Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 9:06

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: otto marzo
MessaggioInviato: 08/03/2012, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 19:23
Messaggi: 305
Un abbraccio a tutte le veliste del mondo ;)


http://it.wikipedia.org/wiki/Giornata_internazionale_della_donna


Allegati:
festa_donna.jpg
festa_donna.jpg [ 32.29 KiB | Osservato 2694 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: otto marzo
MessaggioInviato: 08/03/2012, 15:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
[quote="gabriele"]Un abbraccio a tutte le veliste del mondo ;)
Due, se si decidono a seguirci in barca... :twisted:
Scherzi a parte, mi sono fatto un'idea, in pochi anni ( :shock: ), sulle donne in barca. Idea parzialissima, intendiamoci, sulla bolina:
- o è meglio lasciarle a casa (ma non solo per la bolina)
- o sono delle timoniere spettacolari, concentrate, precise, instancabili.
Se a questo aggiungi che il resto (molto più divertente, incasinato, utile, efficace) retsa a noi... perché non cercarle con "quella" caratteristica?
[sia ben chiero, io non l'ho fatto mai... ]

Up with women!!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: otto marzo
MessaggioInviato: 13/03/2012, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Colgo l'occasione e vi domando:

1) Perché mai neanche una donna scrive su questo forum?
2) Perchè mai nel nostro forum le donne entrano solo come "bagaglio", cioè impedimenti, esigenze, lamentele, pretese e mai come protagoniste, salvo una eccezione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: otto marzo
MessaggioInviato: 13/03/2012, 8:33 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
non ho mai fatto un'analisi, è comunque così su tutti i forum, ADV avrà 10 donne iscritte partecipanti per ogni 1000 maschietti.

Credo ci sia:
A. mancanza di protagonismo
B. impiego del tempo da dedicare al cazzeggio in modo diverso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: otto marzo
MessaggioInviato: 13/03/2012, 8:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
@ jo:
Non posso certo rispondere alle tue domande.
Ma un paio di cosette sulle donne / sulle donne in barca / sui maschietti e su come trampttano le donne in barca (che è poi la tua domanda vera), un paio di cosette dicevo credo di saperle.

Ho già detto che le signore sono ottime boliniere. E' sperimentale (sperimentato mille volte a scuola di vela) e non so spiegare il perché.

In barca - situazione 'insicura' e comunque sempre 'nuova' - torniamo tutti molto ai nostri primordi, quando il maschietto era "forte" e la signora si affidava, pensando solo alla prole o "poco" più. Queste caratteristiche le ritroviamo a bordo, col "ghe pensi mi" del superattivo, che però impone troppo spesso i suoi obiettivi strategici sul dove andare, invece che preoccuparsi del piacere di andare (da cui tutti i motoschifari :twisted: ). Non per nulla la barca è anche molto uno strumento di acchiappo. E quasi altrettanto spesso non funziona :lol: .

E le signore, che conoscono il prezzo "della pappa e della protezione", che secondo me è il nostro peterpanismo, ci lasciano giocare.
Ma non si divertono poi più che tanto. Come non si divertivano nelle caverne.
C'era l'eroe che tornava con la carne sulle spalle, ma l'eroina l'hanno inventata mooolto dopo, credo.

Insomma la coppia in barca non funziona benissimo, anche questo credo di averlo sperimentato spesso, e proprio e soprattutto in condizioni "iniziali" quali quelle della scuola, con due neofiti o, peggio, con il lui con una minima esperienza pregressa.

Dall'osservazione ho sviluppato una teoria (incerta): ho provato a non imbarcare mai sulla stessa barca, durante i corsi, i componenti di una coppia: marito e moglie, ma anche padre/figlio, zio/nipote, fratello/fratello eccetera.
Soltanto nell'ultima o ultime due uscite (compresa regatina di fine corso) queste 'coppie' imbarcavano insieme. E spesso il ruolo del 'forte', il timoniere, era assegnato inizialmente all'elemento 'debole' della coppia.

A parte la maggior libertà dei singoli componenti di concentrarsi su se stessi e sulle situazioni durante il corso, non dovendo impegnarsi in atteggiamenti (e sentimenti, perché no) di protezione e/o di confronto/scontro, i ritorni di questa scelta sono stati molto spesso eclatanti:
- ogni singolo imparava meglio, di più, e sviluppava il suo proprio senso di autonomia e fiducia; e va bene,
- ma soprattutto avevano tutti (o quasi :evil: ) imparato il rispetto dell'altro (dell'equipaggio, non ancora dell'altro di coppia) nel suo ruolo prima di tutto, ma anche nella sua insostituibilità nella squadra, e quindi subito nel suo diritto/ma anche dovere di "star bene" in quella situazione.

Morale forse trampsferibile? Progetti in due, certo, a casa sulla prua del divano, ma attuazione diluita dalla presenza e collaborazione di altri con lo stesso interesse e spirito, in qualità e intensità variabili, cercando di non far prevalere mai il numero delle componenti sedicenti 'forti' a bordo o 'intorno' alla barca.

Ci vuole di più, ma si va più lontano; :roll: e se è di bolina, spesso si va anche meglio :D

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: otto marzo
MessaggioInviato: 13/03/2012, 8:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non concordo. Sarà un caso, ma è la mia zavorra che dopo qualche anno scoperto che sapevo andare in bicicletta ha insistito perché ne prendessimo una. C'è salita si è sdraiata a prua e non si è più mossa se non per andare in cuccetta a leggere.
La vela a lei piace così e non è per nulla un compromesso.

Quindi sono io quello che si adatta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: otto marzo
MessaggioInviato: 13/03/2012, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Tutto vero, Tramp.

Però è un limite, e anche grosso, peraltro condiviso con tante altre attività "estreme" (alpinismo, parapendio, trenini elettrici eccetera).

E' un limite talmente grosso, che, secondo me, tarpa le ali alla nautica intesa come la intendiamo noi, e promuove, ahimè, solo quella "comodosa" da porto.

Solo una riflessione, la mia, senza la pretesa di trovare soluzioni....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: otto marzo
MessaggioInviato: 13/03/2012, 9:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Non concordo. Sarà un caso, ma è la mia zavorra che dopo qualche anno scoperto che sapevo andare in bicicletta ha insistito perché ne prendessimo una. C'è salita si è sdraiata a prua e non si è più mossa se non per andare in cuccetta a leggere.
La vela a lei piace così e non è per nulla un compromesso.

Quindi sono io quello che si adatta.


[la "bicicletta" mi è piaciuta molto..]

Ste', Jo parla di andare insieme... mica di fare le stesse cose. E la tua signora evidentemente sta bene lì e non si sente zavorra. Evviva.

Ma poi tu sei un po' anche fuori tema, qui: non mi sembra che tu ti neghi di andar da solo, abbastanza spesso :D

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: otto marzo
MessaggioInviato: 13/03/2012, 9:19 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Bhe tramp. Tu descrivi l'attività velica come da effettuarsi assolutamente assieme, organizzi perfino il metodo per ottenere questo risultato. Io ti dico che non è così e che va benissimo altrimenti. Uomo e donna devono completarsi mica essere identici.

E si vado da solo per lo stesso motivo, mentre sono in barca solitamente la mia signora è a qualche attività a lei confacente nella quale io mi annoierei. E anche questo è completarsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: otto marzo
MessaggioInviato: 13/03/2012, 9:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Hai ragione, a me piace andare in compagnia, e/o insieme con 'lei'.
Ma non per questo intendevo criticare te!
E' Jo che parlava delle zavorre, le nostre, non di donne in generale... credo
:D

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it