Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 06/05/2025, 9:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 15/03/2012, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
....cavolo. dai qualcuno che mi convinca che i 2T sono meglio. avevo trovato un'occasione a TS davvero appetibileTOHATSU 9.8 B- L
LUNG.MASSIMO INGOMBRO 780 mm
LARGH. "" "" 320
ALTEZZA "" "" 1123
ALTEZZA POPPA 562 ( VEDI LA MISURA SPECCHIO POPPA SE
VA BENE)
PESO KG.27
CILINDRATA CC. 169 2 CIL.
DOCUMENTI OK CERTIFICATO
ANNO 10/03/05
COMPLETO DI SERBATOIO E TUBI
TI RICONFERMO IN CONDIZIONI PERFETTE DA VEDERE 4 FORSE 6 ORE DI MOTO

.. mi sa che alla fine mi faccio arrivare il Tohatsu 6cv 4T sail pro dall'austria a 1600 euri
Allegato:
2914951.jpg
2914951.jpg [ 6 KiB | Osservato 2950 volte ]

mi costerebbe qualche centino in più :cry:
sicuri che il 6cv4T spinge come il 9.92T?
vi assumete la responsabilità?
aproposito:
se compri un motore nuovo ti serve poi qualche tipo di assistenza postvendita? il rivenditore Tohatsu più vicino è a Pola

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 15/03/2012, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
i 4 tempi avevano più spinta e soprattutto erano più immediati

più immediati :?:

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 15/03/2012, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
guru :ugeek: in estate parlava così.....Se trovi un 2T d'occasione recente ( diciamo circa 10 anni) sono dei cavalli da tiro.. non si rompono mai e non occorre fare niente a parte mettere l'olio nella miscela..
( OK x gli scrupolosi faranno il tagliando invernale.. ma e' ben altra cosa rispetto al cambio olio/filtro..)
Consumano il doppio di un 4T... fatti i conti difficilmente conviene cambiarli per il consumo.. i motivi sono altri
( ecologico, comfort: niente fumo e puzza... )

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 15/03/2012, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Bene, visti i pregi e difetti di entrambi, mi pare di capire che:
-A livello di spinta in rapporto al peso da portarsi dietro, non ci siano grosse differenze.
-In silenziosità vince nettamente il 4T.
-Come consumi vince nettamente il 4T.
-Come semplicità di manutenzione vince il 2T.
-Il 4T puzza meno.
Per cui, essendo io un velista, adoro il silenzio e odio la puzza.



4T 4T 4T 4T


appena ho i soldi per un nuovo motore :roll: , per ora mi tengo il rumoroso puzzolone :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 16/03/2012, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Il dubbio di Margutte non e' banale e, giustamente, lui non sa scegliere: infatti non parliamo di un 4T monocilindrico contro un 2T sempre mpnpcilindrico ne' di un confronto tra due bicilindrici: in questo caso non avrei dubbi a consigliare, a parte il peso, il 4T. In realtà Margutte vuole scegliere tra il 2T ma bicilindrico ed il 4T moncilindrico: e' chiaro che, come insegnavano anche alla scuola guida (che io non ho fatto essendo stato privatista) all'aumentare del numero di cilindri aumenta la regolarità di funzionamento del motore.... quindi? Quindi la scelta e' difficile ma, nel caso specifico, non trascurerei di valutare la differnza di cilindrata tra i due che e', a mio avviso, non significativamente marcata (intorno ai 100 cc per il monocilindrico e 160cc per il bicilindrico) mentre in genere, per i moderni 4T lo e' (si passa infatti dai 100 cc ai 200 ed anche 300 cc dei bicilindrici).
Quest'ultima considerazione, unita alla maggiore (a mio avviso) resistenza al moto prolungato (cioe' per parecchie ore) dei motori a 4T rispetto ai due tempi, mi farebbe optare per il 6hp 4T, ma la decisione e' quasi al limite.
Aggiungo, ultimo ma non meno importante, la maggiore affidabilita' del 4T rispetto al 2T la si ha se non lo si maltratta in termini di manutenzione preventiva. Cioe' secondo me una cattiva manutenzione condiziona meno il 2T rispetto al 4T essendo quest'ultimo, intrinsecamente, meno semplice. (ma forse sarebbe da sentire un meccanico od un tecnico vero :) )

BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 16/03/2012, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
perfetto brontolo, quindi se ieri ero indeciso oggi mi sento Amleto :evil:
aggiungo per incasinare che tra i due ci sono 600 euri di meno per il 2T

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 16/03/2012, 8:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
margutte ha scritto:
... ci sono 600 euri di meno per il 2T



