certo che ne avete sparate delle belle....
- il 2T che gira al doppio del 4T... no sono doppi gli scoppi... non i giri del motore.. quelli sono sempre 4500-6000 giri/min solo che il 4T deve farli fare anche a un sacco di meccanica che nel 2T non esiste...
- il 4T spinge di piu'...

..la spinta dipende molto ma molto piu' dalla corretta elica che dalla tecnologia del motore...
Tra l'altro un 6CV non spingera' mai come un 9CV... se succede e' perche' il povero 9 ha un'elica che non gli permette di lavorare.
- maggiore affidabilita' del 4T... ma dove?? il 2T richiede solo di essere riempito di miscela... fine... al 4T devi fare i cambi olio, non lo puoi appoggiare come ti pare e piace...
- il 4T fa meno rumore: teoricamente vero ma REALMENTE falso.
Ho misurato il rumore del mio 5CV 2T al massimo: 80dBA
con lo stesso "strumento" ho misurato il 6CV 4T al massimo: 86dBA
Tra l'altro il 4T con un rumore di ferraglia acuto e fastidiosissimo.
Si, al minimo i 4T sono molto meno rumorosi... ma a me non serve al minimo..
La verita' (e mi pare di averlo gia' riportato) e' che per i motori sotto i 15CV il criterio che la fa da padrone e' il LOW COST ad ogni cost... anche quello della rumorosita'... infatti un 40CV 4T neppure lo sentite... un 6CV 4T ... lo sentite ECCOME...
Il che e' naturale... il 90% dei motori di quel tipo finisce in un tender.. e per il tender non sto tanto a sottilizzare sul rumore..
Caso differente per i bicilindrici recenti.. quelli sono realmente meno rumorosi grazie alla cancellazione del rumore fra i due cilindri.. (un po' complesso da spiegare.. ma e' cosi'...) e vale anche per i 2T recenti.
- 2T soffre di surriscaldamento + del 4T (tra le righe) ma dai... il raffreddamento e' dimensionato per raffreddarlo... fine...
per un'ora o per 50 di moto... se avete la pompa consumata e i condotti incrostati dopo 20 anni di uso e il motore si surriscalda non e' colpa del fatto che e' un 2T... e' colpa del fatto che e' vecchio e non manutenuto come si dovrebbe.
- 2T con difficolta' di accensione, ingolfamenti... tipicamente la candela non e' quella giusta per l'uso che ne facevi o e' scarburato...
NOTA: se fai girare il motore 2T sempre al minimo o poco via, la candela non raggiunge la temp. di lavoro corretta e si depositano i residui carboniosi, peggiorando l'accensione. Serve una candela + calda... anche se magari quella che usi e' quella "di fabbrica"...
mica lo sanno i progettisti come lo userai questo motore.. chi progetta si mette nel caso medio... (che per i nostri motori e': a manetta per far planare il gommoncino...

)
ah... mi pare che anche francesco abbia berciato a lungo al suo 4T .. perche' non si accendeva... rinunciando alla fine..
-2T fumosissimi.... si, quelli degli anni '80 lo erano, perche' andavano con miscela al 4-5% .. quelli + recenti funzionano con 2%... molto meno fumosi.
Negli anni a cavallo del 1990 c'e' stata una notevole evoluzione dei motori 2T, un motore del 1996 non e' confrontabile con uno del 1986... e' due spanne sopra... in ogni cosa...
-2T assetati di benzina: un 2T consuma circa il doppio di un 4T nel peggiore dei casi... non so quanto lo usera', ma io l'avevo gia' detto.. consumo meno di 50l in un anno... prima che mi ripago un motore nuovo divento vecchio... (oppure e' sufficiente attendere la fine del mandato del corrente governo... visto il ritmo al quale aumenta la benzina..

)
- generatore ricarica batterie: per il faidate, c'e' il mio articolo..
margutte...
il tohatsu e' un ottimo motore.