Nei paesi più civili le forze dell’ordine hanno un identificativo non capisco perché qui in Italia non lo devono avere e rimanere anonimi.
Mi dispiace per tutti quei lavoratori (compresi ovviamente polizia carabinieri ecc ) che come me devono viaggiare ogni giorno su
treni raramente in orario, sempre più sudici, stracolmi e nella speranza che non siano soppressi e sentirsi presi per fondelli con il solito monotono ritornello dire: “ci scusiamo per il disagio”
Questo secondo me, è il bisogno quotidiano come il pane, il rispetto per la gente che lavora e che magari paga il servizio con un anno di anticipo come me , per avere invece un disservizio.
Il buon politico i problemi me li deve risolvere e non creare….
Come stanno facendo questi così detti “onorevoli” a parte qualcuno , da contare sulle punte delle dita
Sogno sempre che con le elezioni si possano spazzare via questi “onorevoli” , ma la mia paura è che con il tempo la gente si rassegni non vada più a votare così basteranno solo dei tecnici che
“non fanno politica”
Per il G8 di cosa è avvenuto alla scuola Diaz e alla caserma Bolzaneto stendiamo un velo pietoso di come lo stato italiano ha gestito l’ordine pubblico.
