Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 06/05/2025, 11:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 16/03/2012, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
riguardo ai consumi:

http://www.tohatsu-outboards.com/fuel-consumption.htm

ricopio la tabella aggiungendole una colonna, il consumo specifico orario per cavallo di potenza fornito:

Allegato:
Commento file: tabella consumi
consumi.png
consumi.png [ 31.37 KiB | Osservato 7439 volte ]


cosi' si possono paragonare motori di potenza differente. I 4T sono in verde, i 2T in giallo.

Come si vede... i 4T si attestano attorno ai 0,35 L/hCV mentre i 2T si attestano intorno ai 0,5 ... e man mano che aumenta la potenza migliora..

Nel caso specifico... il 9.8CV 2T consuma 0,5 l/hCV mentre il 6CV 4T consuma 0,33.

Supponendo di usare tutti i 6CV... per il 6CV diventa un consumo orario di 2 l/h per il 9,8 (accelerato solo fino a 6CV) 3 l/h .
Siamo 1/3 in piu' a parita' di lavoro fatto....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 16/03/2012, 12:18 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
A me le tabelle dei consumi mi lasciano perplesso, il mio jhonson a metà potenza non supera il mezzo litro ora. Lo yamaha 8hp nello stesso percorso ne consuma 3. Intervengono altri parametri, quali peso della barca (oggettivo) e sensazione dell'acceleratore (soggettivo), ma comunque in generale credo che il divario sia maggiore.

C'è poi un altro fattore da considerare: la marca del motore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 16/03/2012, 12:36 
Non so se sulle due ruote le cose siano diverse ma ricordo i tempi in cui smanettavo sul 50ino...non c'era molto da fare e mi sono permesso anche di vivisezionare il motore per curiosità. Nonostante ci abbia messo le mani io ha sempre funzionato...
Io ho un Mercury 7,5 2T che si è preso pure una grippata quando ho ritirato Epicurien. Non andava la pompa ed ero in mezzo al canale in uscita a Porto Levante. Ha cominciato a fumare e si è bloccato.
Da quella volta ho voluto cambiarlo ma il meccanico di fiducia (che prepara barche da corsa) mi ha detto che sono motori indistruttibili, che una scaldata non fa nulla e mi ha invitato a provarlo. Morale...per ora (e mi tocco le p...) sono 2 stagioni che lo utilizzo e va bene...l'ansia c'è sempre ma forse è una para mia.
Paolo ha il 9 cv mi pare... un muletto...non ha una gran bella cera a vederlo ma funziona benissimo.
Per i consumi, la mia esperienza rispecchia quanto riportato da Guru...
La puzza non mi pare sia così insopportabile...quando vai poi l'odore resta a poppa...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 16/03/2012, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Guru: Caso differente per i bicilindrici recenti.. quelli sono realmente meno rumorosi grazie alla cancellazione del rumore fra i due cilindri.. (un po' complesso da spiegare.. ma e' cosi'...) e vale anche per i 2T recenti.


quanto recenti?


altra perplessità sui consumi e sull'usura:

non è che un 9.9 a mezza manetta mi spinge la barchetta alla stessa velocità cui un 6 cv "a manego" ma conserva un po' di potenza in più se serve?

limo è esattamente quello che pensavo io. perfino se ti cade in acqua il 2T magari si riaccende. anche sulla qualità della benzina mi è stato detto (pescatori croati di Pag) che il 4T è delicatissimo.

consumo: 8cv yamaha 2t monocilindrico 70 miglia filate (Krk-Pag) sui 20 litri (se non ricordo male) 7o miglia però....

guru: la scelta ricadrebbe comunque su Tohatsu, sono di quella marca entrambi. Mi tentava lo Yamaha 6CV 4T mono, ma costa di più.

ultimissimo dubbio il 6cv 4T è sail pro e soprattutto gambo extralungo; dieci centimetri di differenza dal 9.9 2T mono



per adesso vince il 2T.....fatevi sotto

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 16/03/2012, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
- 2T con difficolta' di accensione, ingolfamenti... tipicamente la candela non e' quella giusta per l'uso che ne facevi o e' scarburato...
NOTA: se fai girare il motore 2T sempre al minimo o poco via, la candela non raggiunge la temp. di lavoro corretta e si depositano i residui carboniosi, peggiorando l'accensione. Serve una candela + calda... anche se magari quella che usi e' quella "di fabbrica"...


...potrebbe anche essere che la candela non fosse giusta.....ma non posso avere con me 10 candele per il tipo di navigazione che intendo fare quel giorno!! ;) ...la stessa cosa per lo scarburato....oggi è umido e freddo....carburo; domani è solo umido....carburo; posdomani è caldo e secco ....ricarburo; lo uso di sera....ricarburo.....dai....un 4T e via.....

Certo hai ragione che i nuovi 2T sono altra generazione......ma non dirmi che il toatshu fa parte di quelli!!!! ...l'ultimo motore che ho avuto era un e-tec....quello era uno della nuova generazione......ben diverso dal tohatsu...

