cioè da quanto è "cotto". La mia e del 1982 e sono riuscito ad ottenere un buon risultato, non a specchio, ma decente. :geek: .
Buona "epicondilite"! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Drugo [Lucidare lo scafo]
MessaggioInviato: 21/04/2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Scusa, dimenticavo, dalle foto che hai postato su pica, si vede che non hai fatto alcun danno, ma essendo il polish un prodotto finale, probabilmente hai solo sparso lo sporco e il calcare che ha rimosso dai pori del gelcoat. Ripeto, non aver paura con la carta fine!!!! Perchè non fa altro che togliere quel primo strato microscopico di gelcoat "invecchiato" cioè schiarito, scolorito sotto l'effetto del sole di anni e anni.
Solo il polish non fa altro che impastare quel velo di bianco che non è altro che gelcoat seccato dal sole misto calcare . Aribuonlavoro.;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Drugo [Lucidare lo scafo]
MessaggioInviato: 21/04/2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Gianni Ferrara ha scritto:
per prima cosa accertati che lo scafo sia in gelcoat e non verniciato (perchè in questo caso, tutto quello che segue non avrà effetto)

Mi sa che questo è il punto, credo che non sia gelcoat. In controluce, in alcuni punti, si vede la trama della vetroresina... Come faccio ad accertarlo?

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Drugo [Lucidare lo scafo]
MessaggioInviato: 21/04/2012, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Beh, la trama del tesssuto a volte si vede anche sul gelcoat, soprattutto quando è opaco.
Per accertartene prova in un punto nascosto, in un angolino, a fare ciò che ti ho consigliato. Se è gelcoat vedi il risultato, se è vernice dopo i passaggi con la cartavetro opacizza di più se non sparisce.
Tanto se è vernice l'unico rimedio per far tornare la barca al suo splendore è riverniciarla di nuovo, quindi nel caso non hai rovinato nulla che non fosse già da rifare.
Inoltre se è vernice, carteggiando dovresti trovare sotto: il fondo o primer e il gelcoat, ma sinceramente dalle foto direi che dubito sia vernice a parte la righe bianche fatte successivamente alla stampata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Drugo [Lucidare lo scafo]
MessaggioInviato: 22/04/2012, 6:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Ma certo che è gelcoat. (le ultime parole famose). E' la finitura originale dal cantiere.

La striscia bianca invece è plastica adesiva riportata, che a suo tempo sarà un bel problema togliere per sostituire (sovrapporre no: è piena di bichetti e graffi che si vedrebbero sotto quella nuova).

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Drugo [Lucidare lo scafo]
MessaggioInviato: 22/04/2012, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Per togliere la striscie bianche basta scaldare con un phon e lentamente man mano che si solleva tirare dolcemente e procedere a scaldare il tratto sucessivo. Ci si può aiutare con un raschietto di quelli per togliere la pittura dai vetri delle finestre (quelli con le lamette stanley, per intenderci).
Se rimane dela colla, viene via con straccio e trielina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Drugo [Lucidare lo scafo]
MessaggioInviato: 23/04/2012, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Niente paura Daino,
effettivamente il polish non e' come le vecchie cere della macchina che asciugavano lasciando la patina bianca da rimuovere..

Intanto e' certo che quello e' GELCOAT originale... 100%...

Come ti riportavano hai distribuito il calcare e il gelcoat vecchio in giro... lasciando gli aloni circolari..
Io la ho lucidata cosi':

- poco polish abrasivo per volta, su superfici molto piccole (un disco di 30cm), e con movimenti circolari dai la prima passata abrasiva.
- subito, prima che asciughi, con uno straccio ruvido lucida il tutto portando via polish e parte abrasa [ insisti bene...]

e cosi' procedi a piccoli cerchietti...

PS: si fa molta + fatica a rimuovere il polish piuttosto che la prima abrasione...

con la carta 1000 o 1500 bagnata fai sicuramente prima a rimuovere lo strato di gelcoat vecchio... pero' ... sempre pulire immediatamente, prima che asciughi altrimenti diventa difficile rimuovere quanto staccato con la carta.

In pratica vai avanti con due stracci, con uno abradi e con l'altro rimuovi quanto venuto via...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Drugo [Lucidare lo scafo]
MessaggioInviato: 23/04/2012, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Grazie dei consigli. Ci sono quasi, ieri ho provato in un altro angolino e mi è venuto molto bene. Poi, riprovando su uno spazio più grande, ho di nuovo sbagliato qualcosa. Vi ricordo che al momento uso, prima pasta abrasiva, e poi cera arexons leggermente abrasiva. La cosa strana è che all'apparenza la pasta abrasiva non è sufficiente a cancellare le colate verticali bianche di calcare (però a fine lavoro non ci sono più), e le macchie circolari più scure sono sicuramente generate dalla cera. Sicuramente è vero che devo togliere entrambi i prodotti molto prima che questi siano secchi. Mi rimane di capire con quale devo esercitare maggiore pressione e con quale no. Comunque, ripeto, un angolino è venuto molto bene. La soluzione l'ho trovata, ma non me la ricordo :shock: .
Rimando di qualche giorno, perchè è probabile che altri lavori sporcheranno ulteriormente lo scafo...

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Drugo [Lucidare lo scafo]
MessaggioInviato: 24/04/2012, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Daino ha scritto:
Grazie dei consigli. Ci sono quasi, ieri ho provato in un altro angolino e mi è venuto molto bene. Poi, riprovando su uno spazio più grande, ho di nuovo sbagliato qualcosa.


benone, beh come si diceva, il trucco sta nel procedere per piccole superfici, altrimenti non si riesce a togliere quanto rimosso con l'abrasione.

Daino ha scritto:
Vi ricordo che al momento uso, prima pasta abrasiva, e poi cera arexons leggermente abrasiva. La cosa strana è che all'apparenza la pasta abrasiva non è sufficiente a cancellare le colate verticali bianche di calcare


e' abbastanza normale perche' quel calcare si infila nella porosita' del gelcoat (vecchio) e l'abrasione superficiale della pasta abrasiva non lo rimuove... mentre la successiva passata con lo straccio rimuove quei residui o li distribuisce uniformemente e non si notano +.

Ricordati di concludere con una bella passata di cera liquida protettiva di quella per le automobili.
il polish e' fatto per lucidare, non per proteggere a lungo..

Daino ha scritto:
Comunque, ripeto, un angolino è venuto molto bene. La soluzione l'ho trovata, ma non me la ricordo :shock: .


:D :D e' sempre cosi'....

Daino ha scritto:
Rimando di qualche giorno, perchè è probabile che altri lavori sporcheranno ulteriormente lo scafo...


ecco, appunto... occhio che quanto pulisci o lavori in coperta sporchi le fiancate...

Ultima cosa... pensaci 5 volte prima di rimuovere la striscia adesiva bianca...
Li sotto il gelcoat e' nuovo fiammante... e si notera' sempre che e' piu' bello splendente...
dovresti trovare una striscia adesiva esattamente uguale (o piu' grande) e attaccarla con cura perche' non si veda...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it