Ecco mi pare un ottimo argomento ;)
Io ne ho spesi milleessai per avere generatore e tutte le cosine moderne. :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 16/03/2012, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
...secondo me un motore andrebbe rimessato ogni anno....ed in caso di pareccchie ore di moto durante la stagione rimessato di nuovo.
Questa sarebbe la manutenzione ordinaria per un 4t ed anche per il 2t, di sicuro c'è che in mancanza di manutenzione il 2T forse ne soffrirebbe meno. Sempre per quanto ne so io, il 4T soffre molto se si fa benzina che contiene acqua....mentre il 2T meno(attenzione che la possibilità che la benza contenga acqua non è remota, visto che le cisterne sono immerse in acqua), chiaro che si potrebbe montare un filtro apposta per ovviare l'eventuale problema.
Poi i 2t lavorano tendenzialmente con coppia alta...al contrario dei 4T, dunque per le nostre barchette conviene di più un 4t.
La differenza di prezzo te la ripaghi comodamente con le prime ferie ;)
Senza contare che magari nel nuovo 4t avresti anche una ricarica per le batterie....anche se fosse solo di 2A sarebbero tutti guadagnati....o forse ce l'ha anche il thoatsu??

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 16/03/2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
certo che ne avete sparate delle belle.... :lol:

- il 2T che gira al doppio del 4T... no sono doppi gli scoppi... non i giri del motore.. quelli sono sempre 4500-6000 giri/min solo che il 4T deve farli fare anche a un sacco di meccanica che nel 2T non esiste...

- il 4T spinge di piu'... :lol: ..la spinta dipende molto ma molto piu' dalla corretta elica che dalla tecnologia del motore...
Tra l'altro un 6CV non spingera' mai come un 9CV... se succede e' perche' il povero 9 ha un'elica che non gli permette di lavorare.

- maggiore affidabilita' del 4T... ma dove?? il 2T richiede solo di essere riempito di miscela... fine... al 4T devi fare i cambi olio, non lo puoi appoggiare come ti pare e piace...

- il 4T fa meno rumore: teoricamente vero ma REALMENTE falso.

Ho misurato il rumore del mio 5CV 2T al massimo: 80dBA
con lo stesso "strumento" ho misurato il 6CV 4T al massimo: 86dBA
Tra l'altro il 4T con un rumore di ferraglia acuto e fastidiosissimo.
Si, al minimo i 4T sono molto meno rumorosi... ma a me non serve al minimo..
La verita' (e mi pare di averlo gia' riportato) e' che per i motori sotto i 15CV il criterio che la fa da padrone e' il LOW COST ad ogni cost... anche quello della rumorosita'... infatti un 40CV 4T neppure lo sentite... un 6CV 4T ... lo sentite ECCOME...
Il che e' naturale... il 90% dei motori di quel tipo finisce in un tender.. e per il tender non sto tanto a sottilizzare sul rumore..

Caso differente per i bicilindrici recenti.. quelli sono realmente meno rumorosi grazie alla cancellazione del rumore fra i due cilindri.. (un po' complesso da spiegare.. ma e' cosi'...) e vale anche per i 2T recenti.

- 2T soffre di surriscaldamento + del 4T (tra le righe) ma dai... il raffreddamento e' dimensionato per raffreddarlo... fine...
per un'ora o per 50 di moto... se avete la pompa consumata e i condotti incrostati dopo 20 anni di uso e il motore si surriscalda non e' colpa del fatto che e' un 2T... e' colpa del fatto che e' vecchio e non manutenuto come si dovrebbe.

- 2T con difficolta' di accensione, ingolfamenti... tipicamente la candela non e' quella giusta per l'uso che ne facevi o e' scarburato...
NOTA: se fai girare il motore 2T sempre al minimo o poco via, la candela non raggiunge la temp. di lavoro corretta e si depositano i residui carboniosi, peggiorando l'accensione. Serve una candela + calda... anche se magari quella che usi e' quella "di fabbrica"...
mica lo sanno i progettisti come lo userai questo motore.. chi progetta si mette nel caso medio... (che per i nostri motori e': a manetta per far planare il gommoncino... :mrgreen: )

ah... mi pare che anche francesco abbia berciato a lungo al suo 4T .. perche' non si accendeva... rinunciando alla fine.. ;)

-2T fumosissimi.... si, quelli degli anni '80 lo erano, perche' andavano con miscela al 4-5% .. quelli + recenti funzionano con 2%... molto meno fumosi.
Negli anni a cavallo del 1990 c'e' stata una notevole evoluzione dei motori 2T, un motore del 1996 non e' confrontabile con uno del 1986... e' due spanne sopra... in ogni cosa...

-2T assetati di benzina: un 2T consuma circa il doppio di un 4T nel peggiore dei casi... non so quanto lo usera', ma io l'avevo gia' detto.. consumo meno di 50l in un anno... prima che mi ripago un motore nuovo divento vecchio... (oppure e' sufficiente attendere la fine del mandato del corrente governo... visto il ritmo al quale aumenta la benzina.. :evil: )

- generatore ricarica batterie: per il faidate, c'e' il mio articolo..

margutte...
il tohatsu e' un ottimo motore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4T V.S. 2T
MessaggioInviato: 16/03/2012, 11:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Io credo in quello che dice uno che riesce a scrivere "manutenuto"... "come si dovrebbe" :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it