Zembo ha scritto:
La cosa si risolverà solo se alla val di Susa mollano un bel po di €€€€€€€€ .....magari drettamente un po' per siascuno ! non lo avete ancora capito ????? una linea ferroviaria ha meno impatto di una statale a 2 corsie !!!!!!! Pensateci !!!!
Chi non vuole la TAV non ha capito l'importanza che ha e per quanto riguarda i facinorosi che sono sempre i soliti tossici FANCAZZISTI vestiti di nero con i capelli rasta che vanno solo perche c'è da far casino ...... cominciamo a sparare che poi ci pensano????
W la Polizia !!!!
Sono stufo di sentire poveretti i manifestanti e criminali la Polizia E' il CONTRARIO !!!
Per fortuna sta volta la stampa fa vedere il retro della medaglia !!!
Da fastidio a qualcuno ???????
Certo, i soldi a chi si ribella... ricordo, a chi oggi non se ne ricorda, che anche il "terrorismo" altoatesino degli anni '60 è stato prima aizzato, dai nostri "servizi" e dai carabinieri; poi combattuto, una volta facilmente criminalizzato, con i metodi nazisti che si vedono oggi ad esempio in un filmato relativo alla incursione in un bar in val di susa, nonché con la tortura e l'omicidio a freddo; infine pagato, con il denaro di tutti i contribuenti; quel denaro che peraltro ha permesso all'alto adige di restare quel gioiellino ambientale che è, con i masi abitati ed il latte portato giù in teleferica, nonostante la costruzione della A22 e le ferrovie, quella del brennero e quella della val pusteria.
Privilegi che i bellunesi invidiano apertamente, e vorrebbero estesi anche a loro.
Più in generale vorrei dire che "è facile fare i fr.. con il c.. degli altri":
è facile dire "di li deve passare la ferrovia, così si risparmia un'ora tra Lione e Torino" (ben un'ora: sai che libertà..), tanto io lo dico al comodo, da Roma o da Varese, cioè pronto a goderne i vantaggi, ma senza doverne pagare gli oneri.
Poi è molto facile inveire contro chi "attacca" la polizia; ma nei filmati si vede un sacco di gente seduta a terra, fra i quali alcuni sindaci dei paesi, portata via a braccia, manganellata, presa per i capelli, spruzzata con liquido urticante (peraltro le armi chimiche non erano vietate?)
Il concetto di nonviolenza gandhiano, è che se io minaccio di buttarmi addosso ad un cavo elettrico, tu poliziotto, ti fermi, e cerchi di farmi scendere con la convinzione, non correndo a tirarmi per i piedi; non avrebbe funzionato contro Hitler, non avrebbe funzionato in Algeria contro i Francesi, ha funzionato contro un impero coloniale ormai convinto del declino storico.
In India poi, come in Cina, oggi, intere comunità vengono sradicate per fare posto ad invasi idroelettrici; e la non violenza non serve neanche in questo caso, da sola.
Le forze dell'ordine in effetti sono quello che sono: uno strumento, come loro stessi nei loro blog ricordano, magari con orgoglio, a mio avviso mal riposto (si può essere orgogliosi di essere lo strumento di qualcun altro?)
Ed in effetti, dietro ad un celerino deriso da un barbuto disarmato ed a viso scoperto, un carabiniere, pardon, mandato al macello per 1.300 euro, vestito da robocop, blindato dietro al suo scudo, elmetto, maschera antigas, guanti, ginocchiere, gomitiere, manganello, c'è, ma ben lontano, il loro capo Manganelli (nomen-omen?) che si gode imperterrito i suoi 600.000 euro anno. E ancora più lontano il capo del capo, il ministro dell'Interno che si gode i suoi 300.000, dichiarati, sia ben detto, e tassati.
Le forze dell'ordine sono lo strumento di un governo che nessuno ha eletto, più che mai in questo caso; che tuttavia gode del consenso unanime, corale, della grande stampa, cioè del grande capitale mantenuto dallo stato; delle televisioni, cioè dei partiti e dei privati che da decenni occupano ad ufo le istituzioni; dei singoli esponenti di partiti, uno per uno, divisi sulla riforma elettorale, ma uniti nello spartirsi il malloppo.
Non ho fiducia in questo stato, in queste decisioni "tecniche", sempre invariabilmente viziate da interessi ben nascosti.
Perciò sto con i manifestanti; anche se ce li dipingono da terroristi o tossici fancazzisti vestiti di nero.
Quanto agli estintori, è storia vecchia, lasciamola stare: dopo di quello ci sono la Diaz e Bolzaneto