Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 06/05/2025, 11:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 18/03/2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
margutte ha scritto:
la yamaha per i piccoli fa un vanto della loro possibilità di stivaggio.

i 4T perdono olio? altro punto a favore dei 2T


bella battuta!

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 18/03/2012, 16:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
I 4 hanno un lato preferito, ma uno solo vietato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 19/03/2012, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
margutte ha scritto:
ma allora per quale motivo dal 2007(?) non si possono più produrre?


i 2T tradizionali sono fuorilegge per la vendita nuovi in europa perche' non rispettano le normative per la riduzione dell'inquinamento.

Come nota di colore, i 2T tradizionali potrebbero tranquillamente rientrare come emissioni CO e NOx, quello che li frega sono gli idrocarburi incombusti (tra cui rientra anche l'olio lubrificante sintetico aggiunto alla miscela), quelli purtroppo per loro non riusciranno mai a essere suff. bassi.
E inibiscono anche l'uso di catalizzatori allo scarico, visto che li rovinano.

Peccato...

Non e' cappotto per il 2T, anzi... il 4T e' sicuramente + parco nei consumi, meno fumoso e se ben fatto + silenzioso...
Al costo di una maggiore complessita', maggior peso, maggior costo..

Vi siete mai chiesti come mai un tosaerba faccia il rumore di un aereo in decollo... e un motore 4T della macchina quasi neanche si sente? Peso, spazio e tecnologia possono fare tanto... ma e' necessario spendere.

Se fossimo stati in un altro range di potenza dove il design dei 4T non e' tirato all'osso per il prezzo.. e dove la competizione e' vera tipo i 40CV... (se mercury=mariner=tohatsu, suzuki=johnson... io non so.. ma non mi pare una competizione cosi' spinta..)
Avrebbero STRAVINTO i 4T.. oltre, ci sarebbero stati i 2T EFI a combattere... e ritorniamo alla pari..

Solo che noi siamo in una fascia di potenza dove il prezzo e il peso la fanno da padroni... e con quei vincoli, chiudendo un occhio su consumi e fumo...
Il 2T tradizionale ha ancora qualcosa da dire, specie se d'occasione :mrgreen: .

Spero solo che a qualcuno non venga in mente di bandirli dal mare....
Al che ci troveremmo di colpo con il problema duale di smaltire migliaia e migliaia di motori 2T..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 19/03/2012, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
credo sia più chiaro ora.
a)diciamo che se avessimo un gommone che plana con un motore sopra i 20cv e che consuma un paio di litri l'ora, non avrebbe senso la discussione. 4t e non se ne parli più-
b) parlando però di un Ciao e non di una moto da turismo chopper, il problema si pone e i 700 euri di differenza sul prezzo iniziale mai si colmeranno, tanto quanto la differenza effettiva di cilindrata e quindi di potenza. mai discuteremo su una motosega o rasaerba 4T contro una 2T.
c)last but no least, l'inquinamento. anche qui però con i nostri consumi difficilmente contribuiremo a peggiorare la situazione del pianeta. Almeno non più di quanto facciamo quando friggiamo le patatine.

parlando di potenze comprese tra gli 0 e i 9.8 cavalli quindi:

i 2T, specie se due cilindri:
- sono molto meno complicati, quindi più facili da manutenere e più difficili da rompere.

-a parità di peso sono molto più potenti

-consumano di più, ma alla fine della stagione difficilmente il prezzo del carburante può effettivamente fare una differenza, considerando anche che una cilindrata maggiore spingerà la barchetta alla stessa velocità di una cilindrata minore ma a metà della manetta. (in ogni caso su dieci ore di funzionamento sono circa due litri di differenza).

-.sembra(Guru dixit) che neppure il rumore al massimo del regime sia significativamente diverso.

- i 2T possono essere capovolti e nulla accade (?). La maggior parte dei 4T sono un po' più delicati per essere stivati.

- i 2T fumano e inquinano di più. (quanto di più?)

.....ah, costano meno :D


dimentico qualcosa? è una sintesi felice? nessuno, dico nessuno ha altro da dire?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 19/03/2012, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
caro Margutte, probabilmente finirai per odiarmi ma....

-i 4T possono fare carburante direttamente al distributore i 2T no ed e' piu' probabile che si versi l'olio per fare la miscela che non quello dentro il motore a 4T;
- i 4T possono essere spenti senza necessita' di esaurire la benzina presente nel carburatore e ripartono ugualmente, a distanza di tempo, senza problemi, mentre per i due tempi e' consigliabile far finire la miscela pena mancate ripartenze; peraltro anche esaurire completamente la miscela senza fare una adeguata manutenzione da un anno all'altro puo' comportare qualche problema;
- i 4T, seppur non sofisticati come scrive Guru, in genere hanno il limitatore di giri che e' utile quando, con mare mosso, l'elica tende ad uscire dall'acqua;
- i 4T, anche quelli ad un cilindro, hanno un funzionamento piu' regolare al minimo (900 rpm) caratteristica che, abbinata alla scelta di un'elica da spinta, puo' rendere piu' semplice la manovra.