Poi il problema non è mio.....il fumo non me lo succhio io.....ed i consumi...nemmeno!! ;)

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 16/03/2012, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Paddy ha scritto:
A me le tabelle dei consumi mi lasciano perplesso, il mio jhonson a metà potenza non supera il mezzo litro ora. Lo yamaha 8hp nello stesso percorso ne consuma 3. Intervengono altri parametri,


si, l'elica che monti in rapporto alla forma e peso della barca.
L'elica e' di gran lunga il punto debole del sistema propulsivo, specie nelle nostre condizioni..

Quei dati sono riferiti alla potenza fornita all'asse... come si trasforma in spinta propulsiva lo decide l'elica.....
chiaro che se l'elica montata e' inefficiente in quelle condizioni il motore per fare lo stesso lavoro utile deve produrne molto di piu'.. e i consumi di conseguenza.

Paddy ha scritto:
quali peso della barca (oggettivo) e sensazione dell'acceleratore (soggettivo), ma comunque in generale credo che il divario sia maggiore.


vedi sopra...

Paddy ha scritto:
C'è poi un altro fattore da considerare: la marca del motore.


direi proprio di no. Per i motori sotto gli 8CV, a meno di non considerare anche i motori cinesi.. ( hidea, sail ecc..)

mercury = mariner = nissan = tohatsu (il vero produttore)

Suzuki = Johnson per un periodo

Yamaha a se...

tutti quanti sono prodotti di buon livello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 16/03/2012, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
margutte ha scritto:
Guru: Caso differente per i bicilindrici recenti.. quelli sono realmente meno rumorosi grazie alla cancellazione del rumore fra i due cilindri.. (un po' complesso da spiegare.. ma e' cosi'...) e vale anche per i 2T recenti.

quanto recenti?


direi che a partire dagli anni '90 in poi i bicilindrici hanno scarichi accordati per cancellare il rumore...

confrontateli con un Johnson del '78... quello si che rombava e consumava 2 volte tanto....

margutte ha scritto:
altra perplessità sui consumi e sull'usura:

non è che un 9.9 a mezza manetta mi spinge la barchetta alla stessa velocità cui un 6 cv "a manego" ma conserva un po' di potenza in più se serve?


cosi' deve essere...
specie se la tua barca e' un catamarano e non soffre particolarmente della velocita' critica... :mrgreen:

margutte ha scritto:
consumo: 8cv yamaha 2t monocilindrico 70 miglia filate (Krk-Pag) sui 20 litri (se non ricordo male) 7o miglia però....


quante ore? quanto vecchio era il motore?
le miglia percorse non contano... un conto e' farle con mare liscio e senza vento.. un conto e' farle contro onda e corrente...

margutte ha scritto:
guru: la scelta ricadrebbe comunque su Tohatsu, sono di quella marca entrambi. Mi tentava lo Yamaha 6CV 4T mono, ma costa di più.

a me piaceva lo Yamaha 6CV Bicilindrico.... ma non lo fanno piu'...

margutte ha scritto:
ultimissimo dubbio il 6cv 4T è sail pro e soprattutto gambo extralungo; dieci centimetri di differenza dal 9.9 2T mono


qui non posso aiutarti... lo sai tu quanto e' alto il tuo supporto..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 16/03/2012, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Ho trovato in rete questo link per quanto riguarda le innovazioni sui 2tempi....come dicevo prima ho avuto un e-tec....ed era una bomba....
http://www.magazzinirossi.it/nautica/ev ... -tec_1.php

...il peccato è che tutta queste nuove cose sono solo sopra i 20CV, mentre per gli altri motorini....l'unica innovazione è il passaggio dal 2T al 4T.


Hai completamente ragione Margutte....se ti dovesse cadere in acqua da spento, una volta a bordo previa una bella sciaquata con acqua dolce, lo svuotamento del carburo e sua pulizia....sei pronto a ripartire!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 16/03/2012, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Limo ha scritto:
Ho trovato in rete questo link per quanto riguarda le innovazioni sui 2tempi....come dicevo prima ho avuto un e-tec....ed era una bomba....
http://www.magazzinirossi.it/nautica/ev ... -tec_1.php


e' vero.. gli ETEC sono la terza generazione... un bel po sopra la precedente.. al costo di una complessita' pari se non superiore a quella dei 4T.

Limo ha scritto:
...il peccato è che tutta queste nuove cose sono solo sopra i 20CV, mentre per gli altri motorini....l'unica innovazione è il passaggio dal 2T al 4T.


beh, tra un 2T del 1980 e uno del 2000 ce n'e' passata d'acqua sotto i ponti...
purtroppo le innovazioni non hanno nomi cosi' altisonanti... e non si vedono ad occhio...

Ma a partire dallo studio della camera di combustione, dei travasi, dello scarico, tutto e' stato rivisto e molto migliorato negli anni successivi al '92 grazie alla potenza di calcolo dei computer, cose che nel lontano 1982 con un 80286 e DOS 2.0 non ti potevi neppure sognare...

per cui io faccio un distinguo tra i 2T ante 90 (prima gen) e quelli vicini al 2000 (seconda generazione)... sebbene non siano state lanciate grosse campagne di marketing per promuoverne le migliorie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 16/03/2012, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
mi sa che il 2T sta vincendo per cappotto. qualcun'altro deve dire la sua o posso andare a Trieste a prendermi il mio 9.9CV [url]2T[/url] bicilindrico? E uno.... e due....

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it