Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 23:34

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Assicurazione anche a vela
MessaggioInviato: 28/03/2012, 8:09 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sto procedendo. A breve dati oggettivi.
Per ora ho raccolto i dati da 3 assicurazioni e aspetto in giornata la 4a.

Sto chiedendo:
- RC motore e vela per danni a terzi sia cose sia persone.
- danni a terzi anche trasportati anche partecipanti alla manovra
- regate
- recupero natante (massimale al valore del natante stesso)

Il tutto in 2 opzioni di massimale:
- illimitati, con 2.500.000 per singolo oggetto: se "danneggio" 30 barche esplodendo pagano tutti, ma con un massimale per il singolo di 2.500.000
- 5.000.000: il massimale per il danno complessivo.



Ognuna mi da opzioni simili nella sostanza, ma diverse nella forma. C'è chi propone 3 polize: motore, vela e danni e chi una sola. Prezzi estremamente variabili dai 50 euro per la sola RC motore, il minimo di legge, passando dai 150/200 con anche vela e recupero natante fino ai 350 comprensiva di danni personali, a terzi, ai cani, alle spiagge.
In generale la RC motore è sempre presente, la vela va richiesta così come l'opzione regate e il recupero natante, quest'ultimo quasi sempre accorpato ad un pacchetto più ampio e costoso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assicurazione anche a vela
MessaggioInviato: 28/03/2012, 8:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Sarebbe interessante farne uno schema (non mi prpongo da solo, posso dare una mano a uno che ne capisce un po' più di me (facile).
Lo schema, o una sintesi, potrebbe essere successivamente e progressivamente sottoposto ad altre Compagnie, per avere altre proposte sempre più affinate e magari una convenzione.
f.to: UCAS - Ufficio Complicazione Affari Semplici...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assicurazione anche a vela
MessaggioInviato: 28/03/2012, 8:38 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Pensavo di farlo appena avrò dati oggettivi e sarò giunto a conclusioni, potrei anche fare i nome delle assicurazioni tanto non sono dati sensibili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assicurazione anche a vela
MessaggioInviato: 28/03/2012, 8:50 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Dimenticavo un parametro importante. Tutte invariabilmente escludono dalla possibilità di assicurare con RC i prototipi se non marchiati CE. Gianduiavvisato ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assicurazione anche a vela
MessaggioInviato: 28/03/2012, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
e chi possiede una barca pre-CE ? non lo assicurano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assicurazione anche a vela
MessaggioInviato: 28/03/2012, 9:58 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
guru70 ha scritto:
e chi possiede una barca pre-CE ? non lo assicurano?


Nessuna ha fatto distinzione CE o non CE per la Responsabilità Civile, cambiano solo i documenti che richiedono nel caso si voglia fare la corpi (per il recupero natante) se la barca ha più di 10 anni vogliono una perizia altrimenti gli basta un valore autocertificato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assicurazione anche a vela
MessaggioInviato: 30/03/2012, 11:11 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Siamo giunti ad un compromessone.

SARASEA: RC motore con massimale di 5.000.000, copertura per regate, terzi trasportati, incendio anche su invaso per danni a terzi e recupero natante per un valore di 8.000 euro.

Non copre a vela, ma a dire dell'assicuratore è una dimenticanza perché non è plausibile che con il motore installato la barca non sia coperta se questo è spento, come a dire che se spingo l'auto a mano non sono assicurato, inoltre la copertura regate di per se implica la vela in genere.

Il totale della sola RC per 6hp è di 78 euro, con Danni Silver (clausila D1) per regate e Assistenza per recupero natante fanno 186 euro.

Le altre supponevano le stesse coperture sempre senza specificare esplicitamente la copertura a vela e costavano molto di più.



Speriamo sia vero e di non doverla usare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assicurazione anche a vela
MessaggioInviato: 30/03/2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
A proposito di assicurazione, il mio assicuratore è un genio, mi ha mandato in giro per 2 anni senza avere il gancio assicurato, di conseguenza viaggiavo con il carrello e la barca senza essere assicurato... :twisted:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assicurazione anche a vela
MessaggioInviato: 30/03/2012, 11:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:
A proposito di assicurazione, il mio assicuratore è un genio, mi ha mandato in giro per 2 anni senza avere il gancio assicurato, di conseguenza viaggiavo con il carrello e la barca senza essere assicurato... :twisted:


Genissimo :shock: Visto che il gancio è segnato sul libretto e nei formati delle assicurazioni c'è il campo da compilare. Oltre al fatto che non costa generalmente nulla.


P.S. Voi fate l'assicurazione rischio statico per quando il carrello non è agganciato all'auto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Assicurazione anche a vela
MessaggioInviato: 30/03/2012, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
P.S. Voi fate l'assicurazione rischio statico per quando il carrello non è agganciato all'auto?

Consiglio assolutamente di farla!!! Al giorno d'oggi è un aattimo....per mille motivi.....e quei 30€ son sempre ben spesi.....se lasciate il carrello in posti comuni....tipo piazzali etc....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it