Ho rifatto il giro completo delle foto, con un po' di attenzione in più.
E ho conosciuto Daino/Fabrizio e Adriana/zavorra. Lui competitivo, amante della velocità e un po' forse anche del rischio. Lei convinta ma 'zavorrosa' (ma leggeeeeraa...!) e comodosa. Fate un po' voi...
(Oh, se poi questa è privacy e sono cosiderazioni troppo personali mi scuso subito e cancello entro stamani...
)E dico Livorno, oltre a tutto ciò che si vede, per questi motivi specifici:
- cura maggiore del proprietario
- strozzatori di coperta più che decenti, ammesso che funzionino e al contramprio degli Ispra (pessimi); non serve sostituire con stopper costosi
- pala timone credibile (Ispra proprio non lo capisco: sale almeno fuori dell'acqua?)
- piede d'albero giusto (Ispra no, ma facile intervenire)
- portello gavone ancora presente
- carrello autovirante presente (rogne in meno)
- mini battagliola almeno per assicurare i fiocchi in coperta e per fissare parabordi (?))
- vele probabilmente migliori (ma Ispra o Livorno, qualcuno le ha viste o c'è una descrizione?)
- cuscineria migliore
- meno lavori interni
In sostanza, direi che basterebbe confrontare zona per zona le due barche prendendo appunti e valutando costi, e ne verrebbe fuori un risparmio immediato e su cose utili/essenziali acquistando Livorno.
Cmq una discriminante fondamentale potrebbe essere lo stato delle vele...
@ Guru: il tuo è un atteggiamento condivisibile, ed è vero che molti lavori sono rimandabili, ma credo che il vantaggio immediato potrebbe contribuire a non scoraggiare due neofiti (relativamente ai lavori): metti le mani su due-tre cose e ti sembra di essere sempre al punto di partenza...