Cio' premesso, una qualsiasi scelta e' come una equazione differenziale: ammette piu' soluzioni in funzione delle diverse condizioni al contorno; nel tuo caso la condizione al contorno di risparmiare 600 euro e' evidentemente una buona ragione per motivare la scelta che hai, in cuor tuo, gia' fatto, quindi, concordo .. ;) , il 2T vince alla grande sul 4T e, come scrisseuno che in questi giorni sta passando per antisemita, piu' non dimandare :D

buon acquisto

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 19/03/2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
margutte ha scritto:
parlando di potenze comprese tra gli 0 e i 9.8 cavalli quindi:

i 2T, specie se due cilindri:
- sono molto meno complicati, quindi più facili da manutenere e più difficili da rompere.
-a parità di peso sono molto più potenti
-consumano di più


fin qui direi che sono fatti inconfutabili. [ndr. i 2T EFI non sono contemplati in questa discussione...]

margutte ha scritto:
, ma alla fine della stagione difficilmente il prezzo del carburante può effettivamente fare una differenza, considerando anche che una cilindrata maggiore spingerà la barchetta alla stessa velocità di una cilindrata minore ma a metà della manetta. (in ogni caso su dieci ore di funzionamento sono circa due litri di differenza).

-.sembra(Guru dixit) che neppure il rumore al massimo del regime sia significativamente diverso.


leggiti questo intervento di parecchio tempo fa...
http://www.mezzomarinaio.com/mdt/viewtopic.php?f=8&t=655&start=0

avevo misurato un monocilindrico 4T 6CV mercury... 90dBA a manetta...

Lo Yamaha bicilindrico 6CV e' + silenzioso ( e molto + caro.. infatti... non lo fanno +) o almeno cosi' mi diceva l'orecchio..


margutte ha scritto:
- i 2T possono essere capovolti e nulla accade (?). La maggior parte dei 4T sono un po' più delicati per essere stivati.

- i 2T fumano e inquinano di più. (quanto di più?)

.....ah, costano meno :D


dimentico qualcosa? è una sintesi felice? nessuno, dico nessuno ha altro da dire?


direi che, nel tuo specifico caso... l'ultima riga era sufficiente come sintesi: .....ah, costano meno :D

dice bene brontolo... anzi ... gli ruberei la massima..

una qualsiasi scelta e' come una equazione differenziale: ammette piu' soluzioni in funzione delle diverse condizioni al contorno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 19/03/2012, 18:34 
Se posso inserirmi nella discussione con una piccola parentesi... di questo che ne pensate?

http://www.selvamarine.com/xproduct.php?g=motori&f=4t&c=oysterbigfootsail6


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 19/03/2012, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
come scrisse uno che in questi giorni sta passando per antisemita, piu' non dimandare.

non mi si tocchi Dante. chi lo spaccia per antisemita? Pure questa devo sentire



una qualsiasi scelta e' come una equazione differenziale: ammette piu' soluzioni in funzione delle diverse condizioni al contorno

:roll: ....ecco per me è un po' troppo. ci penso a casa con calma


fidi i selva li avevo presi in considerazione, ma il commento più generoso che ho sentito su di loro è un'interpretazione veneta. Srivi Selva, leggi Se 'L va'


....dite che ho basato l'intero giudizio sul vile denaro? mi date del tirchio? :roll: in effetti....

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 19/03/2012, 21:06 
Mi sembrava di ricordare che i selva ora sono come i yamaha... :(
Non ci capisco più una mazza... il mio mercury sembra funzionare ma è un po' che penso di sostituirlo e quest'anno sposto la barca al mare... non vorrei trovarmi in panne in mare con le mie donne a bordo in un difficile.
Il mio meccanico lo scorso anno mi aveva fatto una buona offerta sul selva...
Dove avresti preso il toahtsu?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 19/03/2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
mi sa che ci risiamo...sui selva c'è un'aura di mistero e vigono voci contratsanti. sembra che in passato li facesse la yamaha, ora non più. sembra. sembra anche che sui piccoli 4t la yamaha non ci abbia mai messo le mani....sembra. Difficile comunque trovare pareri favorevoli sui selva, a parte qualche eccezione. poi sai....chiacchiere, però non mi va tanto di rischiare né per i soldi, ma soprattutto per non rovinarmi la vacanza.
il mio tohatshu l'ho trovato da un privato. In italia mancano sia importatore che distribuzione. Dicevo che il più vicino è Pola o Rijeka, ho promesso che mi sarei informato ma non l'ho fatto. domani lo faccio

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it