margutte ha scritto:
ma allora per quale motivo dal 2007(?) non si possono più produrre?
i 2T tradizionali sono fuorilegge per la vendita nuovi in europa perche' non rispettano le normative per la riduzione dell'inquinamento.
Come nota di colore, i 2T tradizionali potrebbero tranquillamente rientrare come emissioni CO e NOx, quello che li frega sono gli idrocarburi incombusti (tra cui rientra anche l'olio lubrificante sintetico aggiunto alla miscela), quelli purtroppo per loro non riusciranno mai a essere suff. bassi.
E inibiscono anche l'uso di catalizzatori allo scarico, visto che li rovinano.
Peccato...
Non e' cappotto per il 2T, anzi... il 4T e' sicuramente + parco nei consumi, meno fumoso e se ben fatto + silenzioso...
Al costo di una maggiore complessita', maggior peso, maggior costo..
Vi siete mai chiesti come mai un tosaerba faccia il rumore di un aereo in decollo... e un motore 4T della macchina quasi neanche si sente? Peso, spazio e tecnologia possono fare tanto... ma e' necessario spendere.
Se fossimo stati in un altro range di potenza dove il design dei 4T non e' tirato all'osso per il prezzo.. e dove la competizione e' vera tipo i 40CV... (se mercury=mariner=tohatsu, suzuki=johnson... io non so.. ma non mi pare una competizione cosi' spinta..)
Avrebbero STRAVINTO i 4T.. oltre, ci sarebbero stati i 2T EFI a combattere... e ritorniamo alla pari..
Solo che noi siamo in una fascia di potenza dove il prezzo e il peso la fanno da padroni... e con quei vincoli, chiudendo un occhio su consumi e fumo...
Il 2T tradizionale ha ancora qualcosa da dire, specie se d'occasione

.
Spero solo che a qualcuno non venga in mente di bandirli dal mare....
Al che ci troveremmo di colpo con il problema duale di smaltire migliaia e migliaia di motori 2T..